Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. bellissimo filmato di ottima qualità,ho notato la circospezione del lupo di notte in prossimità della sorgente di luce
  2. mi dispiace,spero guarisca quanto prima...per certa gente non ci sono aggettivi
  3. bella Paolo!io sabato al Centro Commerciale con il nipotino...non c'è niente da fare mi trovo più a mio agio nei boschi che tra le persone ci si vede presto
  4. Aquila

    Buona notte...alla Salvo..

    splendidi tramonti,complimenti per come riuscite a immortalarli
  5. mai trovate,valgono la pena a tavola? complimenti Moro per l'inizio stagione
  6. ci passo spessissimo sotto ma mai sopra,bellissimo posto ottimamente documentato ...ma sulla strada Tornimparte-Campo Felice a che altezza si prende il sentiero?
  7. Rossà il piacere di rivederti è tanto anche per me...purtroppo la prima ero a Dublino e domenica scorsa ero impegnato con il rugby spero che rinevichi per poterci essere alla prossima,quelle tra l'altro sono zone che conosco benissimo,nella zona di Racollo c'è un altro laghetto meno conosciuto e fuori dagli itinerari,dove vanno le aquile ad abbeverarsi...bisogna appostarsi ed aspettare ma è bellissimo
  8. splendide foto Lucio sia dei fiori che dei cagnolini,ma Buck deduco dal musetto e dalle zampine che crescerà? oppure mi sbaglio?
  9. grazie mille Ennio per la doverosa nota dell'Atlante...qui in Forum abbiamo addirittura i "pianisti" dediti alla sua delicata ricerca :biggrin:
  10. grazie mille Alfredo,è una zona bellissima che non conosco minimamente
  11. ...a Pà, i porcini abruzzesi ci penso io a coccolarli...nun te fa problemi :biggrin: ...splendida mattinata piena di soddisfazioni e in ottima compagnia ti rifarai presto Peppe :hug2:
  12. complimenti per l'uscita Alfredo,ma avevi un fotografo personale ...per curiosità che zone sono con tutta quella neve?
  13. siete uno spettacolo...il mio rammarico per non essere potuto venire è grande
  14. indubbiamente sai goderti la montagna nella maniera giusta,grazie per mostrarcela sempre
  15. pensa Pè se la scoprivi te la chiamavano Kivia Pepponis :biggrin:
  16. grazie mille Ennio,è proprio lei...suppongo che per un micologo sia motivo di massima soddisfazione professionale la scoperta di una nuova specie uno si immagina sempre che queste scoperte possano avvenire in Nuova Guinea o in Amazzonia ma addirittura nel Lazio
  17. si Marco,mi ricordo perfettamente del Convegno,scrissi pure che se potevo avrei partecipato,ma stavo a L'Aquila,non mi ricordo che trattava di questo argomento ciao Max,la foto sulla rivista è la stessa della rivista dell'AMB
  18. bravo Aldo,mi hai riconosciuto...gran bella mattinata alla ricerca di questa bontà
  19. complimenti Aldo per il bel raccolto...stamattina anche io ero impegnato con gli asparagi
  20. dai Giancarlo che si parte,e poi i geloni sono ottimi
  21. che spettacolo che siete,prima o poi piacerebbe anche a me vedere Zaretta all'opera
  22. ieri in uno stand della Regione Lazio mi è stato regalato un numero della rivista PAN(Parchi,Ambiente,Natura),ottima rivista corredata di foto bellissime e argomenti interessantissimi,la mia attenzione è stata subito catturata da un articolo che spiegava che nel Lazio è stata recentemente trovata e classificata una nuova specie,la Kinia Priverniensis,chiamata così perchè trovata presso il comune di Priverno,nell'articolo c'è anche una foto che la ritrae,in rete ho trovato solo questo articolo che la riguardaKinia vorrei approfondire l'argomento e chiedo agli esperti del Forum se ne sanno di più e se è realmente possibile ancora oggi trovare un fungo che non è stato ancora classificato?Nel senso che non ve n'era traccia in nessuna parte del mondo?
  23. che bello rivedervi insieme nel bosco...la mossa del pianista è spettacolare,un salutone a tutti e a presto nel bosco con un obiettivo comune :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).