Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Troppo facile dai , l'hanno già azzeccato almeno in due . Sampè , ha detto Tivoli , TIBUR SUPERBUM , non ci provà a spacciatete pe' tivolese...... :biggrin: e nemmeno a indovinà li funghi !!
  2. Si ma l'hai sezionato uno prima , o gliel'hai fatti buttare tutti solo perchè te stava antipatico ??
  3. Romanus

    Armillaria gallica

    Ahhhhhhhhhhhhh... ...........
  4. Alla prossima allora !!! Buona escursione , buone gambe e buon tempo !!
  5. Romanus

    Armillaria gallica

    Quanti anni avete di differenza ?
  6. Ennio ! Sicuramente da oggi in avanti mi approccerò agli Agarici in modo diverso , meno "facilone" e più consapevole , ma anche più tranquillo . Pensa che qui molti semplificano e sono convinti che : " Tutti i prataioli a lamelle rosa sono buoni " ....... P.S. Forse , e dico forse , in un sito come il nostro , è questa la giusta "chiave" che può indurre/condurre per mano il semplice raccoglitore a volerne sapere un po' di più .
  7. Ciao Piero , a me di dubbi in questo post ne sono venuti parecchi come potrai vedere scorrendolo , ma alla fine mi sono rimesso al giudizio di chi più esperto . Avevo anche evidenziatol'aspetto del profumo che Mario non avvertiva come sgradevole . In effetti i funghi della seconda raccolta sono uguali a quelli della prima , quindi, se erano A.xanthoderma i primi .......ho dedotto che lo fossero anche i secondi . Ripartiamo dall'inizio ??
  8. Probabilmente Mario è un discorso di "tolleranza" personale , i pastori so' tosti !! Oh, perchè non unisci l'utile al dilettevole ? Gli regali i funghi e te fai da na caciotta ! :biggrin:
  9. E' Xanthoderma Mario .......... belli ma xantho !! La "ruota dentata" ce l'ha anche quello . A sto' punto cuocine un po' e completa la ricerca ! :hug2:
  10. Sarà vero , non metto in dubbio , ma non prenderei per oro colato tutto quanto riportato da chi scrive Mahh .......... :hug2:
  11. 50 cent. su C.semisanguineus . Mi voglio rovinare !! :biggrin:
  12. Strano..... :biggrin: ....di solito si trovano così .
  13. Carlè , inizia descrivendo le lamelle . :biggrin:
  14. Forse , considerando l'aspetto ma soprattutto l'habitat , A.urinascens .
  15. Cominciamo bene .......... :biggrin: Io Sabato sicuro no , domenica mi piacerebbe ma ancora in forse , quindi decidete in tutta libertà .
  16. Io , l'ho già scritto altre volte , i funghi li congelo già trifolati . Pronti alla bisogna e se si scongela il freezer , li puoi sempre mangiare . Ma voi siete guardoni , ve li dovete rimirare durante l'inverno ........ :tongue:
  17. Senti Ennio, potresti riassumere per tutti i caratteri principali da osservare in un Agaricus ai fini di una determinazione sul campo tra "mangerecci" e " tossici" ,o sospetto tali, quindi da non raccogliere ??? Sempre se possibile farlo senza conoscere tutti i titpi di Agarici esistenti .
  18. I posti e i boschetti per Dora qui non mancano Ale ....quando vuoi ... ma non farmelo ripetere troppo . Quelli della foto sono solo uliveti , dove si esercita la Raffa ... P.s. L'alberello urla per l'ustione ............'tacci loro !!!! :tongue:
  19. Ma dell'ultima foto che ho postato , quella presa da altro sito , cosa ne pensi ??
  20. Tutto vero , ma parlandone di più forse si ricerca di più, forse lo/li si (ri)conosce di più e forse si impara qualcosa di più . Con i funghi resta sacrosanto l'assioma che "se non lo conosci lo eviti" , ma è pure vero che esiste sempre l'altra alternativa : "se non lo conosci , impara a (ri)conoscerlo" , In questo senso questo topic mi sembra molto costruttivo, al di là di poter o meno dare una determinazione certa attraverso un monitor.
  21. Ciao Ennio, ho trovato questa foto determinato come A.arvensis in altro sito micologico. Quell' ingiallimento che si nota nel gambo in sezione ...... ?? Visto che quelli di Mario hanno caratteristiche molto simili all'arvensis , che l'odore da lui percepito era gradevole e non fenico , possiamo escludere al 100% che si tratti proprio di arvensis ??
  22. Gli sarà rimasta la "citazione" in canna e poi gli è partita per sbaglio qui Ale .
  23. Nel sylvicola in sezione non si sarebbe visto . A questo punto hai fatto bene a non fidarti del semplice fatto che c'è chi li mangia e che evidentemente li tollera .
  24. Oggi l'ho vista che trafficava tutta sudata con lo scotch nel tentativo di applicare un 105 alla sua compattina ......
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).