Vai al contenuto

ChiCercaTrova

Members
  • Numero contenuti

    7503
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di ChiCercaTrova

  1. Questi insomma i funghetti che (vista la comodità di ritrovamento) ........ ..... posso permettermi ora ......
  2. Alcune di dimensioni di tutto rispetto ......direi 5-6 cm di diametro .... eccole in primo piano .... una sezionata
  3. UP UP!!! 31 marzo 2006 ...... 1° Aprile 2007 ......... 30 Marzo 2008 TEMPISMO SVIZZERO E ....... INVASIVE!!!!!!!! Geopora sumneriana Visione dall'alto con flash. Di questi gruppi ce ne sono a decine sotto i miei 4 cedri !!
  4. Me la son persa anch'io ma .... la strada è lunga e ..... mi rifarò!! ...ma questa Marco è incredibile!!! Tutti .....che fotografano cosa ??!!??...... .... .....Morchelle ..... Fiori..... o forse gli altri che fotografano cosa??!!??...... .... .....Morchelle ..... Fiori..... o forse gli altri che fotografano cosa??!!??...... .... .....Morchelle ..... Fiori..... o forse gli altri che fotografano cosa??!!??...... .... .....Morchelle ..... Fiori..... o forse gli altri che fotografano cosa :wink:
  5. ..... e allora mentre debbo rinunciare a una “chicca”, a un sogno che pareva realizzabile ma che è sfumato :sad: (quello di presentarmi a Vallombrosa con Baba Salutaris che invece arriverà in Italia solo alcuni giorni dopo) ....... vi saluto “rifugiandomi” in un “immagine rubata” quest’estate. ........ Ognuno ci legga quello che più gli ispira, ma con la consapevolezza comunque che in quel "velato pensare", c’è la voglia di progettare e di condividere, c'è un sentimento comune che ci lega: la solidarietà fraterna che ci fa camminare insieme. Giuseppe
  6. Queste le testimonianze scritte che posso trasmettere. Ci sarebbero tante altre cose e preoccupazioni, quelle che frullano in testa pensando alle mille difficoltà concrete che riempiono il percorso di questo progetto.... ..... difficoltà che a noi a volte potrebbero sembrare “piccole”, ma che in quella terra lontana e povera .... ......sono molto più grandi..... a volte schiaccianti. Fare affiorare queste fondamenta da una terra dove le case sono capanne o baracche, e dove gli unici edifici simili sono vecchi di decenni (l’ospedale ..... la chiesa ...... la scuola) credetemi è un grande risultato!!!! :0123:
  7. E ancora molto interessante perché c’è il tentativo di coinvolgere le famiglie povere quelle che vivono in capanne e baracche ma che sono la “realtà” vera dove sviluppare e far crescere tecnica e conoscenze... ...Con il progetto del vivaio ci viene proposta e fornita una bozza di questionario per un’indagine sui bisogni nel settore. L’indagine verrebbe svolta in 60 famiglie contadine sparse in alcuni villaggi della Parrocchia, famiglie selezionate anche per potere poi distribuire loro un certo numero di piante forestali e i cui campi potrebbero servire da modello
  8. A me pare molto interessante anche questa parte che è difficile “far vedere” con le foto ma che, credetemi, è importante come costruire mattoni...o forse più. ...... voglio dire che ci si "leggono" i legami con le persone...... ....quelle stesse persone che là vivono e che, in carne ed ossa, mandano avanti il progetto .... .......il preventivo è tuttavia interessante perché sembra abbastanza concreto e attuabile (inviterei soprattutto Antonella e Sandro a valutarlo con attenzione) e perché sembra steso da gente che conosce il mestiere: 1) un suo parrocchiano, attualmente in pensione, che ha lavorato nel settore agricolo – certo signor Benignus Mgaya che conosce l’inglese e a cui abbiamo affidato l’incombenza di annaffiare e seguire i semi di Yatropha e di Artemisia annua che abbiamo seminato nell’orto della Parrocchia; 2) un tecnico che lavora per il Ministero dell’agricoltura, che non abbiamo potuto conoscere perché assente per alcuni giorni).......
  9. Grazie Pasquale!! ....... Il numero delle specie previste è indicativo e così pure il numero di semenze da acquistare........
  10. E ancora anche aggiornamenti sul progetto del vivaio e dell'agroforestry!! - Vivaio e agroforestry Salutaris ci ha fornito una specie di mappa del campo dove dovrebbe essere fatto il vivaio con qualche misura delle superfici. Ci ha fornito inoltre un preventivo per la recinzione dell’intero campo e un progetto e preventivo per l’allestimento di un vivaio di piante forestali.
