Vai al contenuto

Aquila

Soci APB
  • Numero contenuti

    5466
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di Aquila

  1. Aquila

    Piccole Ali

    grande Geppo che belle foto!sarebbe utile una sezione in cui spieghiamo i miglioramenti fotografici,passo per passo spiegandone tutti i progressi ottenuti,attraverso i vari scatti
  2. gioca...gioca io ancora mi ricordo,di una pescata a Campotosto,in cui spendemmo varie foto ad uno sparuto gruppetto di uccelli,che stazionavano in acqua al chè ti chiesi,se per caso fossi a conoscenza,del tipo di uccello che stavamo fotografando la tua risposta fu laconica:"acquatico" ti risposi,che a te Konrad Lorenz "te spicciava casa" ...rimango di quell'idea
  3. che spettacolo,mi unisco alla richiesta di Lupone,su qualche particolare tecnico sugli scatti,tipo di focale,priorita' di velocita' dell'otturatore...insomma quelle cose lì comunque belle belle
  4. Aquila

    Anche gli agarici emozionano

    bhe' sto' periodo avremmo dovuto cercare un altro tipo di fungo...ma tant'è accontentiamoci in attesa di tempi migliori,poi una passeggiata per pascoli montani e' sempre bella
  5. Aquila

    Giugnoli al Corpus Domini

    incredibile marzuoli e lamponi insieme
  6. presto per poter decidere,ma mi piacerebbe
  7. Aldo,di questo sono felicissimo
  8. Aquila

    ...e come con un Vecchio Amico

    e' un piacere rileggerti
  9. Aquila

    E' no...

    ...congratulazioni per la farfalla Ste' :-)
  10. Aquila

    quando si dice il c ... aso

    tanti auguri Rossano ...che bei funghi
  11. Aquila

    L' ORTICA

    "Molto utile in presenza di diarrea o dissenteria, l'ortica ha anche proprietà antinfiammatorie sull'intestino; non solo è usata anche contro la caduta dei capelli e l'eliminazione della forfora in forma di decotto da frizionare ripetutamente sul cuoio capelluto. Le sue proprietà diuretiche e depurative aiutano l'organismo ad eliminare acidi, cloruri e colesterolo e proprio grazie a queste caratteristiche, l'ortica viene impiegata in caso di patologie come la gotta i reumatismi e l'artrite" cit.http://www.mr-loto.it/ortica.html ...la puoi usare anche contro la forfora
  12. l'avevo capito:-)) ho sufficiente esperienza per non commettere "cavolate" con i funghi,poi non si e' mai certi di niente e non bisogna mai fidarsi delle proprie cognizioni per le prugnolaie,sono in Abruzzo e avrei difficolta' a ritrovarle anche io,preso dall'entusiasmo dei ritrovamenti non le ho memorizzate bene,ci sara' il divertimento di ritrovarle appena ci rivado
  13. Aquila

    intervista esclusiva

    questo si sente leggermente meglio,comunque sempre abbastanza basso come volume
  14. Aquila

    debutto ...

    Special Guest:l'abetaia,nei panni dell'abetaia volume basso ma mitici ugualmente
  15. Aquila

    Inizia la stagione

    grande Luciano...ora hai un concorrente in piu';-)))
  16. giustissimo,solo che a L'Aquila non e' presente l'Ispettorato Micologico,senno' li avrei portati a far controllare senza indugi ero quasi certo che fossero loro,sia per l'habitat in cui li abbiamo trovati,sia per la loro carratteristica di crescere vicini in gruppo e sia per il persistente odore di pane/farina,inoltre anche se non li avevo mai trovati direttamente avevo studiato bene tutte le loro caratteristiche,gambo,cappello,lamelle ecc. ...mancava effettivamente solo la prova organolettica al palato,ma ora e' stata superata anche quella e direi a pieni voti,non vedo l'ora di tornarci:-)) comunque e' verissimo,mai fidarsi sulla commestibilita' dei funghi basandosi su determinazioni fatte da foto
  17. sono proprio un libro aperto:-))) lo volevo quasi mettere sul Titolo del Post...urgerebbe determinazione per tagliatelle a brevissima scadenza:-)) posto stupendo e giornata strepitosa,a 1200/1300 metri faceva un caldo,vicino alla macchina c'erano dei turisti stranieri che si erano sdraiati sull'erba a prendere il sole che scottava prati fracichi di acqua,per cui ne dovrebbero riuscire altri,effettivamente i gambi erano verminati,in quasi tutti,ma le teste no oggi ripiove,dopo dal PC metto qualche altra foto della giornata
  18. cicoria,ne sono ghiotto...specialmente se ripassata in padella con aglio,olio e peperoncino mia madre l'apprezza particolarmente,per cui mi sono adeguato e ne trovo parecchia nei campi grazie Marco-Milvus per la sempre apprezzatissima competenza non trovo piu' il tuo libro sulle erbe selvatiche,ma da qualche parte dovra' stare
  19. Aquila

    intervista esclusiva

    fosse per me,io vi metterei il destino dell'Italia in mano e,sono sicuro,che avremo molti problemi in meno
  20. Grazie Ennio,effettivamente l'odore di pane era persistente...mi sono scordato di farlo notare,ma quando non sei sicuro diffidi da qualsiasi cosa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).