Vai al contenuto

Giovanni

Members
  • Numero contenuti

    351
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giovanni

  1. Giovanni

    Bella da morire..........

    Xerula(Oudemansiella)radicata...
  2. Giovanni

    Bella da morire..........

    Xerula(Mucidula) mucida...
  3. Giovanni

    Bella da morire..........

    Da questa bisogna guardarsi.. Lepiota ventriospora( si riconosce per la colorazione giallognola-rossastra del gambo a differenza della clypeolaria il cui gambo è biancastro o con tendenza al brunastro).
  4. Giovanni

    Bella da morire..........

    Marasmius oreades(questo si può assaggiare con tranquillità).
  5. Giovanni

    Bella da morire..........

    Ricomincio ad uscire con una certa assiduità e spero di poter inviare molte foto. Un assaggio(si fa per dire). foto1
  6. Giovanni

    recenti foto

    Dammi un po' di tempo................. Ottime come sempre. Ciao
  7. Mi scuso per l'errore.Ho scritto "ossus" al posteo di "osseus" e non so come modificarlo. Ciao Giovanni
  8. Mi accodo alle determinazioni, ma non conoscevo assolutamente Polyporus ossus. Proposte interessanti.Da noi momentaneamente lo scirocco ha letteralmente spazzato il bosco. Ciao Giovanni
  9. Enzo hai ragione da vendere, purtroppo per Giorgio. Ciao Giovanni
  10. Ciao Mitler ritengo trattarsi di un bell'esemplare di Boletus queletii, buon commestibile ben cotto, migliore di tanti altri. Ciao Giovanni
  11. Quello sarà stranissimo, per le nostre zone almeno, ma questo non credo lo sia.
  12. Lactarius volemus (Fr.) Fr. Synonymy: Agaricus ichoratus Batsch Agaricus lactifluus L. Agaricus oedematopus Scop. Agaricus volemus Fr. Lactarius ichoratus (Batsch) Fr. Lactarius lactifluus (L.) Quél. Lactarius oedematopus (Scop.) Fr. Lactarius volemus subsp. oedematopus (Fr.) Sacc. Lactarius volemus var. oedematopus (Fr.) Fr. Lactarius volemus var. subrugatus Neuhoff. Lactifluus ichoratus (Batsch) Kuntze Lactifluus oedematopus (Scop.) Kuntze Lactifluus volemus (Fr.) Kuntze, Il mio contributo Ciao Giovanni
  13. Anche se non presente al Ceppo, posso sempre dirti che hai fatto un buon lavoro e dedicarti anch'io una rubescens. Ciao Giovanni
  14. E' comunque un piacere aver conosciuto una nuova specie. Ciao Giovanni
  15. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    Ciao Leo.Che piacere leggerti. Quasi quasi potremmo rinverdire qualche post a suon di Agrocybe aegerita? Un abbraccio Giovanni
  16. Mi allineo su queletii, anche se la colorazione del cappello e un pò...sbiadita. Ciao Giovanni
  17. A meno che non si tratti di una sua varietà a me sconosciuta, ritengo che non possa essere uno Stobilomyces strobilaceus perchè oltre al colore, vista la descrizione che ci viene fatta, la carne dovrebbe al taglio virare, se ricordo bene, verso il rossastro e poi verso il nerastro.Inoltre il gambo dovrebbe avere colorazione grigiastra o nerastra. E' un bel rebus.Bisogna fare qualche ricerca in più forse nel ginepraio degli Xerocomus(vedo un viraggio verso il bleu sui pori).Cosa ne pensi Enzo? Ciao Giovanni
  18. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    Non ho mai dubitato se ce ne fosse stato bisogno che in questo forum avremmo continuato a trovare degli amici. Ritengo che dovrò frequentarlo molto di più, anche se non interverrò in tutte le sezioni. Un abbraccione a tutti Giovanni
  19. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    In effetti non avevo messo la foto perchè il secondo soggetto non era "sano". Vedo che non hai perso il tuo spirito d'osservazione. Ciao Giovanni
  20. Giovanni

    Uahuuuuuuuuuuuuuuuuuuu!

    Ciao Luigi, se sei lo stesso Luigi che penso è anche per me un piacere rileggerti. Tutti sanno che mi muovo di più in altro forum amico, ma ogni tanto vengo in questo a trovare gli amici, con cui scambio volentieri qualche post. Per la caesarea i soggetti erano due anche se ho messo una sola foto, posto subito l'altra.
  21. Bravo Pasquale, ottimo servizio. Per l'Amanita sicuramente del gruppo delle vaginatae, per il Boletus la foto purtroppo è un po' sfocata, e necesitava anche la sezione per poterne apprezzare il viraggio. Ciao Giovanni
  22. Senza nulla voler togliere ad Andrea(che ha solo riportato una verità) aggiungerei....un tocco di prammatica. Ciao Giovanni
  23. Pasqua' a volte il "secco" porta bene, e sul secco spesso si trovano i neri migliori. Ciao Giovanni
  24. ...e se non fosse stato per un bovaro di passaggio che impietositosi lo ha liberato, sarebbe ancora lì. Ma non ci saranno prossime volte.Lo tengo a bada, e se non ci riesco io ci pensano i miei.....mastini(Corsi per la verità). Ciao Giovanni
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).