-
Posts
2,374 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
Content Type
Profiles
Forums
Gallery
Events
Posts posted by Max-Bo
-
-
Dopo tanto tempo sono riuscito a venire ad un raduno: quello di Natale.
Di solito il giorno del raduno ho il presepe vivente al mio paese,
quest'anno era il 20 dicembre, ma causa neve lo abbiamo rinviato al 3 gennaio.
Non sono riuscito, ma è normale, a chiacchierare con tutti,
magari c'era anche chi non voleva chiacchierare con me,
e ci sta, capita anche a me di non voler chiacchierare con alcuni.
Ho invece chiacchierato con alcune persone che, o conoscevo poco, oppure solo di nome,
e sono state sorprese piacevolissime.
Ho avuto la conferma di vecchie conoscenze.
Ho capito che con alcuni non ci inzuccheremo mai.
Ma è così che deve essere, non esiste il consenso globale, ne da, ne a.
Così che mi piace,
Avere un obiettivo comune non vuol dire volersi bene per forza, ne cercare il consenso forzato.
Si può lottare per un fine senza amarsi, l'importante è essere onesti con se stessi e con gli altri.
un abbraccio e un saluto
alla prossima
Max
-
Ennio ha determinatio la famigli dei funghi ceapitosi postati
c'è chi ha una idea di che cosa siano?
Ciao Max
-
Se vai nel post
Comunità Montane
lo ho scritto
Ciao Max
-
Posso solo dire
bellissime
La prima ha ragione Patrizio ti ruba il cuore con i picchi che escono dal grigiore quotidiano.
Ciao Max
-
Potrebbe essere un fungo parassita,
lo si trova spesso nei delicius, è meglio lascirli dove sono.
Ma aspettate voci più autorevoli della mia.
Max
-
Idea originale, e da copiare
complimenti
Max
-
Ennio
Almeno tu in città hai trovato specie commestibili
io in campagna, se escludo la mellea invadente,
ho trovato funghi che nemmeno so cosa sono,
ce ne è uno in particolare che gradirei guardassi, è nel mio ultimo post.
una cosa stranissima. una lepiota cespitosa in un letto di foglie e rami marcescenti.
Ciao Max
-
Non è uno spartitraffico,
oppuresi, è il lato destro, del camminatoio di una serie di villette,
20 anni fa era il bordo di un campo, pieno di prataioli giganti, che nessuno raccoglieva,
io li ho raccolti per 1 anno o 2 poi mi hanno chiesto se erano buoni: gle li ho dati da mangiare,
finita la mia raccolta.
però è vero alla destra c'è la strada.
un abbraccio e a presto Max
Max
PS le bischerate sono il sale della vita come dice il buon Tonino (Guerra)
-
Sono andato a verificare
il fungo non è pepato, non ha odore il gambo è abbastanza tenace, il cappello meno,
sembra il gruppo del terreum, crescre sotto una pianta che fa fiori in inverno, è tra due pini
la pianta fa fiori profumatissimi ma non so il nome, è quasi un cespuglio.
anche se i funghi sono sotto il cespuglio/pianta, credo che siano li per i pini, è un viale, di circa 40 anni, dove sotto cresce di tutto, lattari a lattice vinoso, l'arvensis, pinaroli, oreades, lepiotine, e tanto altro.
Ma se sapreste dirmi cosa sono quei funghi bianchi, vi ringrazierei
Ciao max
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Oggi ho fatto 4 passi nei prati di Cadriano, il paese dove vivo, da qui inizia la "bassa".
Molti funghi,
ho tralasciato la Volvariella glijocaphala, alcuni lattari credo il semisanguiflus, i coprini comatus, i piopparelli, a alcuni altri
Ne ho trovati alcuni interessanti
questi non li ho mai visti, sembrano lepiote della serie naucine, ma più compatte, cappello sodo, anello, odore buono fungino, conglobate in un unico ceppo, lamelle bianche con sfumature leggermente rosate.
ecco alcune foto, non eccelse, ma pensavo peggio,
-
La prima foto è stupenda
ciao Max
-
Massimo Rizzoli
Max-BO +1 56
Ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
-
cara signora che mescoli i colori come sei bella vieni giù a chiudere la stella
fammi perdere nella mia terra come il vagabondo che non ho voglia di tornare a casa
fammi sognare che quando non ci sei mi resta solo la realtà per noi che vogliamo volare
so che tutti abbiamo bisogno di cambiare ma regalami il tuo mondo soffocato nebbia o nebbia
La bassa senza la nebbia è come il mare senza l'acqua.
Non quella nebbia che non vedi a un passo ma quella che in lontanaza vedi e non vedi,
non distingui bene, e capisci chi/cosa solo camminandoci incontro,
la nebbia è come la vita.
Ciao max
-
Il grigio non sempre è triste, ha mille tonalità.
C'è un tempo per tutto.
Non si possono volere i colori, sempre, anche perchè sono una di quelle cose che non dipendono da noi.
La natura la si deve accettare come è, è come non accettare che gli anni passano, ho quasi 60 anni a dire il vero 58, ma se li accetti è come averne 20 con più acciacchi.
Ciao Max
Buon Natale
in A passeggio con gli Amici di Apb
Posted
Auguri a tutti
Buon Natale
Max