Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. congratulazioni Aldo,gran bel raccolto
  2. bellissimi paesaggi,mi ricordano il mio Gran Sasso gran bell'uscita
  3. complimenti Alessandro,siete un trio implacabile...quelle zone è parecchio che pagano
  4. complimenti Bulaier,post spettacolare,per essere il primo immagino quelli che farai in seguito
  5. ciao Lucio, si abbiamo passato una gran bella mattinata il divertimento non è mancato un salutone
  6. effettivamente il bosco non sembra averne risentito troppo del caldo,giusto nei punti più alti e assolati si notava il secco so che non molto tempo fa questo bosco ti ha visto protagonista,io non c'ero mai stato e mi è piaciuto molto a presto
  7. a Maurì se ce stavi ti saresti divertito,sbrigate a tornà che si riparte
  8. grazie Alessandro,effettivamente anche quest'anno non ci possiamo lamentare,la natura ci sta elargendoi suoi ambitissimi frutti in maniera copiosa spero di conoscerti quanto prima dal vivo ...per uno dei 7 nani quasi ce stò...quanto meno, vicino a Federico che sfiora i 2 metri
  9. ciao Marino,Maurizio avevo provato ad invitarlo,ma era fuori Roma per lavoro,si è perso una splendida mattinata ...comunque ci metterà pochissimo a rifarsi te che stai a combinà?
  10. ciao Carlo,si rispetto a ieri c'è stato un bello sbalzo di temperatura verso il basso,è tornato il vento e si è ricominciato a respirare gli esperti dicono che non durerà a lungo mi dispiace per l'acquazzone,ma se le previsioni sono quelle rimpiangerai pure quello
  11. contaci Fede,appena puoi si replica...sperando nei stessi risultati :0123:
  12. cioa Giuliano,contraccambio l'abbraccio,appena arrivati l'aria nel bosco era frizzante,ho detto a Federico "oggi la rimpiangeremo" mattinata davvero spettacolare
  13. incredibile Walter,alle 6,45 appena arrivati era pieno di macchine,se ci si metteva un posteggiatore aveva fatto la giornata un salutone
  14. grazie mille per la determinazione...se solo mi impegnassi a studiare le ottime schede di Ennio potrei tentare di fugare i miei dubbi con meno approssimazione mi impegnerò di più ...ma davvero stai in Estonia a Tallin?
  15. ciao Carletto,tra Lazio e Abruzzo abbiamo vissuto giornate bellissime grazie dei complimenti
  16. ciao Andrea, per il caldo effettivamente hai usato il termine giusto,poi a Roma è amplificato dal tasso d'umidità,mercoledì alle 19,40 il sole ancora scottava... si ci siamo divertiti,i ritrovamenti erano abbastanza frequenti,immagino capitare in quei boschi ad inizio buttata...so che a qualcuno del forum è capitato negli anni scorsi spero ci si veda presto
  17. ciao Bulaier,ero sicuro che nella foto scattata si potesse vedere anche la parte sottostante al cappello,comunque anche Nico ha confermato,dovrebbe trattarsi di Erythropus,la prossima occasione starò più attento a scattare foto a soggetti di cui mi interessa la determinazione che bello il Forum...ti insegna cose quasi in tempo reale :yes4:e grazie per la determinazione
  18. e comunque l'obiettivo della nostra ricerca rimanevano loro dimenticavo...compagno dell'uscita è Federico(pioppo),l'unica foto scattagli è venuta troppo scura :hug2: conoscenza fatta attraverso il forum e dimostratasi quello che avevo intuito:una grande persona con cui si è creata una sintonia perfetta aspetto il suo apporto nel post,auspicando di poter ripetere un'uscita quanto prima,questa volta cercando di contraccambiare nelle mie "zone" grazie Federì per la splendida mattinata :biggrin:
  19. non mancavano questi,graditissima la determinazione :biggrin: io la butto la: Calopus
  20. i ritrovamenti si susseguivano con nostra grande gioia...nonostante il bosco fosse pieno come via del Corso di sabato pomeriggio,abbiamo trovato qualche difficoltà perfino nel parcheggiare :biggrin: questo è cresciuto completamente storto
  21. c'erano sia boccioli,nelle zone più umide,che più maturi nelle zone esposte al sole questo mi ha fatto pensare a quella leggenda,molto in voga nelle zone alpine,che dice che i funghi escano fuori dal terreno già cresciuti...stava proprio al centro del sentiero e mezz'ora prima potrei giurare che non c'era :biggrin:
  22. scusatemi per la precedente foto torniamo comunque alla descrizione dell'uscita,eravamo rimasti alla scelta del bosco,un bosco misto faggio-castagno la scelta si è rivelata indovinata,gli estatini non sono mancati e tra un ritrovamento e l'altro le poche ore immersi nella natura sono volate
  23. salve a tutti,le previsioni (quanto mai azzeccate)davano la giornata di oggi da "bollino rosso" per il caldo :biggrin: quale miglior antidoto di andare nel bosco di mattina presto per toglierci dal caldo,davvero,soffocante della città dopo un lungo conciliabolo telefonico abbiamo deciso di andare,per esigenze di tempo,in un bosco non molto distante
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).