Vai al contenuto

Piciacchiu

Soci APB - Andati Avanti
  • Numero contenuti

    2917
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di Piciacchiu

  1. That's incredible: quando avevo perso ogni speranza, La Foresta mi ha telefonato e (incredibile dictu) mi hanno pure trovato le due camere comunicanti, cosicchè posso sistemare tutto il battaglione!! Indi, confermata la partecipazione alla serata enogastronomica di sabato (il pranzo a sacco nun je la faccio, perchè partiamo da Roma verso le 11, finito il nuoto dei bimbi). Due adulti + 3 terribili bambini ...ca**i vostri!! Niente pranzo di domenica, perchè verso le 12 ripartiamo...non sono così perfido da rovinavve pure er pranzo!! :hug2: , Fabio.
  2. Infatti, per questo ho l'impressione che nemmeno la volva lo avrebbe messo sufficientemente in allarme. Purtroppo è incredibile la leggerezza con cui alcune persone si approcciano ai funghi. :biggrin: Nel paese di Marco (Rusty) credo negli anni '50, un'intera famiglia (4 o 5 persone) venne sterminata da un massiccio avvelenamento da phalloides, raccolte e consumate pensando che si trattasse di caesarea, malgrado le notevoli differenze tra le due specie... :biggrin:
  3. Nell'associarmi ai complimenti ad Ennio per quest'altro interessantissimo topic, osservo (andando un momento fuori tema rispetto al confonto sejunctum/phalloides) che il povero contadino di Adrano di cui ci racconta Salvo, avrebbe avuto comunque modo di distinguere senza esitazioni gli esemplari di verna che gli sono stati fatali dai prataroli, anche a prescindere dalla presenza o meno della volva. Infatti, nessun pratarolo commestibile ha le lamelle bianco-candido come l'amanita verna... :hug2:
  4. Nel senso che, con quella faccia da cifaro, è difficile credere che possa esprimere pensieri poetici? :hug2: Infatti è così: è bene che sappiate la verità. Quei post glieli scrive la moglie, mentre lui estirpa spinaroli con le unghie e divora trote crude (pure quelle acchiappate con le mani). Scì còti ji spinaroli, eh cifarò?? Aspetta che salgo a Campotosto e te faccio vede io (sempre che se decide a ripiove...) :0123: Grande Marco!! , Fabio
  5. Piciacchiu

    Gran Sasso

    E' un posto bellissimo, Nico, ma piuttosto problematico da raggiungere in inverno. La strada, infatti, resta chiusa già dalle prime nevicate (che lì di solito giungono in novembre) e viene riaperta, secondo gli anni, nel mese di maggio o addirittura i primi di giugno (come nel 2004). Sino ad allora, Campo Imperatore è raggiungibile solo con la funivia, che dai 1.100 metri di Fonte Cerreto porta ai 2.130 dell'Osservatorio (quello che vedi nella prima foto). A poche decine di metri c'è l'albergo, che è poi quello dove venne tenuto prigioniero il Duce e non è che da allora sia molto cambiato... Il problema è dato dal fatto che il tempo è spesso inclemente e quando il vento e la bufera infuriano la funivia resta chiusa, a volte anche per dei giorni. Insomma, c'è il caso che la vacanza ti si possa prolungare forzatamente un po' più a lungo del previsto... Detto questo, il posto è davvero fantastico e se hai la fortuna di beccare un periodo di tempo stabile, il Capodanno lassù diventa un'esperienza davvero indimenticabile (ovviamente per chi ama la natura e la montagna come te). Tra l'altro, i prezzi sono davvero stracciati... , Fabio.
  6. Ma sindi a 'stu tordacone, esso!! Robba che quando vai a caccia, t'adoperano come richiamo... :hug2:
  7. Piciacchiu

    Gran Sasso

    L'incredibile Campo Imperatore domenica 1 aprile 2007. Qui la carenza di neve è praticamente sconosciuta, anche in un anno così avaro di dama bianca...e tra il 3 e il 5 aprile ne ha "buttati" altri 40 centimetri!
  8. Ah, ma allora è vero...pensavo di essermi rinc.......ito io! Vabbè, se si recuperano bene, se no chi se ne frega. Tanto io galletto ero e galletto so' rimasto...magari un po' più piccoletto; me so' rinserrato sotto al muschio... :biggrin: :biggrin:
  9. Ma quali discussioni?? Io vengo pe' magnà... :biggrin:
  10. Infatti, Giuseppe, la bollitura è solo una pre-cottura. Nel senso che io procedo in questo modo: tuffo le "trippette" (previa eliminazione del gambo ovviamente) in acqua già in ebollizione, le lascio per 5-10 minuti massimo, poi le scolo per bene, gettando via l'acqua della bollitura. Dopodichè, le taglio a pezzetti e le faccio soffriggere in padella, con un paio di spicchi di aglio "vestiti" (che poi elimino) ed una bella pizzicata di sale e di pepe, per circa un quarto d'ora prima di aggiungere le uova, frullate a parte con un pizzico di sale (e se piace un pugno di parmigiano grattugiato e/o del prezzemolo tritato fine). Poi normale cottura come per tutte le frittate, girandola un paio di volte. Quand'è la fine, in complesso cuociono una mezz'oretta se non un po' di più!
  11. U "scucuzzù", se dixe a Zena...
  12. Come le fai, Nico? Per me la "morte loro" è nella frittata, previa bollitura di 5 minuti e attenta scolatura delle "trippette". Ma so che al nord le usano molto anche per il risotto...
  13. Spero non sia troppo tardi per prenotare... Ma solo ora sono riuscito a definire l'organizzazione familiare. Allora, io potrei venir su sabato in tarda mattinata, quindi dubito di arrivare per tempoi per il pranzo al sacco, anzi lo escluderei. Per la cena, invece, saremmo in 2adulti + 3bambini. Poi ripartirei la domenica verso le 12, quindi niente pranzo al villino. In tutto questo dovrei prenotare (sperando di trovare ancora posto...) l'albergo per sabato sera: dove posso trovare qualche indicazione al riguardo? , Fabio.
  14. Vero! Da noi ce n'è tanta nel viterbese e nella zona di Bracciano-Campagnano di Roma.
  15. Piciacchiu

