Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. Niente T.goniospermum ma, nonostante il secco e il caldo incosueto per periodo, i tuoi amati agarici si son fatti trovare all'appuntamento, in quantità limitata, ma belli in forma e con nostro stupore quasi tutti senza bachi.
  2. Caro Ennio Sono riuscito a mantenere la promessa. Stamattina io e Angelo siamo saliti ancora sul versante Umbro del Monte Lieto. La giornata era stupenda, tu come sempre eri idealmente con noi. Ancora non siamo riusciti a trovare quello che cercavamo ma appena ripioverà un pò torneremo.
  3. Grande Walter fai sempre delle super raccolte un abbraccio Rossano P.S. Il fungo groso è proprio un "monster" però .... è straordinariamente originale
  4. Ennio mi potresti dare un tuo parere sull'inconsueta colorazione della faggeta che si vede nella foto scattata dalle pendenze del Monte Lieto? La cosa mi incuriosisce molto ciao Rossano
  5. Avrei voluto fare qualche foto al gruppo di amici e ai funghi: arvensis, benesii ecc. ma delle pile appena acquistate mi hanno tradito. Pensavo fossero ben cariche ... invece dopo questo scatto ... morte. Pazienza, forse per la prossima uscita riavrò la mia d7000. ciano Ennio a presto
  6. rossano

    Pece

    ... si rimane senza parole bravo Peppe
  7. Monte Lieto che sarà meta di una nostra prossima escursione alla ricerca del T. goniospermum.
  8. la continuazione è scontata ... visto che il post è dedicato a Ennio come non mettere l'immagine di alcune delle sue più amate fungare
  9. Apro questo post con il pensiero rivolto all'amico che è al momento non può personalmente vivere le straordinarie sensazioni ed emozioni che questi luoghi incantati sanno donare. E' mia intenzione alimentare il 3d con l'inserimento di nuove foto che scatterò ogni volta ne avrò la possibilità. Ringrazio fin d'ora tutti gli amici che vorranno contribuire ad arricchire questo spazio con i loro graditi contributi. non posso che iniziare da sua Maestà il Vettore visto dal Pian Perduto, devo per il momento interrompere riprenderò appena possibile
  10. Ennio questa l'ho trovata in un castagneto qualche giorno fa, era di piccola taglia, bianca ai gambi e di colore uniforme giallo, chiaro nei rami. Per habitat, habitus e periodo di nascita ho pensato a R. formosa. Ora, dopo aver letto l'esito della tua determinazione, non sono più tanto sicuro che si trattase di R. formosa perchè non credo di aver visto riflessi rosa nei rami principali. Pertanto per me Ramaria sp. Vedi un pò tu ciao Rossano
  11. Cercherò di esserci anche se l'evento mi sembra coincida con un importante impegno dell'Ass. Micologica M. Sibillini. La località scelta è senz'altro molto invitante. Per quanto riguarda i Sibillini, spero che siano scelti per un altro incontro in quanto all'inizio di luglio, oltre alla consueta bellezza dei monti, offrono uno spettacolo unico, la fioritura della piana di Castelluccio. un caro saluto Rossano
  12. Peppe molto commovente il tuo pensiero per Fabio era una bella persona che ha lasciato bellissimi ricordi a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e molto di più a chi ha avuto il privilegio di essergli amico un abbraccio Rossano
  13. Bella Marcone applausi a te e naturalmente a Sara qui da me è presto, le macchie sono tutte molto più in alto per ora bisogna accontentarsi dei prati, prugnoli ancora ce ne sono e i turini stanno cominciando, nel bosco quasi niente un abbraccio e divertitevi Rossano
  14. bellissimi Lucià grandeee ciao Rossano P.S. se non fosse troppo fori mano e te dovesse servì na mano a la domenica me posso move :biggrin:
  15. Quella è l'unica fungaia che ritroverei a occhi chiusi se dovessero nascere e ... salvarsi i prugnoli speciali di quel posto, con molto piacere, li porterò personalmente a Ivana un abbraccio Rossano
  16. Vedere le immagini della Valletta di Ennio mi emoziona molto in questo momento. Spero di poterci tornare presto insieme a lui che ama quel posto in modo particolare. un saluto a tutta la compagnia Rossano
  17. Bravo Leonardo come tuo solito, sempre puntuale all'appuntamnto con i nostrri amati funghi noi dovremo, come sempre, attendere pazientemente un abbraccio Rossano
  18. Poche storie quando si è espresso il Gava ... il discorso è chiuso ciao Rossano
  19. ebbraviiiii un pochi per uno non fa male a nessuno proprio belli per essere delle primizie complimenti e buon divertimento
  20. anche le ceppe delle aiuole di casa producono ... speriamo sia un buon auspicio per la nuova stagione Rossano
  21. Crociati, Lumbard & Co Vi ammiro molto e, seppure lontanissimo, sogno spesso di essere con voi in queste straordinarie giornate. Solidali e affezionatissimi, siete meravigliosi nel condividere al meglio la nostra passione un forte abbraccio Rossano
  22. Grazie di cuore a tutti. Rossano P.S. noto com molto piacere che con l'avvio della stagione molti Soci e Member hanno ricominciato a produrre nuovi post. Penso sia questa la strada giusta per ridare entusiasmo ad una vetrina che via via si è resa sempre meno interessante e appetibile. Auspico che tanti vecchi amici, che si sono nel tempo defilati, ritornino a dare il loro prezioso contributo a questa realtà a cui tutti siamo molto affezionati :hug2:
  23. Caro Ennio sono strafelice che tu stia meglio e che abbia potuto riprendere, seppure limitatamente, qualcuna delle tue attività. Come puoi credere che non abbia già pensato a te. Sono andato più volte a controllare la tua fungaia ma sempre con risultati negativi. Ho trovato sempre l'erba completamente assente. Credo, purtroppo, che abbiano usato qualche diserbante nei paraggi. Dai forza cerca di riprenderti completamente che quando torni ti faccio assaggiare i raviolini con ricotta e funghi porcini come da promessa che voglio assolutamente mantenere. un forte abbraccio a te e Ivana da Rossano e Maurizia
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).