Vai al contenuto

tonaino

Members
  • Numero contenuti

    7973
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonaino

  1. ...io in casa stò con 19,5 °C, pomeriggio e notte, la mattina spengo la caldaia e spalanco le finestre quindi la temperatura si abbassa e spreco tanta energia......ma se non facessi così gli acari mi renderebbero la vita difficile, le migliori condizioni di riproduzione per gli acari sono infatti ambienti a temperatura costante sopra i 20 °C e guarda caso le allergie agli acari sono venute fuori nel dopoguerra con l'avvento delle case ruscaldate.... besos :biggrin:
  2. ....lo dovresti chiedere a mia moglie besos :biggrin:
  3. ....a volte i maschi sono più grandi come spesso accade nei mammiferi....ma nel caso dei rospi, le femmine che fanno le uova assumono dimensioni maggiori..... besos
  4. ....dal produttore al trasformatore al consumatore.....hai descritto tutta la filiera buoni e belli
  5. ...ecco vedi, quel tipo di caccia (industriale) oltre che atroce è insostenibile, continuando così di arriva all'estinzione della specie con conseguenze su tutto l'ecosistema. Ma per i giapponesi e non solo per loro i delfini sono solo una delle tante specie "bersaglio", poi ci sono le balene per non parlare dei tonni....in Mediterraneo stazionano navi giapponesi che comprano tonno in mare aperto per soddisfare il loro mercato interno......cosa peraltro proibita perchè il tonno è soggetto a quote di pesca quindi in teoria le catture vanno rendicontate e messe a conoscenza della comunità europea...anche i tonni stanno scomparendo, se continua così fra qualche generazione il tonno rosso lo conosceranno solo per foto besos
  6. ...che meraviglia Mario....anche io ho conoscenti che vanno a tartufo....qualche volta me li regalano, :0123: mi piacerebbe tanto avere un cane ed andare ma è più facile a dirsi besos
  7. 15913 ....sgozzati per farli dissanguare.. ..così la carne è più buona....lo stesso si fà da noi con animali domestici come il maiale o i polli....ma quelli noi li alleviamo besos
  8. ...Carlè....dipende dalla specie...l'esculenta per me è mediocre....mentre la conica è molto buona....disgraziatamente in Italia trovo solo l'esculenta e le Mitrophore (mediocri pure queste) besos
  9. ...oh Melita....che mi prendi in giro ? sono un maschietto e una femminuccia in accoppiamento....il maschietto è più piccolino e verdognolo....un lo vedi ? besos
  10. ...oh Salvo....in primavera.....al cuor non si comanda e sopratutto.....ogni lasciata e persa besos
  11. ....perchè sono belli i soggetti....hai visto il maschietto che occhioni..... ....non capirò mai quelli che dicono....brutto come un rospo besos :hug2:
  12. ....perchè.....Voi per in sù....scherzate ???? besos :biggrin:
  13. ....perchè i rospi sò brutti ? :biggrin:
  14. ....e va bè....anzichè ricordarmi avellanus me venuto orellanus.....sempre con anus finisce :hug2: e quindi avrei potuto scrivere "besos anus".......ma sarebbe stato troppo volgare besos :biggrin:
  15. bella passeggiata Marco....non lo fare stancare troppo quel giovinotto altrimenti l'effetto imprinting non ha successo :biggrin: ps:.....le orme.....quando ce le fai vedere ? besos
  16. bella passeggiata Marco....non lo fare stancare troppo quel giovinotto altrimenti l'effetto imprinting non ha successo ps:.....le orme.....quando ce le fai vedere ? besos :wink:
  17. ...in effetti da giovinotto, con la scusa dei funghi e della natura....qualche bella figliola sono riuscito a trascinarla nelle campagne intorno Roma...adesso il tentativo lo faccio lo stesso ma devo dire che i risultati sono solo i prugnoli e le morchelle ....ma Patrì....mai darsi per vinti, la speranza è sempre l'ultima a morire... besos :wink:
  18. ....e allora vada per la Mitrophora....nonostante sia così chiara, in genere mi capita di trovarle più scure come la seguente...... besos :biggrin: :biggrin:
  19. ....credo che la varietà rossa sia una varietà "migliorata", dovuta ad un innesto sullla verde originale e quindi se pianti una nocciola della migliorata è possibile che l'alberello venga comunque verde, il getto verde sulla rossa potrebbe essere un rametto spuntato sotto l'innesto cioè sulla parte dell'albero non interessata dall'innesto rosso....... non sò se mi sono spiegato ? besos orellanus :biggrin: :biggrin:
  20. ....ecco perchè mi piacciono tanto i galletti....sono alcolici ! besos :biggrin: :biggrin:
  21. ....faccio finta di non aver visto niente ...un vero colpaccio inaspettatissimo.... besos
  22. .....quella da me fotografata era talmente piccola che la forfora non l'ho proprio notata
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).