    Gran Sasso

    Preparati per il fine-settimana, Grazià...che forse ci sarà un po' più di bianco da fotografare!! ; Fabio.
  16. Io vengo sicuro!!! Parlo col principale (id est mojema) e vi fo sapere al più presto in quanti e quando. Per la serata eno-gastronomica di sabato sono pronto ad affrontare il divorzio!!! :0123:
  17. D'accordo sul preparare un documento in cui vengano evidenziati i numerosi profili di illegittimità costituzionale di questa legge (gli abruzzesi non mi pagano il pedaggio, quando vengono a Roma...) ma conoscendo la durezza di "certe" teste, sono convinto che occorrerà andare in giudizio, il che presuppone la necessità di farsi fare qualche verbale...io comincio ad aprile con le spugnole! :0123:
  18. Che dire, ragazzi? La tristezza per non esser stato presente è stata subito colmata dalla vostra incredibile capacità di far vivere l'evento, attraverso foto, racconti, emozioni, anche a chi non c'era come se fosse stato con voi. Se non temessi di parafrasare Renato Zero :biggrin: vi direi... Grazie di Esistere!!!
  19. Oddio, Gì, sta cosa me mette un po' de preoccupazione. A costo d'essere demodè io le preferisco assolutamente senza!! :biggrin: :priest2:
  20. Come comunicato già ieri, io ormai ho dato forfait e di conseguenza non sarei nemmeno più in tempo per organizzarmi (bigllietti treno per cinque, ecc.). Indi, puoi considerare il numero totale ridotto a 140, appena tre più del previsto. Non credo che si metteranno a cacciare via tre persone... Poi, al limite, se smezza: quelli più "paccuti" (che so', tipo Romanus... :wink: o il sottoscritto, se ci fossi stato!) e quindi meno abbisognevoli di calorie cederanno generosamente parte delle proprie libagioni ai tre amici in surplus! Ancora un grazie di cuore a chi si è dato pena di organizzare 'sta Babilonia. A me me viè mal di testa solo a pensacce... :biggrin:
  21. Pienamente d'accordo!! Come ho già detto, io non ci avrei nemmeno provato, Ci mancherebbe altro che dovessi pure sentirti in colpa!! La "colpa" (se proprio dobbiamo trovarne una...) è di chi, come il sottoscritto, ha comunicato il numero definitivo a meno di una settimana dall'evento!! Ma non è stata trascuratezza o cattiva volontà: muovere 5 persone (di cui 3 pischelli) non è un'impresa agevole... E poi il numero di partecipanti ha veramente superato ogni attesa. Dunque, non ti dispiacere affatto se qualcuno (ritardatario) per questa volta ha dato forfait: tu hai fatto sin troppo e tutti dobbiamo solo esserti grati!! :wink:
  22. Ragazzi, come ho già detto mi rendo perfettamente conto di aver comunicato troppo tardi l'adesione della famiglia al completo e tutto sommato muoversi in cinque da Roma a Florentia dalla mattina alla sera è anche un po' complicato. D'altro canto, a questo punto venire da solo mi comporterebbe un procedimento di separazione legale...troppo dispendioso, me tocca pure a pagà l'avvocato!!! Per di più, mi sembra anche giusto lasciare spazio a "veterani" del forum (tipo Patrizio, Olly, ecc.) la cui mancanza sarebbe molto più grave della mia. Ergo, rinvierò la conoscenza personale con gran parte di voi alla prossima occasione d'incontro, che dovrebbe essere Vallombrosa. Divertitevi e mi raccomando di non far mancare ampi "report" fotografici della giornata!! , Fabio.
  23. Io ho un problema di fondo: avrei convinto la signora (id est mia moglie Fiammetta) a venire, ma questo comporta che saremmo in cinque (issa, io e i tre pargoli: Valerio 9 anni, Marco 7 e Fulvia 4). Mi rendo conto che è tardi per dirlo e tre persone in più, anche se due sono bimbi, vista la situazione già molto "ingolfata" diventano un problema organizzativo non indifferente e non voglio oberare ulteriormente chi si è già assunto l'ingrato compito di organizzzare una baraonda del genere (io non ci avrei manco provato... ). Di conseguenza, attendo istruzioni: se c'è posto senza creare alcun tipo di fastidio bene, altrimenti nessun problema: sarà per la prossima volta!! :hug2: Fabio.
  24. A chi lo dici, amico mio...se penso che l'anno scorso, di questi tempi, a Campotosto avevo 80-90 cm. di splendida neve già dura come un sercio...ma vedrai che ci rifaremo!!! Le tue foto, comunque, sono sempre uno spettacolo...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).