Vai al contenuto

gimo

Members
  • Numero contenuti

    5322
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di gimo

  1. :biggrin: Incredibile!!! Dei Galletti a marzo!!! Eppoi di dimensioni formidabili!! :hug2: :biggrin:
  2. Ma ad un certo punto tra le foglie secche noto qualcosa che attira la nostra attenzione. Cosa sarà quella macchia gialla l
  3. Il rosso di questa piccola Sarcoscypha, non può non essere notato..... Mi piace tantissimo la Sarcoscypha (dovrebbe essere coccinea), e quando la vedo la fotografo sempre.
  4. Anche quest'altro fungo a me pare una Inocybe, le lamelle sono bianche a differenza dell'altro.
  5. Ci ha anche attirato questo delicato lignicolo.....
  6. Anche i colori di una Fomitopsis pinicola oppure Ganoderma lucidum (chiedo conferma), che simulano un arcobaleno rallegrano il nostro passeggiare.
  7. Proseguiamo, i segnali ci sono, la stagione da settembre ottobre, a parte qualche settimana non si è mai interrotta. Questa probabile Inocybe ne è la dimostrazione.
  8. Un'altra più minuscola più in là. Sarà la stessa?
  9. La luce non è forte per cui ci manteniamo nelle vicinanze del sentiero, dove la luce è sufficiente a scrutare il terreno. E subito ci saluta questa Peziza sp.
  10. Pochi passi e troviamo questo fungo con lamelle brune. Anche lui, come noi, mostra segni di sofferenza per la secca tramontana.
  11. Vista dalla parte sottostante :hug2:
  12. Nonostante le recenti piogge, il tappeto di foglie ci consente di passeggiare agevolmente ed anche i colori sono meravigliosi. La luce pomeridiana, velata dalle nuvole, dona un fascino particolare ed una pace da troppo tempo desiderata. Nell'area circostante il bosco, nei pressi di un uliveto veniamo accolti da questo fungo.
  13. Sabato pomeriggio, c'è molto vento, i malanni e la pioggia sono stati una costante delle ultime settimane, ma dall'ultima uscita (Uscita del 21 gennaio) è passato troppo tempo! E' pomeriggio abbiamo solo 2, massimo 3, ore di luce, ma io ed Arianna ci fiondiamo nella nostra lecceta più amata.
  14. Bravo Nico!! Un bel pensiero accompagnato da splendide foto. Giuseppe
  15. Bellissime e spettacolari! Alla prima occasione vado a vederle, magari ci andiamo insieme. Se non ricordo male ci sono delle formazioni simili nel nord della Repubblica Ceca, non lontano da Kutna Hora, al confine con la Polonia. Sarebbe interessante capirne le differenze. Grazie Giorgio.
  16. gimo

    Qualche disegno

    Bellissimi i tuoi disegni Zabadoo!!! Anche le schede, semplici e chiare!
  17. gimo

    in attesa della primavera

    Bellissimi scatti!! Direi che questi ultimi hanno colori più caldi e sereni rispetto ad altri tuoi che ho visto. Complimenti Alessandro. Giuseppe
  18. gimo

    Porca Vacca!!!!

    Guarda che a me in Val Venosta, non lo dimenticherò mai, una mucca mi ha attaccato, con una velocità inaspettata! Mi ero avvicinato per fare delle foto, forse troppo, forse era nervosa, forse ha pensato che avrei fatto del male al suo vitellino, sta di fatto che mi ha costretto a correre a gambe levate! E' un animale mansueto ma se vuole sa farsi rispettare.... Ciao Patty
  19. gimo

    Porca Vacca!!!!

    Ne ho una anch'io!! Sono proprio carine.
  20. Bravo Nico, ottima uscita! In attesa dei marzuoli si possono sempre fotografare gli ascomiceti. Che poi anche loro sono un bel vedere. Bella la Sarcoscypha...coccinea, vero Arturo?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).