-
Numero contenuti
11384 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
7
Tutti i contenuti di Peppe
-
considerazioni solo su 4 foto........le uniche che riesco ad aprire lo so'saro'scocciante ma sto'vivendo un incubo con questa connessione....... x il poco che ho visto basta e avanza a farti Marco poi tra una delle viste c'e'forse una delle piu'belle.......... il tramonto da sopra le nubi ............incantevole
-
Primo passeggio del 2008.....
Peppe ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
un applauso alla passeggiata Piccio e un augurio x i marzuoli....che arrivino abbondanti non mi intendo di morette in quanto non le ho mai viste dal vivo pero'dalle foto dei libri direi che non mi sembrano loro.....specialmente le ultime due foto -
Primo passeggio del 2008.....
Peppe ha risposto a piccio nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
un applauso alla passeggiata Piccio e un augurio x i marzuoli....che arrivino abbondanti non mi intendo di morette in quanto non le ho mai viste dal vivo pero'dalle foto dei libri direi che non mi sembrano loro.....specialmente le ultime due foto -
la mia prima ....... del 2008
Peppe ha risposto a peter nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2008
e finalmente Peter riesco a vedere anche le tue foto maledetta connessione ottimo raccolto e passeggiata Peter direi un bel cesto noo??? e'vero che e'atipico x il periodo ma ormai le stagioni sono queste e noi dobbiamo fare come i camaleonti....adattiamoci e chissa'che tra qualche di'non si trovin porcini.......Bibbo ieri da te 15° da me al sole 21 -
oh Albe'non ci crederai....... e'il primo post che riesco ad aprire vedendo le foto da 3 giorni a questa parte e che post sapevo della tua gitarella e sono contentissimo di quello che hai visto e goduto....... se non e'un paradiso quello credo che ci vada moooolto vicino anche le foto splendide....che hai seguito quello che ti ho detto???? :hug2:
-
gianluca fino all'anno scorso salvo qualche sporadica capatina ai castagni in bassa collina gli unici boschi che avevo frequentato erano querceti insieme a leccete e sugherete....insomma ambienti termofili x eccellenza che mi hanno dato emozioni infinite negli anni ma sempre brevi e a carattere esplosivo..... da qui la mia domanda fatta in seguito a voci sentite qui e la su quello che accade come si sale di quota..... voci che trovano conferma nelle tue parole e in quelle di chi ti ha preceduto che mi fanno concludere che come sempre e'l'acqua a fare la differenza e noi qui paghiamo le pochissime precipitazioni cioe'lunghissimi periodi siccitosi:cray: alla luce di quanto detto abbiamo anche un altra sfortuna....l'assenza dei cosiddetti porcini del freddo ossia edulis e pinicola che sapendo le loro condizioni di crescita e la loro resistenza al freddo avrebbero da me piu'o meno 5-6mesi utili x nascere se poi ci aggiungi i porcini del caldo con i loro 4-5 mesi potenziali ne esce un totale di 10 mesi con mriaggi porcinari.....roba da stufarsi di raccogliere :biggrin: ok parentesi sogni finita si torna alla normalita'........ossia alla danza della pioggia che tra poco iniziera' ciao gianluca grazie :biggrin:
-
ma quanto piove da voi :biggrin: la buttata piu'lunga a cui ho assistito si e'verificata l'anno scorso ed e'durata tre settimane ........ altrimenti massimo 2 e poi acqua finita dopo queste vostre testimonianze :priest2: :biggrin:
-
come immaginavo :biggrin: qui praticamente non piove mai oppure quando ci grazia lo fa'tutto in un giorno e poi x decine di giorni le gocce te le puoi sognare....a volte x mesi :biggrin: ecco perche'non si verifica una fruttificazione continua e da qui i miei dubbi :biggrin:
-
in pianura da me dopo un ottima pioggia a distanza dei fatidici 14 giorni circa(mooolto circa) parte la fungata dei porcini ,che portero'ad esempio come fungo di riferimento. diciamo che la parte del leone la fa'la prima settimana mentre la seconda vede un deciso calo di nuove nascite x arrivare a 0 dopo il quattordicesimo giorno............ ovvio che parlo di condizioni ottimali cioe'senza cali di T improvvisi,peraltro rarissimi da me,oppure vento forte etc etc nel caso di una pioggia durante la cacciata ovvio che il discorso cambia con un prolungamento della stessa in base alla quantita'd'acqua caduta di circa una settimanella (con ritrovamenti solo sulle fungaie migliori pero') e fin qui tutto ok ora quello che mi chiedo e': e se continuasse a piovere???? continuerebbe a buttar fuori funghi a oltranza oppure come penso io si fermerebbe al momento in cui il micelio termini la fruttificazione(ossia il ciclo) x poi ripartire condizioni permettendo dopo nuovi fatidici 14 giorni e quindi nuovo ciclo???? se e'come penso si potrebbe parlare di cilicita'mensile(nel senso dei 30 giorni non del mese) ossia il tempo standard che passa dalla pioggia alla fine della fruttificazione!!! oltre alla spiegazione micologica gradirei sapere da esperienze proprie quello che avviene in montagna dove in stagioni tipo le precipitazioni sono costanti e quindi si creano le condizioni x buttate continue...... :biggrin:
