Vai al contenuto

rossano

Members
  • Numero contenuti

    6048
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    30

Tutti i contenuti di rossano

  1. foto e funghi di una bellezza straordinaria Buon Natale
  2. Sono proprio contento Ennio hai bruciato le tappe, sei fortissimo amico mio :hug2:
  3. Aldo Attenzione, non sono prugnoli sono i comunissimi grigiotti, nebbioni ecc. ecc. (Clitocybe nebularis). Da qualche anno sono stati dichiarati non commestibili perchè hanno causato moltissime intossicazioni per accumulo di tossine nel fegato. Classico fungo autunnale, molto comune, lo si può trovare in ambientti di latifoglie e anche di aghifoglie, facilmente riconoscibile per il suo classico, intensissimo profumo. un caro saluto Rossano
  4. Come ti capisco Maurì i funghi, purtroppo per troppe persone, sono delle brutte bestie ... danno alla testa anche a me quest'anno è accaduto qualcosa che mi ha molto rattristato ma ... la vita continua e voglio ricordare solo le gioie che questa passata stagione mi ha regalato un abbraccio Rossano
  5. Attenzione, non mi sembra corretta l'indicazione. Per quanto mi è dato sapere le lamelle negli esemplari giovani di agaricus o sono rosa carnicino chiaro o bianco, bianco grgiastro un caro saluto Rossano P.S. belle immagini di A. phalloides var. alba grazie Arturo. Anche da noi quest'anno è stato trovata più volte ed esposta nelle mostre organizzate dall'Ass. Micologica Monti Sibillini.
  6. L'iniziativa è lodevole e deve essere appoggiata, per quel che si può, in maniera incondizionata. Allo stesso tempo sarebbe utile intraprendere delle azioni volte a far in modo che le "gabelle" riscosse debbano essere, almeno in parte, destinate alla buona conservazione dei boschi. Da ultimo penso sia indispensabile far notare che si parla, parla, poi ... alla minima notizia di buttata ci si scorda di tutte le cose dette su gabelle, gabellieri, albergatori e ... in gruppo tutti al Ceppo a tirar su quanti più funghi possibile. La coerenza, purtroppo, è un bene sempre più raro. Rossano
  7. Benvenuto Marco foto e funghi molto belli meravigliosi i neri di faggio un caro saluto Rossano
  8. Ringrazio di cuore tutti amici intervenuti un abbraccio Rossano
  9. Qui da noi sono usciti più porcini che ovuli e, nonostante il ritrovamento di cesaree sia sempre molto emozionante, la cosa non mi è affatto dispiaciiuta. Ora, salvo miracoli dell'ultima ora, non c'è più speranza che escano. il versante Adriatico è molto più freddo di quello Tirrenico ed, inoltre, non abbiamo boschi produttivi sotto i 500 mt. A voi che potete, auguro buon divertimento con neri e bianchetti di castagno e macchia mediterranea. Noi per questi e per altri porcini aspetteremo pazientemente la prossima stagione. Ciao Rossano
  10. per non farci mancar nulla eccezionali strisciate di cimballi. una caro saluto a tutti Rossano C. geotropa
  11. Guariti ... ,si fa per dire, dall'indigestione di boleti continuano le nostre gitarelle nei castagni quest'anno generosissimi. E questi magnifici boschi, tanto per non essere smentiti, seguitano a deliziarci con tutta la gamma dei funghi autunnali. C. subpruinosus
  12. foto e racconti come sempre molto belli e coinvolgenti spero e ti auguro che i tuoi bimbi continuino a seguirti nei boschi un abbraccio Rossano
  13. e' sicuro, le cose improvvisate sono sempre le più emozionanti bagnati e fortunati braviiiiiiiiiiiiiiii un caro saluti a tutti Rossano
  14. c'è la presenza del pioppo, viraggio primario al rosa credo corretta la determinazione L. duriusculum ciao Rossano
  15. Ebbene sì Serafino quest'anno i Sibillini sono stati molto generosi e chissà che non vogliano stupirci ancora con qualche altro bel regalo? Oggi ho potuto apprezzare qualche buon segnale ... se il tempo tiene forse un'altra cacciatina ci può anche stare un caro saluto Rossano
  16. ... comunque se le previsioni di maltempo e freddo previste per il 25/26 non trovassero conferma chissà che i castagni non ci faranno altri regali belli come questi? senza tante illsioni ... speriamo ciao
  17. dalle nostre parti di notte è freddino e ... rimane davvero poco da sperare in raccolte decenti ...poi quest'anno ci siamo abituati a festini niente male e girare, girare per per qualche residuo infreddolito non mi intriga più di tanto ciao bello e un bacione alla piccolina Rossano
  18. C'è ancora qualcosetta ma ... da ora in poi penso che dovrò accontentarmi dei colorati frutti della pineta ciao Rossano
  19. La Mostra, favorita da una magnifica giornata di sole, ha registrato quest'anno un'affluenza record di visitatori. Per scattare qualche foto ho dovuto attendere la pausa pranzo. Ecco il nostro allestimento
  20. <iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.c...ed/R46ppBw-Ens" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> <iframe width="420" height="315" src="http://www.youtube.c...ed/TRhDtN2VevQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe> Dedicate a Ennio, che anche quest'anno ha curato la determinazione della maggior parte dei funghi, sono riprese in questi due video la quasi totalità delle specie esposte alla Mostra di Cingoli
  21. Con una immagine del Monte tanto caro al mio carissimo amico Ennio, vi saluto tutti caramente. Spero che Serafino vorrà completare il post con qualche altra sua foto.
  22. ...anche al cerro grande abbondanza. C'era la festa degli igrofori. Qui una bella fruttificazione di H. russula.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).