Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. Se qualcuno ha delle immagini e vuole arricchire il post è il benvenuto. ciao
  2. Forse riuscirò a ritornarci ancora una volta per cogliere il momento migliore per ora vi saluto Rossano
  3. diverso è il colpo d'occhio sul Pian Perduto, manca completamente il rosso ma nonostante questo non meno spettacolari sono le vedute che si possono apprezzare
  4. ma la tavolozza completa per me è il massimo ... una vera e propria meravglia della natura
  5. rosso intenso meraviglioso con la calda luce del mattino
  6. ora che il giallo del rapacciolo latita ancora un pò è il rosso dei papaveri a farla da padrone e, credete, anche così è un vedere
  7. ... un bel sogno che, appena dissolta la consueta nebbia mattutina, si è trasformato ancora una volta in una straordinaria realtà
  8. Per la completa fioritura ci vorrà ancora una settimana ma sabato arrivando a Castelluccio ho avuto ancora una volta la sensazione di vivere un sogno
  9. Con l'immagine del nuovo Presidente attentissimo a seguire una relazione su ambienti e funghi delle Azzorre .... molto interessante davvero ti saluto e ti aspetto presto tra noi
  10. non solo studio naturalmente, escursioni e libagioni hanno avuto ragione del nostro caro tesoriere che s'addormenta appena poggia il sedere sulle poltrocine del giardino, Rodolfo invece è ancora perfettamente in forma
  11. Che piacere aver rivisto il nostro ex Responsabile scientifico e ora Presidente del Camm Roberto Fontenla. Anche lui, unitamente all'altro Roberto, ha presentato delle relazioni straordinarie tralasciando per questa volta i suoi prediletti studi sulle melanoleuche ... bravissimo e molto chiaro come sempre
  12. facendoti sicuramente cosa gradita visto che avevi cominciato a preparare questo evento già dalla passat stagione, ti metto alcune immagini di relax e anche di studio. Ti farà sicuramente piacere apprendere che tutti i soci presenti hanno partecipato con molto attenzione a tutte le attività dimostrando notevole interesse e impegno. Roberto Para in uno dei suoi diversi interventi (uno straordinario sulla nuova metodologia nella classificazione dei funghi incentrata sulla ricerca molecolare)
  13. facendoti sicuramente cosa gradita visto che avevi cominciato a preparare questo evento già dalla passat stagione, ti metto alcune immagini di relax e anche di studio. Ti farà sicuramente piacere apprendere che tutti i soci presenti hanno partecipato con molto attenzione a tutte le attività dimostrando notevole interesse e impegno. Roberto Para in uno dei suoi diversi interventi (uno straordinario sulla nuova metodologia nella classificazione dei funghi incentrata sulla ricerca molecolare)
  14. terza foto: i più grandi, diametro 18 - 20 cm.
  15. seconda foto: immagine di altro carpoforo reperito in fungaia con particolari del gambo, anello ed imenio
  16. Caro Ennio Pochissimi funghi per il convegno scientifico del Camm di C.S.Angelo ma molto interessante lo stesso per le chiarissime relazioni di Para, Fontenla ed altri valenti micologi. Ti metto le foto di agarici trovati in un'unica fungaia. A prima vista, soprattutto per le dimensioni dei più grandi, si è pensato a A. urinascens. Io ho però notato del leggerissimo viraggio al rosso allo sfregamento. Successivamente non li ho rivisti e non so se siano stati determinati dagli esperti micologi. Io credo trattarsi ancora di A. benesii tu che ne pensi? Ci sei mancato molto. un abbraccio Rossano prima foto: esemplare più piccolo
  17. Stefano trovo quanto meno ineducata la tua risposta e questo non depone certo a tuo favore. Che io legga sempre quello che non c'è scritto nelle varie discussioni è solo un tuo limitatissimo punto di vista non condiviso, penso, dalla maggior parte degli astanti che solitamente mi comprende molto bene. Riguardo all'argomento della discussione anche io non vado oltre tanto sarebbe tempo perso dilungarsi in questioni più volte affrontate e mai risolte. Da ultimo un consiglio da fratello maggiore ... cerca di star più sereno che se si comincia a raccontare davvero sai che risate ci facciamo. ciao bello
  18. Da noi i boschi son pieni di gente anche quando non ci son funghi, figuratevi quando ne esce qualcuno. La storia che c'è fiera quando si pubblica qualcosa sui forum è una vera e proria c....volata. Bisogna finirla di raccontare queste favole del tutto incredibili e pretestuose. La verità è che vi è da un pò di anni un aumento esponenziale di persone che vanno per funghi. Tra questi ci sarà pure qualche sprovveduto che aspetta l'imbeccata ma il 99% va metodicamente a monitorare i boschi prima delle propabili buttate e il più delle volte ci prende come ci prendi tu caro Bibbo. Credere di essere gli unici bravi a beccare il momento giusto equivale a pensare che tutti gli altri siano degli sprovveduti e questo, francamente, penso non sia un punto di vista condivisibile. Rossano
  19. gnente, gnente che questi vengono dalle fungare della Valle Santa, le tue foto messe in questo post sono state scattate prorio lì ... sbaglio? Noi a parere di chi sa molto di questi funghi siamo andati troppo in alto ... pazienza, riproveremo e se li troveremo saranno tutti per il nostro caro amico :bye1:
  20. :clapping: bravo Serafino per fortuna che che ci pensi tu a trovare il T.g. domenica io e Angelo abbiamo fallito ancora una volta ciao Rossano
  21. che sbadato neanche una foto di agarici, rimedio eccone una non molto ben riuscita perchè devo prendere confidenza col nuovo obiettivo di cui ti ho parlato. Carne arrossante al tatto e allo sfregamento probabile A. benesii. a presto :hug2: Rossano
  22. sperando di poterti riabbracciare molto presto un caro saluto da Rossano e Angelo
  23. già oggi c'era un'invasione di turisti, non oso pensare quanti potranno essere nelle prossime due tre settimane
  24. La fioritura non è ancora al massimo dello splendore ma non manca molto a questo mirocolo che si ripete ogni anno nella magica piana di Castelluccio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).