Vai al contenuto

Max-Bo

Soci APB
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da Max-Bo

  1. Il passato è li scolpito nella pietra

    e nessuno lo puo cancellare,

    il futuro in parte dipende da noi in parte no,

    il presente, forse è l'unico momento in cui possimo dire si o no,

    ma nel momento in cui lo diciamo è già passato,

    già scolpito nella pietra.

    E noi, siamo li a rimpiangere,

    e a pensare a un futuro che poteva essere diverso.

     

    E come hai scritto, non c'è specchio che rifletta solo quello che vuoi.

     

    L'acqua la puoi ritrovare più a valle,

    o te la sentirai sulle spalle quando piove,

    il prossimo anno ritroverai le primule, i funghi,

    sempre con il loro modo di scandire il tempo,

    alla mattina le spugnole, a mezzogiorno i porcini e alla sera i finferli,

    ogni anno sempre così.

     

    E anche la nostra vita è scandita dal tempo, ogni anno si ripetono dei momenti,

    ma non saranno mai gli stessi dell'anno prima.

    Li faremo da soli, con altri, senza altri con cui li abbiamo fatti,

    o non li faremo più perchè non è più la nostra stagione.

     

    Godiamoci il presente, e il futuro?

    Costruiamocelo per quel poco che possiamo senza pretendere

    e senza aspettarci di più di quello che potrebbe venire,

    se viene di più, meglio.

    Io penso che vivevre alla boemienne, non sia così male.

    Fondamentalmente sono ottimista,

    ma quando penso troppo al passato, repiro forte,

    e corro finchè non vedo gli alberi aprire le loro fronde,

    per farmi vedere il cielo davanti a me.

     

    Ciao e complimenti per quasto bellissimo post

     

    Max

  2. Ciao Gianluca

    le tue foto sono bellissime,

    e con quelle vorresti trasmettere,

    e ci riesci anche, quello che provi,

    le tue emozioni.

    In particolare ci vedi, il tuo passato,

    l'innocenza, e non ti capaciti,

    perchè davanti a tanta bellezza,

    davanti a tanta innocenza,

    si perchè quei passerotti,

    sembrano bambini che chiedono un po di latte,

    ci si debba scontrare e odiare.

    Momenti, attimi che valgono una vita,

    che non si dimenticano,

    che quando passano, ti sembra di essere in un altro mondo,

    ma come nella vita sei sempre li,

    cambia solo il contorno.

    Contorno che non sempre è quello che cerchiamo e che vogliamo,

    ma tante volte è quello che ci fa comodo,

    e in questo caso ce lo dobbiamo tenere,

    perchè ce lo siamo scelto.

     

    Immergersi in un bagno di pace,

    è come rigenerare la propria anima,

    e ci fa ricordare che il contorno molto spesso

    è quello che scegliamo,

    non quello che ci viene dato.

     

    Un abbraccio

     

    Max

  3. Stiamo rifacendo

    Il Gran Ducato di Toscana;

    In Emilia abbiamo ,penso, 20 contee,

    Ogni regione ha le sue gabelle se non comunali, provinciali,

     

    per la pesca, ci stiamo avvicinando,

    la provincia di Treviso ha messo una gabella di 8 euro al di o 40 annuali per i non residenti,

    il Friuli la ha già da dai tempi del cretaceo,

     

    ma il 17 si festeggia l'Unità d'Italia.

     

    Un saluto triste

     

    Max

  4. Ciao Salvo

     

    bellissime, hai colto l'attimo.

     

    Concordo con Rafaela, bellezze in un mondo decadente,

    visi bellissimi pieni di malinconia,

    sguardi che non vedono un fututo,

    o almeno un futuro piacevole da vivere,

    un futuro in cui si tratta di sopravvivere.

     

    La ragazza alla finestra, e la "Masina" stupende,

     

    ma la 7 lasciatelo dire: un capolavoro.

    Non sono un vecchio bavoso, ma una cosa bella è una cosa bella.

     

    Ciao Max

  5. Hai tutte le ragioni di questo mondo caro Peter, ma voglio insistere sù un punto

    da molti esperti sottovalutato.

    Se guardiamo Tomba sciare, lo sci ci sembrerà la cosa più facile del mondo,

    così come guardare Maradona a calcio o Alonso a guidare una F1....

     

    Non me ne volere, ma quelle che per voi esperti, sono delle macro differenze impossibili da confondere,

    per tutti gli altri sono un limite di variabile difficoltà, ma pur sempre un limite,

    ed è per questa differenza, secondo me, che aggiunta a quanto ho scritto sopra, produce tragedie.

     

    :fie:

     

    Concordo pienamente

     

    Ciao Max

  6.  

    Invece di una di 80 anni,

     

    non è che Giacomo ha sognato

     

    che prima prima o poi baciandolo, il fungo si trasformerà

     

    in una donna bellissima

    piena di soldi

    che accetta tutto

    che non brontola mai

    che sorride sempre

    che ti amerà senza se e senza ma per tutta la vita

    e e e e OT OT OT

     

    e allora cominciamo a baciare anche le amanite,

    non si sa mai, che si nasconda li.

     

    Ciao e complimenti per le foto

     

    Max

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).