Vai al contenuto

fistolino

Members
  • Numero contenuti

    2390
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fistolino

  1. complimenti per il porcino!! stupendo! e poi quale monotonia!! bellissime e variopinte anche le altre foto! per il fungo viola, a vederlo cosi, io azzarderei un cortinario! Marco
  2. sarà la digitale?? no perchè quel cinghiale ha un colorito veramente strano....tendente al blu! per il resto complimenti!! ottimo reportage!! Marco
  3. che dire Marco?! belli da morire e in ottimissimo stato!!!! Marco
  4. bel bottino vedo!! e se non sbaglio arricchito anche da due ovuli ! Marco
  5. è un vero peccato perchè le foto sono bellissime!! che panorama! le Eolie da un lato e l'Etna dall'altro!! l'acero...imponente!!!! e per i funghi non ti preoccupareche arriveranno presto! un saluto a tutti i Trinacri!! Marco
  6. guardando la prima foto mi sembra che al centro del gambo ci sia un viraggio al giallo!
  7. bella prova Nico! anche senza porcini!! e poi c'hai le mazze di tamburo! (wow!finalmente qualcuno a nord che le raccogliee le mangia!!) complimenti per le foto (la terza è bellissima) e per la varietà di funghi trovati! Marco
  8. io con tutti quelliche sono stati trovati nei mesi scorsi pensavo esattamente il contrario!! non so chi ha ragione sulla loro bontà, ma sicuramente sono proprio un bel vedere!!!!
  9. grande Daniele! che bei ritrovamenti! (il primo bello solo da guardare ovviamente!! ) una domanda(te la faccio perchè da me non crescono e sono quindi ignorante in materia!): è atipico trovarei rossi in questo periodo dell'anno? un a Te e al Piccolo Moschettiere Marco
  10. Giusto Roberto! madre Natura ci regala proprio una bella tavolozza di colori in questo periodo! verde, rosso, arancione,bianco.... si! specie quel "bianco" accecante! bellissime immagini! anche se non ci sono i nostri beneamati! un Marco
  11. beh! però ha specificato bene che la sua è solo una presupposizione! grande Michele!
  12. prova a dare un'occhiata nella galleria foto APB! la trovi nell' home-page in alto a destra! magari :read:ci trovi qualcosa!
  13. fistolino

    aspettiamo....

    bellissime immagini! poi quando ci sono di mezzo i faggi il risultato è ancora più strepitoso!! per i funghi ,visto come era bagnato il bosco, non credo manchi tanto! Marco Ps.molto belle le trifoto!
  14. 'orca l'oca! me lo ero quasi dimenticato sto colore! mi sto emozionando! grande Carletto! :hug2: la prossima volta però non tardare agli appuntamenti!! :hug2: Marco
  15. che sia una medusa? però non mi chiedere come sia finità là! :hug2: :hug2:
  16. complimenti per le bellissime foto Riccardo! sono interessantissime specie quella della galla! da vero temerario quella affettuosa con l'ape! Marco Ps. se guardi tra post passati ce ne è uno sul lago di Pilato!
  17. concordo! è uno dei funghi più belli da vedere ed è anche molto facile da trovare (è stato infatti il mio primo ritrovamento!) io la mangio volentieri anche se ogni voltami piange il cuore quando le prendo! :biggrin: impanate però non le ho mai provate!:biggrin: :biggrin:
  18. mi dispiace Rossano che non abbiate trovato il Geastrum! ma una visitina queste montagne la meritavano a prescindere! effettivamente il paesaggio è molto surreale e l'atmosfera anche! Marco
  19. io per sbaglio ho premuto uno dei due pulsanti sotto le 3 opzioni senza aver effettuato nessuna scelta! comunque vada per Roma! (per la vicinanza) però anche le altre due le vedo fattibili! Marco
  20. va bene lo stesso! :biggrin: basta una corda con annesso uncino e il gioco è fatto! oppure sperare in una bella folatina di vento! :biggrin:
  21. Grande Paolo!! complimenti per il post!...da vero poeta dei boschi!!! :biggrin: un post che vale per tutte le stagioni! soprattutto per quelle fredde quando non si può andare nei boschi e ce ne stiamo rintanati dentro casa malinconici! Marco
  22. gran bei funghi Mario!! e che bel cesto!! un 'informazione! non è che nel tuo palazzo affittano appartamenti?? me ne servirebbe uno! magari sopra al tuo! :tongue: Marco
  23. eh,eh,eh Roberto! non ti preoccupare che questo post già lo avevo visto! un vero "nido" tra le montagne! del tipo...."la dove osano le aquile"! e ci credo che ti prende anche dopo trent'anni! Marco
  24. Grande Michele!! bei ritrovamenti (le mazze come al solito sono state lasciate in loco! mannaggia!) ehi guarda che non sono solo i toscanacci a rosicare....anche noi laziali!!! ma non ti preoccupare che al massimo tra 3 mesi :hug2: incominciamo anche noi!!! un :hug2: e a molto presto :biggrin: ! Marco
  25. Cavolo!! Roberto che panorama mozzafiato che si vede dal tuo balcone!! penso che raccogliere porcini in faggeta sia il massimo per un gran fungaiolo!! e che porcini!! un Marco ps.mi dispiace per quello che è capitato a tuo figlio.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).