Vai al contenuto

ChiCercaTrova

Members
  • Numero contenuti

    7503
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di ChiCercaTrova

  1. A volte la Luce traspare da poche cose ...... ...... Grazie. G.
  2. ChiCercaTrova

    Prospettiva inversa...

    Prospettive di lago e di monti ben delineate dalla luce di una primavera ai nastri di partenza. "L'angolo di paradiso" offre realmente una visuale aperta che pare farti abbracciare tutto, dai dolci prati, passando per il lago blu fin là alle cime innevate. Bel racconto di un tiepido pomeriggio di marzo. :biggrin: G.
  3. Dalla immacolata fresca neve appena caduta ...... alla familiare e rassicurante foschia padana. Tutte bellissime!! ....non ti fai mancare niente Ale!! :hug2: ..... pure qualche funghetto da fotografare G.
  4. ChiCercaTrova

    La Val d'Orcia

    Io invece non c'ho scatti di questa bella Toscana ...... .... quindi mi gusto i vostri Bella Passeggiata Giacomo!! G.
  5. Ciao Stefano. Leggo e vedo solo ora .... Ancora una volta mi scopro a stupirmi della straripante bellezza racchiusa in una goccia o in un fiore. Grazie per avermelo ricordato. Sì, il dolore ci interroga. Non dobbiamo girare la testa dall'altra parte, ma forse proprio guardare la bellezza che ci circonda, aiuta a intravvedere un "disegno ultimo" inaspettato ...... .... non fatto per il dolore, ma per la vita. Ancora grazie!! :biggrin: Giuseppe
  6. Ha ragione Rossano: fate a gara a chi le fa più belle. Proprio un piacere per gli occhi questa passeggiata in pineta/lecceta. Un a tutti e due G.
  7. E vai Pasqualeeee!! Qualche asparago ........ Cioè debbo arguire che quando ne trovi molti ...... .... fai servizio ai ristoranti!! ? Un Abbraccione Giuseppe
  8. Bellissimi scatti !! Salvo mi hai anticipato di un soffio ma non posso che sottolineare anch'io. Foto caratterizate da questa "fuga in alto" del bosco. Fusti di faggi che si gettano in cielo disegnando un'armonia di prospettive e di forme che mi incantano. Grazie Ale!! :smile: G.
  9. Questo mondo macro è decisamente affascinante!! Grazie Artù!! :smile: G.
  10. Visto solo ora. Complimenti Luciano!! Foto suggestive e di molte apprezzo le inquadrature, belle e curate. Inutile dire che guardando questi reportage, vien voglia di andare a toccare con mano... .... un giorno chissà. Giuseppe
  11. Luci e colori inebrianti come da primavera avnzata (per le mie latitudini) ma evidentemente non per le tue, che già ora godono di questa esplosione di vita. proprio così !!!! :biggrin: G.
  12. :hug2: Ma qui chi ha bevuto un gocceto di troppo??!! Tu .... la macchinetta :wink: ....... o io ?!!! g.
  13. Non credo di avere le conoscenze sufficienti per distinguere (in queste due foto) quella scattata con compatta e quella con reflex. L'impressione di fondo è la stessa di Peppe: maggiore saturzione dei colori nella prima, piu tenui e forse naturali nella seconda. Tuttavia queste "differenze" sono a mio parere pienamente gestibili in post-produzione quindi ..... ..... non so rispondere. Però se Ale ha fatto il quiz vuol dire che qualche elemento più discriminatore, che ora i miei occhi non vedono, c'è. Aspetto e so che arricchirò le mie conoscenze. G. P.S. non ho caricato le foto su cs2 per vaultarne i caratteri oggettivamente, quindi "commenti ad occhio" .....
  14. Grazie dei complimenti. Per quanto riguarda l'ultima, la resa è davvero estremamente naturale. E debbo dire che concordo con voi: un po' di merito l'avrà pure la macchina, ma la luce in quei due magici occhioni sono la chiave di volta della foto stessa....... ......e il merito è di qualcun altro !! G.
  15. Terza e ultima ..... con la mia ultima nipotina Parametri di scatto: ISO 50 1/125 f/3.5 G.
  16. Stessa macchina .... molta più luce foto completamente diversa I parametri di scatto: ISO 50 1/1250 f/3.2 Discreto effetto sfocato ...per non essere una reflex
  17. Tanto per giochicchiare anch'io . Ho ripescato questa foto dell'anno scorso scattata in Raw (.orf) con la Oly C8080 I parametri originali di scatto questi (se non ricordo male usai il cavalletto): ISO 50 1/25 f/5.6 Quando l'ho aperta col cs2 era molto scura, poi risettando i parametri ( sulla falsa riga dei consigli di Ale) eccola qua. G.
  18. Ciao Ignazio!! Son proprio contento di aver lanciato questo post ..... mi fa vedere come in queste antiche pratiche dell'uomo che lavora con la natura, tanti di noi hanno ricordi vivi ... ed esperienze altrettanto belle ..... da ricordare e da condividere. Grazie ancora!! G.
  19. Concordo che ce n'è proprio per tutti i gusti, felice ti sia piaciuto Stefano!! Giuseppe sai che le ricordo anch'io? ....hai ben detto "profumo di terra!! G.
  20. Grazie del contributo Giac ..... vado a vedere la forbice !!!! G. ...oh quella del pero che ne fa 6 tipi diversi mi fa vagamente immaginare il tu babbo!!
  21. Felice ti sia piaciuto Guido!! :hug2: G.
  22. Ok !! .... :hug2: Hai sentito Carlè!! :hug2: Ciao Tonì !! :biggrin: G.
  23. Ciao Tony!! si forse non si mettono in pratica tante delle cose che impariamo o che "sfioriamo" da bambini e da ragazzi, ma un po' ci restano dentro ..... e nella vita conta. :biggrin: G.
  24. Ciao Ale !! Molto chiaro nei passaggi. Io ho ancora il Cs2 e ho provato a elaborare qualche scatto RAW fatto con la mia Fuji 9600 Mi sono concentrato sul primo menù base e in particolare temperatura con cui si dà già un'importante impronta all'effetto finale della foto. Vedo comunque cha anche tu non tocchi molti altri parametri. Intanto mi alleno poi se arrivo alla macchina "buona" ..... :biggrin: Ancora grazie !!! :biggrin: Giuseppe
  25. Grazie renato!! G. E grazie anche a te Dani! G.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).