Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. che dire...siete spettacolari,peccato per i troppi chilometri che ci dividono,complimenti per le foto Rossà e per i bellissimi esemplari che avete trovato
  2. nella zona dell'Aquilano da settembre ci sono state circa 200 scosse,alcune abbastanza forti,danni alle cose pochi,ma ormai si vive nella psicosi,ieri c'è stato un servizio anche sul TG5 nazionale
  3. bell'esordio Walter...se il buon giorno si vede dal mattino
  4. un salutone a tutti e due...all'anima della raccoltina
  5. giustissimo,alcuni miei amici che vivono in un paese vicino al mio,mi raccontano di avvistamenti notturni nei pressi della loro abitazione
  6. Aquila

    La Camosciara

    ROMA - Giovedì 26 marzo ore 20,30 Libreria PEAKBOOK Via Arco dei Banchi 3/a VIVALDA EDITORI propone una serata Grandi Montagne: "ALP - MONTAGNE D'ABRUZZO" Stefano Ardito Roberto Mantovani e Giorgio Vivalda presentano lo Speciale di ALP dedicato all' Abruzzo. Nel corso della serata verranno proiettate immagini tratte dal numero. Paolo io l'ho trovato nell'edicola sotto casa,se hai difficoltà a trovarlo mi attivo io per prendertene una copia,poi il modo per consegnartelo lo troviamo
  7. Aquila

    La Camosciara

    grazie Paolo che mi fai vivere il "mio Abruzzo" anche stando seduto davanti al monitor,io l'ultima volta che sono stato sulla Camosciara,era Agosto,ho bevuto l'acqua del torrente nel punto sotto la cascata
  8. grazie Marco per il bellissimo post e le ottime deduzioni che ci hai spiegato,finora quando ho trovato delle carcasse in Abruzzo ho sempre avuto il dubbio che fossero state predate o da cani ormai inselvatichiti oppure da lupi...ora qualche elemento in più,per poter trarre dei giudizi,l'ho imparato,grazie ancora
  9. complimenti Paolo per come ci descrivi le tue escursioni.Volevo segnalare agli appassionati di montagne abruzzesi che in edicola è uscito uno speciale della rivista Alp,interamente dedicato all'Abruzzo,io l'ho preso stamattina ed è fatto molto bene
  10. :biggrin: :biggrin: che dire Peppe...soldi per la digitale spesi benissimo,la stai facendo fruttare in maniera egregia...le foto di questa passeggiata e dell'altra verso il mare sono stupende,congratualzioni per le immagini e per la passeggiata
  11. Aquila

    Campotosto 26.02.2009...

    le foto anche se non eccelse a livello tecnico rendono benissimo l'idea di cosa hai trovato su...e le dediche le rendono bellissime
  12. bella passeggiata ben documentata da ambedue...è un piacere rileggerti Marco
  13. grazie mille Carlo,il form del sito già lo avevo preso in considerazione e suggerito a chi mi ha chiesto informazioni,se magari vieni a conoscenza di qualche altra iniziativa sui Corsi,comunicamelo tramite MP,che poi lo propongo ai diretti interessati queste sono le "solite" scorciatoie tanto in voga in Italia,e che ormai sono entrate a far parte della nostra cultura,sicuramente conoscevano "qualcuno" che gli ha accorciato le procedure...a me a L'Aquila lo scorso anno,in cui serviva l'Attestato per avere il diritto di richiedere il Tesserino(procedura che dal 2008 è stata abolita...ma queste sono altre storie)furono molto fiscali presso la Provincia
  14. salve,mi occorre sapere se siete a conoscenza quando e dove a Roma o in provincia si svolgerà qualche corso per il conseguimento dell'Attestato per la richiesta del Tesserino Regionale del Lazio: E' per due miei amici,grazie mille
  15. Gibbo ha annoccato Carlo...va nella prossima sezione pesca :hug2:
  16. che rosicata non essere potuto venire ...purtroppo domenica ero superimpegnato tra tornei di Subbuteo e freccette(so riuscito a fare tutto in un giorno),comunque anche se non sono ferratissimo sulle trote da laghetto la prossima volta cercherò di non mancare... se veniva Sampei ve dava una pista :wink: :biggrin:
  17. quanta neve :biggrin: ...siete spettacolari,deve essere stata un'esperienza bellissima
  18. contento di rileggerti,gran belle foto...auguroni di buon anno Rossà
  19. ...e i funghi ?scherzo,mi sa che hai sbagliato sezione
  20. utile ricordare che dopo le gelate l'Armillaria Mellea(volgarmente Famigliola o Chiodino) non va raccolta ne consumata,neanche congelata si può conservare,proprio perchè le carni perdono la caratteristica di commestibilità dopo il periodo a bassa temperatura(ci sarà anche la spiegazione scientifica del mutamento,ma non la so )
  21. avrei scommesso casa che il primo del 2009 era di Peppe...siete spettacolari vi auguro un 2009 pieno di serenità e soddisfazioni...tanto i porcini li trovate ugualmente
  22. foto bellissime per descriverci una passeggiata defatigante,complimenti Stefano ed auguri per un 2009 colmo di serenità anche per te e la tua famiglia
  23. complimenti Federì,qualcosa hai trovatoe non dovrebbero essere neanche malaccio in padella
  24. ...finchè si spizzica qualcosa rimango acquattato :biggrin:
  25. Aquila

    Gran Sasso

    i luoghi ci mettono la loro in quanto a bellezza :wink: ...ma tu con le tue foto riesci a trasmettere quella bellezza anche a chi non li ha mai visti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).