Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. Eccomi finalmente pronto per partecipare , i reecenti sono pochi poi mi sono ricordato che anche gennaio fa parte del 2007 Agaricus porphyrizon forse non e' partito
  2. :clapping: ciao Angelo complimenti :hug2: ignazio
  3. bellissima mai avuto il piacere di trovarla :hug2: ignazio
  4. :clapping: bravissimo Stefano :hug2: ignazio
  5. spettacolare Oliviero ignazio
  6. ciao Pino meno male che ne hai fatte poche ... ignazio
  7. ciao meno male che sei uscita poco e non sai fare le foto , diversamente che sarebbe successo :happybday: ignazio
  8. Sardus

    Vi racconto

    :smile: colori stupendi Marco , il faggio poi stupendo se prima o poi ho il piacere di venire da quelle parti me lo porto in sardegna :hug2: ignazio
  9. semplicemente fantastico Giuseppe :hug2: :smile: ignazio
  10. :smile: bravissimo John bellissima carrelata , almeno qui' posso vedere qualche fungo visto che da me neppure l'ombra ignazio
  11. bellissimo post Rossano anche se da me non ci sono molte pinete e' sempre bello vedere altre varieta' di fugnhi ignazio
  12. ciao Nico si infatti mi faccio molto volentieri una passeggiata in questa tua meravigliosa faggeta . Purtroppo nella mia zona ci sta un habitat misto prevalentemente leccio un po di sugherete , erica , lentisco , corbezzolo ecc. un bel minestrone bello fitto fitto , un po faticoso da esplorare alla ricerca di funghi . La faggeta invece mi sembra un paradiso a confronto . Quindi io potrei postare solo essenze di macchia . magari l'amico Marcello ( feurra 67 ) ci aiutera' heheeh . ignazio
  13. ciao Nico iniziativa fantastica mi piace molto , volevo chiedere visto che dalle mie parti faggete neppura l'ombra se il coprinus pacaceus cresce anche presso macchia mediterranea in quanto credo di averlo trovalo lo scorso anno ignazio
  14. ciao Marco mi sento di donfermarti pure io che si tratta di Armillariella mellea ignazio
  15. ciao Salvo come sempre immagini stupende e naturalmente funghi ottimi :biggrin: ignazio
  16. bravissimo immagini di vari soggetti tutti bellissimi :biggrin: ignazio
  17. posti bellissimi , peccato siano abbandonati :hug2: ignazio
  18. Ciao Salvo hai pienamente ragione anche da me in sardegna il Pleurotus eryngii sia var. ferulae che la varietà di cardo sono molto apprezzate e specialmente in alcune zone dell’interno i porcini non vengono neppure presi in considerazione ignazio
  19. e' un fungo che in passato ho trovato attorno ad un tronco secco di un castagno e quindi direi che e' proprio lei , chiodino se sbaglio spero mi vogliate corregere ignazio
  20. :hug2: bellissimi Salvo ora che anche la sicilia si e' svegliata spero sia di buon auspicio anche per la mia sardegna :0123: :0123: ignazio
  21. bellissime foto Carletto e che carrelata di funghi , qundo il bosco e' cosi' prolifiico e' ancora piu' bello ignazio
  22. ciao Marco bellissime foto e :biggrin: e chi si dispera che dovrei dire io che qui' non si batte neppure un chiodino ignazio
  23. :hug2: :hug2: siete fortissimi un bellissimo gruppo ignazio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).