Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Gibbo messaggio Oggi, 03:30 AM Azz Giacomo , ma un c'hai dormito ??? Si rafforza l'idea iniziale di X. subtomentosus .
  2. A me piaccioni i lupi sia come animali che per quello che evocano ,mi piacerebbe avvistarli , casualmente o "per appostamento" , più che cittadino sono paesano ma non abbastanza "locale" ...................... letti i vari interventi ho le idee più confuse di prima sul cosa sia lecito e cosa sia più giusto fare , e poi più giusto per chi e perchè . Chi mi da una mano ???
  3. Le mani te le impongo Giacomo , ma per un'altra ragione !! Essù , mica è così difficile da capire come ci sono arrivato ......
  4. Può darsi Giacomì , o forse la spiegazione è molto più terrestre ...... Mado , io lo so quello che intendi tu , ma per me non è .....come ho scritto sopra ....
  5. Io intendevo l'habitat di rinvenimento , non di " altarino" , Giacomino .
  6. propenderei più per latifoglia , probabilmente Farnia .
  7. Genere Xerocomus certo , per i caratteri riportati da Giacomo. Una foto dall'alto del cappello e una sezione avrebbero aiutato molto ai fini della determinazione della specie , scegliendo magari tra X. subtomentosus e X.rubellus ....... P.S Io propendo per il primo .
  8. Facce vedè le foto e ti dirò chi sei ! :biggrin:
  9. A Bì, e come fai a dire che sono proprio quelli senza averli riconosciuti ?? :biggrin: Non rispondere d'impulso ....... pensace bene !! E nel frattempo prepare le canne .... :0123: ....da pesca !!! :tongue:
  10. Oh, ci tengo a chiarire che la mia non era una critica ma soltanto un consiglio , magari per un prossimo futuro , anche se è giusto dire di "chiavi analitiche" non è la prima volta che si scrive e si legge in APB . Se oggi riconosco qualche fungo , lo debbo esclusivamente a quanti hanno dedicato a titolo gratuito il loro tempo alla divulgazione , anche se qualche volta non ne ho condiviso , tantomeno compreso, il "livello" . Un altro spunto di riflessione per Vallombrosa 2009 ?? :biggrin:
  11. Purtroppo Giacomo , molti di quelli che all'inizio si prefiggono/propongono per fare della divulgazione micologica , anche qui da noi , tendono spesso a fornire il pesce bell'e cotto piuttosto che insegnare a pescare . E una volta che ti sei sfamato al momento , non ti rimane niente . Le "chiavi" sono molto divertenti ; partendo dai caratteri più rappresentativi di un fungo , si scelgono via via i vari "bivi" suggeriti e se il tragitto dedotto è quello giusto, quasi sempre si arriva con soddisfazione alla meta .
  12. Facile , Wikipedia . :biggrin: I tempi del web ormai surclassano quelli della carta stampata.
  13. Adesso però segnala il refuso a chi di dovere sennò comincio a scrivere B. ereus , B. estivalis, A. egerita ....... :biggrin: ..gran cosa le " chiavi"
  14. Da qui , scegliendo l'opzione , "Gambo privo di reticolo" , poi " Cappello più o meno rosso. Gambo concolore. ⇒ Boletus aemilii Vero è che nei vari passaggi si entra nella sez. dei Subpruinosi , e che aemilii si scrive con la ae iniziale . B.a. ..... :biggrin: Se ho toppato, almeno c'ho provato ....chi non risica .....
  15. E sai le risate , e le litigate con le Russule ?? :biggrin:
  16. Giacomo, una bella e chiara foto del gambo ?? Sbaglio se propendo per sez. Appendiculati ?? :biggrin: ...Se si, mi sbilancio con B. a.......ii
  17. Nessuno sa nulla al proposito ??? Dovrò mica scrivere a Striscia la Notizia e aprire un caso alla Edoardo Costa ???
  18. Una domanda riguardo il Pranzo di Natale 2009 : non so se è già stato scritto in qualche post , ma si è saputa la cifra precisa raccolta durante il pranzo da destinare ai progetti di solidarietà APB ?? Grazie
  19. Per un attimo mi ero illuso . Invece sempre e solo a magnà e beve se finisce qui !! :biggrin:
  20. PUEZ - ODLE Gibbo ?? Giò , diciamo Val Gardena e Danterpiecces la funivia che da Selva porta a Passo Gardena ( ex seggiovia ) ?? Me la ricordo soltanto perchè l'amico di mio padre che era con noi si chiama Dante , per cui sul momento mi riamse impresso . Chissà quanto altro avrò visto senza sapergli dare un nome ...........però un po' sto recuperando dai !!
  21. Bellissima ciaspolata Paolo , in luoghi non proprio abituali a tale pratica : ma quest'anno la dama bianca si è concessa generosamente anche alle nostre latitudini. Una curiosità: le ciaspole le hai comprate ( se si dove e a quanto ) o affittate ( se si dove ) . Vorrei anch'io provare un'uscita magari in famiglia , ma "investire" in 4 paio di ciaspole per magari una sola uscita ..... :biggrin:
  22. Bella "istantanea" !!! Un po' meno lo sarà stato l'atterraggio , spero però almeno morbido per il fondoschiena del ragazzo . :biggrin: Attacco tarato male o ghiaccio ??
  23. Colfosco , gran bel comprensorio anche quello Marco , raggiunto e scivolato ........e tu ???!! Hai visto che spettacolo quest'anno ??? Ciaoo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).