-
mi dispiace x te Sergio stare senza patente e'proprio brutto.......io ne so'qualcosa....giusto un paio di mesi senza :biggrin: in piu'non posso nemmeno godere delle tue foto perche'sta'maledetta connessione 56k so'du'giorni che non mi fa'vedere una foto che sia una.......... mi accodo cmq ai complimenti Se' :biggrin:
-
se avessi avuto tempo a disposizione vi avrei chiesto se accettavate un infiltrato legionario e marsupiale............... ma visto che non posso vi auguro di divertivi a dismisura ciaooooooo :hug2:
-
a gianlu' e chi i monti non li vede proprio che fa'?????? lo so lo so....impara un po'di geografia :biggrin:
-
Webcam dalle Alpi
Peppe ha risposto a salvo56 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
scusa l'ignoranza Salvo non ero a conoscenza che una webcam inquadrasse tutto quello che la circonda ma bensi'un immagime fissa :biggrin: -
Webcam dalle Alpi
Peppe ha risposto a salvo56 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
a me salvo appaiono 4 foto in serie......... la terza e'strepitosa :biggrin: aggiungero'questo link ai preferiti -
ottima passeggiata igna' utile x mantenere la forma e approfondire la conoscenza fungina..... anche io avrei voluto fare un giretto giorni addietro ma non ha smesso di piovere un attimo.....per fortuna aspetto il reportage del 9 :biggrin:
-
Tra la via emilia e il west
Peppe ha risposto a bat nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
cena da sballo ragazzi :biggrin: e il divertimento non e'mancato di sicuro............... queste sono le serate che piacciono a me.... risate na'bella magnata n'po'de vino e tanti amici.....il massimo oh la prossima pubblicizzatela che forse se son libero organizzo na'macchianata de farabutti e arriviamo :0123: -
Delucidazione su topic
Peppe ha risposto a win_67 nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
allora grazie beddu -
Delucidazione su topic
Peppe ha risposto a win_67 nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
tutto ok grazie bellezze -
qualcosa gia'sapevo Alessio a presto provero' seguendo i tuoi consigli grazie tanto
-
Delucidazione su topic
Peppe ha risposto a win_67 nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
oh oh......non x le feste eh....anche perche'sono gia'passate grazie -
VII Raduno APB - Vallombrosa
Peppe ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione VII Raduno APB - Vallombrosa 2008
ho appena guardato il calendario di calcio mio autentico cruccio che mi ha frenato nei raduni precedenti e devo dire che qualche speranza di partecipare ce'stavolta.......... lo spero -
Delucidazione su topic
Peppe ha risposto a win_67 nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
ciao paola ho lo stesso problema di Ligure........... e se magari mi autorizzate ai forum protetti vi sarei grato grazie -
Picasa
Peppe ha risposto a bellinik nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ciao Alberto sicuramente Picasa e'un buon programma x iniziare ma io ti consiglio vivamente di passare subito a Photoshop............. e di fare come ho fatto io comprando in edicola(in questi giorni disponibile) una guida alle tecniche di base del suddetto........ cosi non perderai tempo con un programma che poi abbandonerai x uno piu'performante.......... e Photoshop a detta di tutti e'il numero 1!!! in piu'se vai sul sito Nikon italia trovi in formato pdf un corso alla fotografia digitale molto ben fatto ed esaustivo....... e questo lo ritengo addirittura fondamentale x iniziare a capire la fotografia! spero di esserti stato utile -
dopo l'ennesimo stupore provocato dai tuoi scatti Alessandro vorrei chiederti gentilmente una spiegazione sull'apertura che hai usato..... mi spiego meglio nella prima foto essendo in tele penso che f5.6 sia la massima apertura del diaframma a quella focale....... nella seconda invece fatta diciamo in "grandangolo"avresti potuto usare un diaframma piu'aperto magari x incamerare piu'luce a discapito della profondita'di campo .......... oppure hai mantenuto quell'apertura x avere la stessa luce sui funghetti??? spero di essere stato chiaro p.s. i miei dubbi nascono dal fatto che non ho ancora chiara la scelta delle aperture da cosa dipende.......... se dalla luce della scena da immortalare,dalla profondita'di campo oppure qualcosaltro.......
-
Tutti sulla neve !
Peppe ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
non ho mai vissuto un esperienza del genere Roberto ma l'ho sempre desiderata............e magari un giorno chissa'........ immagino il divertimento assicurato e il contatto profondo con la natura in uno dei momenti piu'spettacolari dell'anno infine ma non ultime foto strepitose......una su tutte la 34........ da rimanere incantati x decine di minut :hug2: