Vai al contenuto

roberto

Admin
  • Numero contenuti

    26779
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    622

Tutti i contenuti di roberto

  1. Sembrava primavera . . .
  2. . . . lo avevo capito, era solo una battuta
  3. La Pieve romanica di S. Martino, il cui nome compare in una pergamena del 721, presso l’archivio Arcivescovile di Lucca. Il "rosone" della facciata, la tradizione popolare suole attribuirlo a Michelangelo.
  4. E' meglio un panino qui, che chissà quale prelibatezza nella bolgia . . . Siamo in località "La Cappella", L'edificio caduto in rovina, era l’Oratorio dell’Annunziata, una chiesetta del Seicento costruita sull’area un tempo occupata dal vecchio ospedale di S. Maria.
  5. La passeggiata nel bosco si conclude con una "Maestà" Mi sposto di un km più o meno, per mangiarmi il panino in luogo ameno . . .
  6. Amanita vaginata ? Boh ? Boh ?
  7. Lepiota sp. Amanita sp.
  8. Una Russula sp. Hydnum (repandum ?)
  9. La strada sale rapidamente di quota Il bosco è zuppo di pioggia e coperto dalle foglie di castagno, che qua e là rivelano alcune presenze . . .
  10. La valle è chiusa dalla verticale parete Sud del Monte Altissimo, che poi proprio "altissimo" non lo è, 1589 m. s.l.m. Il "foro" a metà parete, altro non è che la cava chiamata "Tacca Bianca", oramai abbandonata, da dove si estraeva il famoso "Statuario".
  11. roberto

    Carpe diem

    E' una giornata troppo bella per non approfittarne . . . In tarda mattinata risalgo la Valle del Serra. Guardando il verde delle sue ripide sponde, coperte da macchia mediterranea, sembrerebbe di essere più a Primavera che un passo dal Natale . . .
  12. Passatempo da pensionati Adrianooooooooo . . . e falle du' finferle no ?!?
  13. . . . E tutta la Versilia ecco s'indora d'una soavità che il cor dilania. Mai fosti bella, ahimè, come in quest'ora ultima, o Pania ! . . . (Gabriele D'Annunzio) Mi è capitato di leggere queste righe e mi son piaciute . . . Ne faccio uso, per un saluto al bosco . . . Sono tratte da una poesia del "Divino Vate", Gabriele D'annunzio, che per lunghi periodi, nei primi anni del '900, ha abitato in Versilia, terra ispiratrice di versi poetici e di amori . . . . Si intitola : Il commiato e fa parte di : ALCYONE - Libro Terzo delle LAUDI DEL CIELO DEL MARE DELLA TERRA E DEGLI EROI
  14. roberto

    Vittadini

    proprio un bel fungo !
  15. Il cavallo di . . .
  16. lo prendo come un . . . arrivederci a presto ! si sta bene al camino . . . .
  17. arriva . . . arriva . . . sei andato a morchelle ??? :lmao:
  18. Non vi siete fatti mancare niente ! Adriano, hai un bel modello di auricolari ! :w00t2:
  19. roberto

    Game over

    Cinque, . . . come le palline nei vecchi flipper . . . Abbiamo salutato i nostri amati boschi, castagno abete e faggio . . . . . . ci rivediamo fra sei mesi . . . . . . il viale del tramonto . . . arriva il Generale !
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).