Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. ...logicamente non mancano i funghi in questo post...ma vorrei renderlo meno banale del mio solito... questo merita
  2. ci sono vari modi di "vivere" il bosco...a me piace godermelo totalmente,senza fretta,assaporando ogni istante passato immerso nella natura,immergendomici con tutto me stesso...consapevole di essere un "abitante di città" e che rimpiangerò questi giorni,quando tornerò a vivere tra i palazzi,passando ore chiuso tra 4 lamiere per raggiungere un posto che dista pochi chilometri,con semafori,interminabili, che non scattano mai...mi vengono i brividi solo a pensarci... queste affinità le ho riscontrate in Fabio...persona speciale,la sua ospitalità è legenda,sono ormai 3 anni che organizza il "Raduno agostano a Campotosto",nella propria casa...non è da tutti...e oltre ad avere la stessa mia maniera di intendere il bosco,essendo di origini aquilane nutre un amore immenso per questa terra...questo è un omaggio a lui e alla sua splendida famiglia
  3. questo post non parlerà molto di funghi...ci sono anche quelli,ma delle emozioni che ho provato,scorrazzando nei "miei boschi",finalmente, con degli amici che ho conosciuto tramite APB...amicizie che poi si sono consolidate nel tempo,io abituato a vagare sempre da solo in questi boschi meravigliosi,provo una sensazione difficilmente descrivibile nel poter condividere le mie uscite insieme a qualcuno...attenzione,non che sia un orso,tutt'altro, solo che qui a L'Aquila non trovo mai nessuno che "venga a funghi"...
  4. ...e questi sono i 4 di ieri sera della mia Lazio
  5. ciao Salvo,mi hanno detto per telefono della bellezza delle tue foto...purtroppo qui in Abruzzo dispongo della connessione tramite chiavetta USB,e per visualizzare le foto mi ci vuole troppo tempo ,appena potrò mi godrò il post interamente e comodamente intanto i complimenti te li faccio sulla fiducia un salutone e a presto
  6. Aquila

    neroamaro

    ...cosa si fa per tirare su il morale ad un amico ciao Enzone
  7. Aquila

    neroamaro

    ...non sono di plastica,li abbiamo fatti con il Das io e mio nipote,e poi li abbiamo,realisticamente,dipinti per benino
  8. Aquila

    neroamaro

    ...la cosa che più mi dispiace è che mi ero dimenticato della digitale a casa,più ne trovavo e più me "rodeva" ad un certo punto,ero,seriamente tentato di lasciarli la e tornarci stamattina...poi ha prevalso il buon senso,chissà se ce l'avrei ritrovati un salutone Andrea
  9. per prima cosa mi unisco ai "toccamenti" vari per far si che il tuo problema,Alberto, si risolvi prima possibile,e che tu possa essere tra noi al Raduno ...per la polenta...che dire,con me e Cioffi sfondate una porta aperta...logicamente si per 2
  10. ...a Lucià,gran bel rilancio :wink: stai diventando un esperto di poker...spero di poterti venire a vedere ma a queste altitudini,almeno per un seme,è difficile...ma non dispero gran belle foto per una rassegna interessantissima un salutone
  11. ...promette bene Lorenzino :wink: è sulla strada per diventare un ottimo "fungarolo" come il papà...mio nipote è ancora piccolo,5 anni,per portarlo nel bosco,nonostante mi pressi continuamente...l'altro giorno l'ho portato a cercare le more,per far fare la marmellata alla nonna...ne sono arrivate poche a casa...nonostante le ottime intenzioni iniziali Aldo,ci sentiamo domani che ho buone nuove...dai una sbirciatina al post di Cioffi :wink:
  12. Aquila

    neroamaro

    amico mio...come ti conosco...comprendo appieno le tue riflessioni,la immane passione che nutri per i boschi e la natura, e ho davanti la tua espressione beata quando li scorrazzi in lungo e largo alla ricerca dei nostri amati...ricerca che cela un bisogno di libertà che il contatto con la natura ci riesce a dare e che viene soppresso dal tran tran quotidiano,del vivere in città e dai ritmi lavorativi...ma nulla potrà mai sopprimere quella nostra sensazione di libertà che cerchiamo ardentemente e che riusciamo a trovare e comprendere immersi nel silenzio,apparente, dei nostri boschi;ma come,suggerito da Carlo,accontentiamoci di quello che abbiamo,dei momenti che riusciamo a ritagliarci per assaporare totalmente la nostra passione...Maurì voleranno questi giorni e la natura ti aspetterà per premiarti dell'amore e del rispetto che gli riservi... ...dice che comunque...se riesci a fà un salto da stè parti...la stagione sembra partire decisamente bene...questi sono una parte di quelli fatti oggi durante una perlustrazione
  13. che ci vuoi fare Alessà,anche dalle mie parti il vento(credo si trattasse di maestrale)per 2 giorni ha tenuto banco...speriamo bene,molto belle le foto,complimenti per l'acquisto azzeccatissimo
  14. peccato non aver potuto rispondere all'appello,non mancherà l'occasione di rifarci una camminata insieme,complimenti per l'uscita
  15. bella serie di ovoli,complimenti Leonardo...anche per me sono sopravalutati sotto l'aspetto culinario
  16. complimenti Rossano,per le varietà di speci,per le foto e per la compagnia
  17. ...condannato ai prossimi 20gg di inattivitàforzata...te devi stà a casa :hug2: foto bellissime per ottimi soggetti
  18. ...pressapoco...ci possiamo incontrare a metà strada,al mulino ad acqua :wink: ...solo ora mi è venuto in mente di preparare un post sul mulino,rimedierò presto :tongue:
  19. ...e annamo,grande Raffaella porcinara...mo portace pure tuo fratello ogni tanto e fajene trovà qualcuno pensa che nel 2006 a L'Aquila aprì una libreria chiamata appunto "serendipity",poprio quei giorni mentre cercavo nei boschi,...e trovavo,avevo sempre in mente quella parola senza conoscerne il significato,è solo che mi era rimasta impressa...è la prima cosa che mi è venuta in mente appena letto il titolo del post...saranno coincidenze
  20. ...o anche una della coratella d'abbacchietto :hug2: bel post Carlo...non dovremmo essere distanti come paesi,se ti va di fare un'uscita da queste parti mandami un MP
  21. occhio a stè uscite estreme...portate sempre anche le pile di ricambio per il GPS dovessi non ritrovà il sentierino per la porta de casa ...io pè trovà questi,mi devo sobbarcà svariati chilometri...il filare comincia sotto casa...ma arriva al paese vicino un salutone Peppe
  22. ...stajelo pure a dì non smetterei mai di leggere questi tuoi racconti,hai un modo di raccontare avvincente,non è una dote comune...
  23. finalmente me lo sono potuto godere con calma,che dire...è spettacolare,la montagna vissuta nella sua vera essenza e in compagnia dei propri cari,un'esperienza unica,sei fortunato Ivan e grazie per averci reso partecipi di tutto questo belle le foto(la nuova digitale è stato un investimento di cui ci stiamo beando anche noi ) e dai commenti traspare tutto il "tuo vivere" la montagna nella maniera più giusta e appropriata,godendosela ma rispettandola sempre grazie ancora Ivan
  24. ...ne parlerà Peppe quando sarà il momento
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).