Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. Bella Mario galletti bellissimi e boccetto in atttesa del......botto appena riscalda, con tutta l'acqua che è venuta dalle tue parti .......ti potai divertì alla grande Sono proprio contento per te, buon divertimento ciao Rossano
  2. Grande Marco non potevano mancare all'appuntamento i tuoi estatini ...dai fatti forza che ora ne dovrai saltare tanti di pasti ciao Rossano
  3. Bravo Luciano turini belli e boni mi sa tanto che mi devo per forza convertire ad andar per prati ...anche se non mi piace tanto anche le foto sono molto belle e...con il bianco non è facile ciao Rossano
  4. Nicolò vedo con piacere che il tuo bosco ancora una volta ti ha premiato con una varietà fantastica di funghi tutti bellissimi. L'acqua e il caldo umido di questi giorni farà di certo continuare la tua bella festa. Ti auguro di cuore tante di queste giornate, che saranno ancor più belle quando potrai condividerle con Gaia ciao Rossano
  5. rossano

    Magìa

    Grandiiiiiiiiiiii Stefano e Gessetto sempre sul pezzo piccolo, bellissimo e sano ci siete....quasi..... buon divertimento ciao Rossano
  6. Carlè avevo domandato del colore della sporata che io presupponevo fosse rosa dai colori che vedo sul mio monitor altrimenti di primo acchito avevo pensato anch'io a vecchi esemplari di C. nebularis per via delle lamelle che si staccano a blocchetti come in tutte le Lepiste. Lascio la parola a chi ne sa molto più di me ciao Rossano
  7. Se fosse veramente il clypeatum (fallo determinare da un esperto se ne hai preso un esemplare) è un ottimo commestibile dalle tue parti c'è chi lo preferisce agli spinaroli ciao :hug2:
  8. se c'erano in vicinanza delle rosacee direi.....clypeatum ciao
  9. Carlè sporata rosa? oppure è solo una impressione dall'immagine n. 3 ciao
  10. rossano

    Maggio

    Bravo Domenico belle foto di molte varietà di funghi che denotano una buona forma del bosco.......ti auguro che fra qualche giorno alle rubescens segua qualcosina di più :hug2: interessante ciao Rossano
  11. Bella Gianniiiiiiii anche tu hai scappottato e pure alla grandissima con quel padellone complimenti sono molto felice per te ciao Rossano
  12. Lucià dato che mi fai sta gentilezza, possibilmente manica lunga ......per la misura fà come se fosse per te che me va bene di sicuro a presto Rossano
  13. Bellissime foto Grazià complimenti cuore...naturalmente anche per i super spinaroli per quell'altri dalle tue e dalle nostre parti ce vò ....... pazienza a presto :biggrin: Rossano
  14. Grazie per gli auguri Tonì la maglietta dei Legionari purtroppo non ce l'ho..... se me fa una Gessetto sò contento e alla prima occasione la ritiro ciao Rossano
  15. Tonì stai contento almeno da te le premesse ci sono e anche un pò di gialletti per il risottino presto fatai il botto te lo auguro di cuore noi.....aspettiamo con la pazienza che........ ci è rimasta ciao Rossano
  16. Nico e Gaia la coppia più bella del mondo grandissimiiiiiiiii Rossano P.S. non potevo non restare fino alla fine.....troppo bello
  17. rossano

    scorci di questi giorni

    Ammazza Pè bellissimo post con foto e riflessioni dalle quali emerge inconfondibile il tuo amore viscerale per il bosco proprio tutto molto bello Complimenti di cuore :biggrin: Rossano
  18. Caro Gavazzi .......che i rossi continuino e con loro i tuoi racconti che noi ti si sta molto volentieri ed altrettanto "attentamente" ad ascoltare ciao Rossano
  19. rossano

    Magìa

    Complimenti Stè pensieri, riflessioni e ........tutto molto bello a presto Rossano
  20. Complimenti Domenico nonostante il vento dei bellissimi funghi ciao Rossano
  21. L'esperto di agarici è l'amico Ennio.....non mancherà di esaudire la tua curiosità con assoluta competenza e precisione Profesoo.....ammazza quante ne sai....Ennio t'ha fatto tira il collo...l'avevi azzeccata a volo ciao Rossano
  22. Grazie per la spegazione Pino ma.......il quesito non era rivolto agli esperti. Avrebbe dovuto rispondere uno tanti amici appassionati delle lezioni di Ennio. Forse non mi sono spiegato bene. Era un modo come un altro per stimolare l'interesse di tutti quelli che si stanno appassionando alla Micologia tramite queste interessanti rassegne. Io frequento con assiduità il gruppo micologico Monti Sibillini e queste lezioni ho la fortuna di seguirle in diretta. ciao Rossano
  23. Per far capire meglio a tutti, anche a quelli che studiano un pò meno di Carletto e di Romanus, e soprattutto per aver una migliore cognizione su una delle caratteristiche macrospiche che possono aiutare nella determinazioni di alcuni funghi pongo questo quesito: Cosa si intende per anello supero e per anello infero e quali sono le loro differenze sostanziali?
  24. rossano

    Quella neve di maggio!!

    Patrizio bravoooooooo Hai fermato dei bellissimi momenti come tuo solito "vedi" molto oltre l'obiettivo :biggrin: Rossano
  25. :biggrin: Grande Tonì amazza che regalo che gli hai fatto alla mamma Iris..galletti e estatino meglio di così non si può So contento Tonì meno male anche tu hai scappottato ....poi per la tua Roma...qualche speranziella c'è ancora...chissà che quelli non riescano a perdere anche a Parma Rossano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).