Vai al contenuto

Giovanni

Members
  • Numero contenuti

    351
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Giovanni

  1. Una Macrolepiota che ritengo essere rickenii Errata corrige: Lepiota aspera(acutesquamosa) e non rickenii. Giovanni
  2. La solita phalloides che sta anche diventando monotona per la sua costante presenza...
  3. Questa è invece la solita Macrolepiota procera var.fuliginosa(infestante dalle mie parti)...
  4. da altra angolazione con altro soggetto..
  5. Certo vedere dei neri o degli edulis fa sempre piacere ma ogni tanto... foto1 Leucoagaricus leucothites
  6. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    Andrea come al solito.............stai esagenrando. X Doni I galletti ci sono, ci sono e presto li vedrai. Ciao Giovanni
  7. Troppo buoni come sempre.Penso che mi vedrete più spesso. Grazie Ciao Giovanni
  8. Dalla colorazione che vedo potrei azzardare che siamo in presenza di ocrosporei, con spore di forma ellissoidali o quasi e mi viene quasi da pensare ad una Inocybe.Ma pensare e azzardare è un conto, azzeccarci è tutt'altra cosa.Ma se vogliamo giocare provandoci, facciamolo pure. Ciao Giovanni
  9. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    e per finire dei neri di.....rito
  10. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    foto5 Hygrophorus heburneus
  11. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    Leucopaxillus paradoxus foto4
  12. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    foto3 Agrocybe aegerita, ottimi cucinati in tutti i modi.
  13. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    sempre lei in versione quartetto. foto2
  14. Giovanni

    *Ritrovamenti odierni

    Altra uscita altre foto. foto1 Macrolepiota procera var.fuliginosa
  15. Foto9 Scusate ma avevo dimenticato dei neri di prammatica.
  16. foto8 e per finire una bella quanto delicata Stropharia caerulea. Un saluto a tutti. Giovanni
  17. foto7 Un terrificante quartetto
  18. foto6 Un magnifico tipico esemplare di Amanita aspera var.franchetii
  19. foto5 Un attraente Cortinarius trivialis
  20. foto4 Un affascinante Cortinarius olidus
  21. Una magnifica quanto rara Pholiota gummosa
  22. foto2 primordi di Gymnopilus spectabilis altrettanto pericolosi
  23. Consentitemi di parafrasare il titolo del forum per inviarvi altre proposte fotografiche. foto1 Il temibile quanto pericoloso Paxillus involutus(Notate l'impronta del pollice sulle lamelle immediatamente viranti al marrone scuro)
  24. Giovanni

    Bella da morire..........

    Grazie a tutti per l'affettuosità e gli apprezzamenti. Ciao Giovanni
  25. Giovanni

    Bella da morire..........

    e per finire un fungo di...prammatica.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).