Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. Regalo più bello non potevi fartelo ari Stefano
  2. per chi è appassionato di fotografia non è poi così incredibile perchè il papavero è un soggetto molto interessante e invitante anch'io passando con l'auto vicino a un campo fiorito non ho resistito P.S. per la fiorita dei papaveri di fotografi ce n'erano tanti ... come avviene per in fungaroli quando c'è una bella buttata
  3. Paolè risparmia ... se mi porti a ti regalo la mia così tu fai le foto e io raccolgo i porcini :biggrin: ci stai? :hug2:
  4. tanto per non farci mancare nulla, pure qui da noi tramontana a gò gò altro che pioggia sul bagnato :biggrin: ... finora la stagione meteo è un vero disastro se continua così per ricordarmi come son fatti, dovrò riguardarmi l'archivio fotografico
  5. prugnoli assolutamente no ... per la determinazione aspettiamo Ennio
  6. la tonalità del rosso è molto fedele pressochè identica a quella del momento dello scatto grazie a tutti :hug2:
  7. evidentemente abbiamo monitor tarati diversamente ... sarebbe bello sapere quello che è regolato eattamente ... pensa che in pp ho ridotto un pò l'esposizione perchè le trovavo un pò sovraesposte ... difettuccio della d7000, che speriamo sia corretto con il prossimo firmware ciao Rossano
  8. e ciclamini di bosco Peppe seguendo il tuo consiglio ho tolto un pò di saturazione ai colori, va meglio ora? ciao Rossano
  9. Continua il periodo di apprendistato con la d7000 con la quale piano, piano prendo confidenza oggi fiori: papavero in controluce
  10. Luciano Io ho deciso, non andrò più in cerca di prugnoli sui prati, le immagini che hai messo sono significative. Ovunque è la stessa cosa ed è uno spettacolo indecente e insopportabile. Nonostante le Ass. Mic. stiano facendo del tutto per sensibilizzare i cercatori, il problema della distruzione delle fungaie è in costante aumento. Per il cerro credo che ci voglia tempo, caldo anche la notte e .... naturalmente una bella pioggia, possibilmente non fredda. ... Ammazza quante cose ci vogliono :biggrin: a ... dimenticavo l' assenza di vento a domenica :hug2: Rossano
  11. Francè non esagerare, per fare ottime foto devo migliorare molto e anche conoscere meglio la macchina altro che dare lezioni. Tra compatta e reflex c'è una grande differenza e con quest'ultima è molto più difficile avere buoni risultati ... per quanto riguarda il giretto quando vuoi ... sono allenato e non vedo l'ora di ricominciare Rossano
  12. Dony i prugnoli hanno una crescita abbastanza lenta, se sei fortunata di poter realizzare una raccolta selettiva ne avrai per parecchi giorni buon raccolto e naturalmente buon divertimento Rossano
  13. Salvo la tua terra di questi tempi offre soggetti e colori straordinari che tu sai cogliere in maniera eccellente, complimenti di cuore poi ... questo straordinario fungo di ferla, quanto mi piacerebbe osservarlo nel suo habitat, l'anno scorso l'ha portato Ennio dalla Sicilia e dopo alcuni giorni aveva ancora un profumo intenso e invitante :hug2:
  14. Grazie Giuliano un forte :hug2: anche a te e tante grazie per il tuo grande impegno in Apb
  15. Grazie Alfò per i spinaroli attenzione all'altezza, vista la stagione sopra i mille potrebbe esser ancora presto ... poi anche l'esposizione è importante. L'acqua non può che aver fatto molto bene ai funghi che stanno nascendo :hug2:
  16. grazie Marco mi ha fatto molto piacere la tua rielezione in seno CD, ti auguro buon lavoro Grazie Carletto sono contento che le foto ti piacciano Mi raccomando Donatella tieni per te questo segreto, se scoprono quanto sono buoni ... ciao ciao prugnoli :hug2:
  17. Leonardo approfitto, quando posso, del periodo per fare delle belle passeggiate in posti che veramente meritano la nostra attenzione e il nostro amore per quanto riguarda questo tipo di funghi ... la loro ricerca per vari motivi mi piace sempre meno ma questa è la relatà delle cose e, nostro malgrado, dobbiamo accettarla Peppe ti ringrazio molto dei consigli, cercherò di verificare l'esatta taratura dello schermo e di controllare in pp la saturazione dei colori, per quanto riguarda la stagione per gli altri funghi ... qui da noi bisognerà aspettarla ancora per un pò. Sono felice se per voi manca poco ... in bocca al ... lupo Caro Ennio lo sai che non c'è problema, aspettiamo con pazienza momenti migliori, ci vediamo in settimana :hug2:
  18. so bene che conosci il posto Lucià, e per quanto riguarda i funghi lo conosci sicuramente molto meglio di noi domenica prossima se non ho altri impegni vengo molto volentieri a Castel Sant'AngeLO Grazie Giuseppe il tuo parere mi gratifica molto a presto Maurì fateve sentì, c'ho le tagliatelle pronte gli ingredienti per la salsa speriamo di trovarli in loco :biggrin: un :hug2: a tutti
  19. un caro saluto a tutti Rossano
  20. Fra poco con l'amico Ennio saliremo di quota nelle vallette magiche di "sua proprietà" ... intanto speriamo per poter avere il tempo di fare qualche altra uscitina in questi bei posti che abbiamo non molto lontano da casa
  21. facendo due passi con un cercatore del posto mi è capitato di vedere un prugnolo della grandezza massima di 2 cm di diametro. Nell'occasione ho detto: "questo lo hanno lasciato" il mio occasionale compagno ha replicato: "ma che lasciato, magari fossero tutti così, è evidente che non lo hanno visto" Continuando di questo passo molte fungare sui prati spariranno, per fortuna ci sono i "spinari" e in questi intricati roveti molti funghi possono arrivare a maturare e lasciare spore
  22. quest'annata non è parcolarmente ricca di nascite come quella dell'anno scorso ma qualcosa si sta muovendo dopo le piogge della fine del mese di aprile. Resta sempre poco sui prati dopo le scorribande di irresponsabili cercatori che prendono su tutto anche primordi della grandezza di un fiammifero
  23. ... mi permette di ritrovare e ammirare luoghi incantevoli e una natura pressochè incontaminata che come ogni anno si risveglia e rinnova il suo ciclo vitale.
  24. rossano

    Aprile avaro....

    Caro Leonardo complimenti per le immagini e per i funghi entrambi sempre molto belli Rossano
  25. Antonio, Giacomo posto più bello non potevate trovarlo per mettere le arnie delle api conservo un ricordo bellissimo del Vespaio e dei suoi boschi chissà che presto non si presenti l'occasione per tornarci :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).