  11. In banca sono rimasti 21.000 dollari, di cui circa 10.000 serviranno per il cemento in arrivo. Con il resto rimarrà da comprare sabbia e pietrame e da pagare gli operai: si pensa di arrivare così fino alla costruzione del cordolo superiore. Forse verrà a mancare un po’ di denaro per il pagamento delle ultime paghe, ma il grosso delle spese dovrebbe essere sostanzialmente coperto. Salutaris ci dice che con l’inizio dell’anno in Tanzania la paga (minima?) dell’operaio è aumentata. La betoniera, che è stata riparata, funziona.
  12. ....... È già stata avviata la costruzione dei pilastri. Per la fine di febbraio si pensa di finire, compresa la preparazione dei basamenti nella parte interna con pietre e ciottoli, prima della gettata in cemento. I soldi ci sono, il cemento anche. Di questo a dicembre ne sono stati comprati 1000 sacchi (sono stati usati sia per le fondazioni che per i mattoni e ne avanzano attualmente ancora 200); ne sono già stati ordinati altri 1000 sacchi che dovrebbero arrivare.
  13. - Fondamenta Le fondamenta, sovrastate da cinque livelli di mattoni in cemento, sono a buon punto. In una settimana circa dovrebbero essere finite: seguirà poi, per legare il tutto, la costruzione di un cordolo sovrastante.....
  14. Continua la costruzione dei mattoni, ovviamente fatti a mano, due mesi fa erano un po’ più di ¼ di quelli necessari per l’intero edificio. Ancora dal diario ....... - Costruzione mattoni La costruzione dei mattoni procede. Finora sono stati prodotti (e pagati) circa 10.000 mattoni, sul fabbisogno previsto di 37-38.000. Attualmente con 1 sacco di cemento si producono 52 mattoni. Salutaris ci dice però che sperano di ottimizzare ancor più la resa per sacco di cemento, fino a 60-70 mattoni. Il costo per mattone l’anno scorso, per i primi 10.000 mattoni, è stato di 30 Sh, ora ne hanno chiesti 35 Sh..
  15. Le colture preminenti sono il riso e la canna da zucchero.
  16. .....la vegetazione è abbondante e rigogliosa e ovunque predomina il verde.
  17. Dal diario ...... Martedì 29 gennaio arriviamo a Dar es Salaam nel primissimo pomeriggio. La mattina seguente partiamo per Ifakara, dove già nel pomeriggio dopo un po’ di riposo (fa caldo e umido) si fa un giro a piedi con padre Salutaris per inquadrare il complesso della parrocchia e i luoghi del progetto.....
  18. Poche foto e qualche notizia che, ancora una volta, trascrivo da un diario di viaggio. Quello di Flavio e Carlo dell’Associazione Nadir che (ormai 2 mesi fa) dal 29 Gen. al 5 Feb erano a Ifakara per “monitorare” i lavori..... :sad:
  19. Il 5 Dicembre scorso, così iniziavo l’aggiornamento sul progetto di solidarietà che sosteniamo in Tanzania: il Progetto Hirumu ........ Quattro mesi dopo, fra una settimana esatta, il 5 Aprile, saremo tutti insieme a Vallombrosa. Dopo alcune settimane “nebbiose”, finalmente mi riaffaccio in forum e mi piace farlo con qualche notizia dall’Africa ..... da Ifakara e dal nostro Progetto dove, pole pole, facciamo qualche passo insieme .......
  20. E vai di spilleeeee!!!! qualcuna dell'altra serie e rimasta in qualche bosco .....quindi va rimpiazzata!!!! Ti abbraccio Mony G.
  21. Ciao Marci!!! 1 Grigia L ..... se ancora si prenota ...... ....altrimenti "spizzico" direttamente a Vallombrosa G.
  22. Allora sono in una "botte di ferro" ...... ....... anzi ................in una "camera a gas" !!!! ....... :biggrin: G.
  23. Grande Guido !!!! :biggrin: Arrivo lungo ..... ma in tempo Mi mancavano due Acquasantiere ..... che forse na qualche benedizione non guasta Prenotate!!! G.
  24. Ok riemergo dalla "nebbia" ..... e ci sono :biggrin: venerdì sera cena al Villino Medici : 1 sabato mezzogiorno spuntino al pratone o in falegnameria :1 sabato sera serata enogastronomica: 1 domenica mezzogiorno pranzo al sacco o in ex.falegnameria:1 Giuseppe P.S. ...in realtà aspetto la conferma dal Foresta .... ma se è pieno una tenda o un pavimento si troverà ...giusto?!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).