Vai al contenuto

tonaino

Members
  • Numero contenuti

    7973
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonaino

  1. oh Salente....la quarta foto con quel gambo squamoso non l'avrei mai detto che potesse essere una russula.....e la Mycena l'ho spacciata per un coprinus... ..pensa te ! aoh.....meno male che mangio tre o quattro specie di funghi.....se no lo sai che cacheroni !!!! ciao Salente, fatti vivo con qualche post ogni tanto.....ci farebbe sempre piacere.... ciao
  2. Ille....sotto sughera.... ....io dico, se li conosci li determini.....io non li conosco e non ho voglia di determinali.... ho studiato i pesci.....e finchè parliamo di pesci d'acqua dolce, se non parliamo di piccoli Cyprinidi che spesso si incrociano tra loro li osservo e li determino.... i pesci del Mediterraneo ne conosco tanti....ma non basterebbe una vita per conoscerli tutti.....i pesci dei vari oceani ne conosco un pò....ma servirebbero 10 vite per conoscerli tutti.....allora quando mi occore determinarne uno.....prendo i testi di riconoscimento e lo determino....a che serve conoscerli tutti ??? ciao
  3. ....che strana stagione.....ancora tanti funghi....i prugnoli hanno messo le foglioline verdi, sono spuntati gli asparagi, la paretaria acora sparge polline a rotta di collo ed i prati sono pieni di pratoline e dente di leone..... che tempo che fà.........mah !!!! besos
  4. ....questi saranno coprini.....delicatini nò....
  5. ....i lattari hanno ancora forza di venir sù....e che padelloni......
  6. ....di questi ce n'erano un mare....in foto uno particolarmente accartocciato.... ....altro sconosciuto....
  7. ....quest'altra è decisamente più cromatica.... sempre sconosciute per me sogno !!!!
  8. .....nel bosco ancora tantissime specie....forse più adesso che in ottobre....sarà che allora vedevo solo i porcini.... ....rispetto all'anno scorso non dominano i Craterellus...e pochini sono i Cantarellus.....ma di fungacci ce nè a bizzeffe....... questa è una russula grigia a me sconosciuta.....
  9. ....se sei venuto da me.......si !!!! ....ma se venimi da me, me lo avresti detto.....e allora non eravamo nello stesso posto..... ...sicuramente lo abbiamo fotografato nello stesso periodo........visto il corbezzolo..... ciao Enzo
  10. ....grazie Presidè ! besos :wink:
  11. tonaino

    ....di particolare....

    .....ma è curiosa la piccola ragnatela esagonale all'interno.... besos :wink:
  12. ....certamente il rosso del corbezzolo contrasta con il suo colore..... cosa sarà ? grazie :wink:
  13. ....è chiaro che anche io ho dato il mio piccolissimo contributo..... besos :biggrin:
  14. ....il primo potrebbe essere un prunus.....forse un pero selvatico, il secondo se non sbaglio fà delle bacche nere, è molto comune ma non conosco il nome, il terzo è un ginepro..... ciao
  15. ....allora io mi impegno per fare da giudice a questa sfida.......qualcun'altro vorrebbe fare parte della giuria ? :wink:
  16. ....è un esemplare giovanile, fra poco perderà quel bel verde brillante per assumere tonalità più scure..... .....bellissime foto Alessio.... ciao :biggrin:
  17. ....i famosi "lardaioli".... ....buoni da fare sott'olio, previa asportazione della cuticola amara.... ciao
  18. ....siete più puntuali di un orologio svizzero....grazie. besos
  19. ....mentre quest'altra potrebbe essere una R. ematica... ciao :biggrin: :biggrin:
  20. .....dico che sia il penarius per l'odore di latte-burro, altrimenti non lo avrei distinto dal poetarum....
  21. ....mi immaggino la forte emozione che avrei provato davanti a quella coppia di lupi.....forse la femmina era incinta ? complimenti Alè
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).