Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. mai abbassare il livello di guardia...la ferita per me è sempre rimasta aperta e difficilmente si potrà mai rimarginare un saluto Marino
  2. ...i boschi servono anche a ricaricarci nei momenti in cui serve,torna a postare Stefano
  3. aspettando Andrea che posta il resto...ahò a voi nun ve ferma manco un posto de blocco
  4. Aquila

    gratitudine

    ...sarà ma a me queste gallerie di porcini mi piacciono sempre,complimenti Homer per la stagione
  5. grazie mille per averci voluto rendere partecipi di questi giorni che avete trascorso in scenari stupendi giorni che hanno assunto un significato particolare e che ci avete trasmesso grazie ancora
  6. questo messaggio lo scrissi 2 ore e mezza prima del sisma che ha distrutto L'Aquila e molti paesi limitrofi,io ero a conoscenza della situazione,lo ripropongo oggi a distanza di 4 mesi, passati tra mille difficoltà dalla mia gente, per fare in modo che nessuno dimentichi quello che è successo e che questa immane tragedia possa servire in futuro a non commettere errori e a non sottovalutare mai la natura e il territorio che ci ospitano. E nel ricordo delle 307 vittime,che hanno pagato con le loro innocenti vite gli errori commessi da altri, allego uno scritto di una mia amica aquilana GIORNO E NOTTE Buonanotte città mia lontana, ferita infinite volte da chi disperatamente ti amava senza saperlo e da chi ti ha sfruttato fino a farti morire: da chi ha aperto tante ferite condonabili ai termini di legge a chi ha venduto fumo e zone edificabili dove non avrebbe dovuto esserci neanche un gazebo. Da chi voleva il balconcino o la finestrella a chi ha traforato il suolo. Da chi voleva viverti senza rispettarti a chi invece voleva solo abbandonarti come bambola morta appena possibile, appena economicamente conveniente. Buonanotte a chi dormirà nelle tende, sotto l'acqua al freddo, buonanotte a tutti quelli che sanno perfettamente che non sta a posto "un caxx' e'gnente" come saggiamente si dice da quelle parti. Buonanotte ai volontari, a chi ha lavorato e lavora prima nella polvere, poi nel fango, poi al freddo, o sotto al sole. La nostra terra è aspra ed inclemente, e non perdona nè ha pietà. Buonanotte a chi ci sta a fianco mentre proviamo ad imbrigliarla di nuovo, a domarla, a sentirla di nuovo casa nostra. E buonanotte anche a chi ha tradito, a chi ha svenduto tutto a prezzi da discount e poi è scappato con la cassa. Buonanotte a chi ha venduto le case a prezzo antisismico ed ha in tasca la differenza. A chi sapeva benissimo che non era proprio il caso di vivere e dormire in una di quelle trappole, difatti ci ha infilato dentro gli altri, chi non poteva fare altrimenti. Buonanotte perchè sono realista, e so che sotto le tende sarà una notte di mexxa. Una notte fredda, bagnata e tormentata dalle scosse. Mentre invece con buona probabilità chi ha tradito la mia città adesso è altrove con un bagaglio ben più fornito del mio. Piove sempre sul bagnato, al solito. nayma
  7. concludo con questo panorama dei monti che ci sovrastavano ringrazio tutti gli intervenuti, che hanno fatto in modo che questa giornata sia trascorsa in serenità e divertimento una particolare menzione ai padroni di casa,davvero impagabili e peccato per gli assenti
  8. qui Maurizio e Roberta che ascoltano interessati Federico...forse stanno concertando per un incontro alpino da effettuarsi? :happybday:
  9. panoramica di alcuni dei "docenti" che assistono interessati,e che attendono il loro turno per disquisire sull'annosa questione che divide la "scienza"... " Boletus Pinicola...perchè devo salire così tanto per trovarti" fosse intervenuto Iggava,avremmo approntato una cattedra ad honorem :happybday:
  10. ...qui Luciano intrattiene,con rara "padronanza della materia",un gruppo di convenuti...l'argomento trattato non si dovebbe discostare di molto da quelli sopra elencati
  11. qui ascoltiamo qualcuno,gli argomenti trattati hanno spaziato in tutti i campi dello scibile umano...faggi-rossi,castagni-estatini,cerri-aerus ecc.
  12. qui ritratto Andrea che si sta sacrificando in un altro dei nostri "test" sulla bontà dei prodotti presenti...da sottolineare l'attenzione che presta nel difficile compito affidatogli..."è uno sporco lavoro,ma qualcuno dovrà pur farlo..."
  13. ...qui raffigurato uno dei nostri "field tester" più esigente...sembra soddisfatto della qualità del prodotto :happybday:
  14. la "fase di produzione" è impeccabile e rodata sul campo...qui il "prodotto finito",viene consegnato a Maria che provvederà alla "distribuizione" agli astanti,ogni "fase del procedimento" viene controllato direttamente dai "consumatori finali"
  15. qui gli arrosticini,che hanno in Graziano l'indiscusso protagonista della cottura sulla "canala",anch'essi sono una prelibatezza di rara bontà,chi non li ha mai assaggiati dovrebbe rimediare quanto prima a questa grossa lacuna "culinaria"
  16. la preparazione della matriciana è stata curata,come ormai consetudine,dal padrone di casa..anche la matriciana ha riscosso plausi da tutti i convenuti...ormai una conferma del "raduno agostano"
  17. qui un particolare della preparazione degli antipasti,formaggi locali e no,affettti vari e la spettacolare gelatina di ribes con la ricotta
  18. meritano un primo piano...a livello culinario sono stati un "must" ,nella preparazione della ricetta ci sono anche delle bacche di ginepro
  19. giornata bellissima...un gruppo di amici che hanno il piacere di rincontrarsi periodicamente per condividere racconti ed esperienze appena passate ,una gran mangiata di varie specialità e leccornie ,il tutto circondati in un ambiente montano-lacustre di bellissimo impatto, svoltosi in un clima(che per me che venivo da Roma,particolarmente apprezzato) piacevolissimo...tutto questo ci viene concesso,ormai da 3 anni,da Fabio e Fiammetta,che si distinguono per la loro magnifica ospitalità e disponibilità parto la carrellata di foto,da una specialità che ha riscosso un enorme successo...i spettacolari funghi sott'olio di Maurizio,preparati direttamente da lui, con una ricetta esclusiva...veramente una prelibatezza da urlo
  20. ancora qualche giorno e cominceranno anche per me le escursioni sul Gran Sasso grazie Ennio per mostrarci le tue
  21. complimenti per il gioiellino Alessandro prima o poi mi deciderò anche io ad acquistarne una migliore di quella che ho
  22. ciao Enzo,mancava un tuo post "cumulativo" della stagione...e che stagione,non possiamo proprio lamentarci un salutone
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).