Vai al contenuto

Sardus

Members
  • Numero contenuti

    6116
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Sardus

  1. Sardus

    Ragno

    ciao Roberto si nell'aspetto un po di somiglianza ci sta ma non certo nelle dimensione questa e' gigantesca ignazio
  2. Sardus

    Ragno

    ecco la vedova nera che vive in sardegna e che si credeva estinta http://sardegna.blogosfere.it/2006/09/il-r...-dellargia.html ignazio
  3. Sardus

    Ragno

    si Carletto hai ragione ma questa non ha i classici puntini ( credo 5 rossi ) sul dorso e purtroppo non sono un esperto in materia quindi spero ci sia qualcuno che possa aiutarci e magari correggere i miei errori ignazio
  4. Sardus

    Laghi del nord

    che bel post che mi ero perso davvero bello Luciano :happybday: foto stupende ignazio
  5. Sardus

    Ragno

    ciao Paolo si in effetti faceva un po schifo ma allo stesso tempo mi affascinava ignazio
  6. Sardus

    Ragno

    ciao Giancarlo in effetti il suo aspetto ha fatto pensare pure a me che potesse far parte di quella famiglia ... Comunque sai in sardegna vive un ragno velenoso un parente della vedova nera un po meno velenoso . Era abbastanza grande non so le dimensioni esatte ma mi ha incuriosito proprio per questo . ignazio
  7. Sardus

    Ragno

    questo ragno e' stato reperito nel mio giardino , quancuno magari sa di che specie si tratta e se e' velenoso
  8. Sardus

    Tre foto di oggi

    che belle immagini Salvo :hug2: ignazio
  9. :clapping: bravo Antony vai cosi' che vai forte :hug2: ignazio
  10. :clapping: scatti fantastici Marco :hug2: ignazio
  11. Sardus

    Pantelleria

    ciao Antonio che posti meravigliosi , da favola ignazio
  12. Che bei posti Ennio peccato ci separi il mare ... ignazio
  13. figurati e' stato un piacere . pero' se lo bevi subbito lo sentirai un po forte ... allora se vuoi un consiglio come faccio io di solito ne preparo un pochino in piu' di una dose di modo che almeno una bottiglia invecchia heheeheh ignazio
  14. ciao Anacleto ecco come promesso la mia ricetta per il mirto Liquore di Mirto Ingredienti : Mirto bacche g.250 Alcool 95° g.350 Zucchero g.250 Acqua g.350 Procedimento : Far macerare le bacche di mirto in un contenitore a chiusura ermetica per 40 giorni , al termine separare le bacche dall’alcool e preparare lo sciroppo unendo acqua e zucchero e portando il tutto ad ebollizione mescolando di tanto in tanto , far raffreddare e unire al macerato , filtrare e imbottigliare . Prima di berlo e’ consigliabile farlo riposare per un anno . Ma se proprio non resisti lascialo riposare almeno un mesetto . ignazio
  15. ciao Anacleto si mirto nero e serve per fare un buonissimo liquore se ti va di farlo fammi un fischio e ti do la mia ricetta ignazio
  16. ciao Paolo non posso che unirmi al resto del gruppo ... bentornatooo ignazio
  17. ciao Marco a luglio funghi in sardegna ??? magari ... se pensi che era secco sino a poco tempo fa ignazio
  18. bravissima Paolo davvero belle ignazio
  19. Sardus

    Un mese di colori

    ciao Paolo colori bellissimi che dalle mie parti non mi capita di vedere ignazio
  20. e pure senza autorizzazione ignazio
  21. Sardus

    Attacco a Pavia!!!

    ciao Patrizio oltre a fare delle bellissime foto sei anche un bravissimo burlone :biggrin: che forza ignazio
  22. ciao Eugeni , vedrai che pianano piano si organizza ignazio
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).