Vai al contenuto

Romanus

Members
  • Numero contenuti

    15637
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    25

Tutti i contenuti di Romanus

  1. Pasqualino , non m'avevi detto che era stata una cena a lume di candela !! :corna: :corna:
  2. Ne ho scattate 78 , ma mi è venuta bene ( per modo di dire ) solo questa ! Pensaci tu , Pasquà !!
  3. E certo che aspettavamo il tuo " la" . Dopotutto sono state le vostre vacanze e c'era sembrato giusto far aprire il post a te , Ross !! Ora che hai rotto il ghiaccio e motivato il ritardo , credo che non tarderanno ad arrivare i contributi !! E io inizio dalla fine , da quel tramonto su Roma da te accennato !!! Ciaooooo .....è stata una giornata bellissima : anche il tempo è stato dalla nostra !! P.S. Non mi cercate , ero dall'altra parte dell'obiettivo .
  4. Però i colori li vedi lo stesso Brù.....anzi , te li puoi anche inventare !! Ciao collè !!!
  5. Lo so , lo so .... ne abbiamo parlato , non ricordi ?? P.S. Bravo !!! Di Mamma ce n'è una sola !!
  6. Guarda Pasquale che Tonino non ha mai fatto mistero che per lui , funghi , volatili , mammiferi , pesci , costituiscono più un'attrazione alimentare che sentimentale . Vero Tonì ??? Bel reportage veramente , Professò !! Scommetto che a te sono toccati i salmerini ....
  7. Olympus Marci ,Olympus ..... !!! :aa: Siete perdonate soltanto perchè siete mitiche !! Ciao e ...a presto !!
  8. Non metto in dubbio le qualità della macchina , Ma " CAMEDIA " identifica da sempre una peculiarità della Olympus . Che c'entra la Sony ??? Hanno fatto una joint venture "ad hoc" ??
  9. Può proprio darsi . Le considera talmente schifezze , che nemmeno perde tempo a darti i parametri !! Prova , prova !! P.S. Sony Camedia ???? ...... che è un ibrido tra Sony e Olympus ??
  10. Mony........ma che digit hai ? Possibile che l'originale abbia quelle dimensioni ?? Come qualità di foto 640 x 480 è molto bassa : è una scelta perchè hai una scheda con poca memoria ( 32 Mb , 64 .....) oppure ?? Chiaro che partendo da una qualità così , riducendo ulteriormente per postare , si perda ancora di più . Io scatto a 2560 x 1920 pixel e dimensioni non inferiori ad un MB. Comunque , ottimo il consiglio di iniziare in "Auto " andando poi a vedere i parametri impostati dalla macchina e la diverse scelte adottate in condizioni di luce diverse . Poi , e solo dopo avere ben capito come interagiscono diaframma e tempo e come reagiscono l'uno al variare dell'altro , passare alle varie opzioni manuali A/M/S . Ciaoo
  11. x Mony : sarà mica che visualizzi le proprietà di una foto già ridotta o comunque modificata ?? Prova a seguire lo stesso percorso con l'originale della foto stessa ............. Ciao
  12. Ti faccio i miei complimenti non per le foto in se stesse , ma per quello che per te rappresentano : forme e colori sognati e finalmente diventati realtà .
  13. Romanus

    L'Aprica d'inverno.

    Ciao Giancarlo !! Bellissimi posti e bellissima settimana vissuta , fra neve e famiglia. Sono veramente contento per te . P.S. I piccoli , sugli sci , apprendono in una settimana quello che un adulto impiegherebbe un anno .
  14. Romanus

    Prime foto del 2006

    "Diavolo " d'un Salvo , sull'orlo dell'Inferno !!!! Bedda matri , che fotuzze !!!
  15. BELLISSIMO !! Un dizionario illustrato benissimo !!
  16. Quell'altro è finito in mezzo alla " Polenta e osei " dell'inverno scorso !!
  17. Birillone .......ma che stai a scrivere già tutto il corso ??? Ciaooo , me ne vado a correre !!!!! Hop , hop
  18. Io ho capito quello che voleva dire giustamente Francesco : cioè che Patrizio , agendo in AUTO sull'ISO , ha ottenuto in automatico un tempo di 1/200 . Quindi , quel 1/200 è da riferirsi al tempo ottenuto in auto , e non al valore dell'ISO impostata ( ignoto ) . Giusto ?? In ogni caso , come dicevo , più semplice e lineare rimane il discorso , più diventa comprensibile a tutti . E Francesco , la sa già lunga !!
  19. Chiaro Francesco , perchè al variare del valore ISO , cioè sul suo grado di risposta a una data quantità di luce , la macchina adegua in AUTO gli altri parametri , come i tempi e il diaframma . Però , tecnicamente , associare 1/200 ( valore di tempo ) al valore dell' ISO (semplicemente 200 ), può generare incomprensioni di fondo ( vedi Mony) E visto che si vuol partire dai fondamentali ...........
  20. appunto Dai Alessandro , trova un po' di tempo per unirti a chi vorrebbe iniziare questo mini corso di fotografia digitale.
  21. .....mi sa tanto che il cuore di Patrizio è così grande da poter sopperire a tutto . Però , purtroppo, è una sua esclusiva e non può esere insegnata !! .... Per i dettagli tecnici più precisi (ISO , tempi , diaframmi ), direi di attendere i più tecnici ( non di sicuro io..... ) onde evitare di generare maggior confusione . P.S. Il bello del digitale , è che si può arrivare a far belle foto , anche soltanto per " induzione " , cioè provando , smanettando , scattando , cancellando ...etc Tanto lo sviluppo non si paga . Il problema casomai viene dopo, quando ti chiedono di spiegare come hai fatto !!
  22. Mamma mia..." Apocalisse " è da paura !! Mentre " inutile " , mi ricorda i motori per cancelli FAAC ( vedi pubblicità con il leone ) Un Giuseppe !! P.S. bellisime anche le altre ......qualcuna " patriziesca " per inquadratura e soggetti .
  23. Romanus

    Gran Sasso

    Grazie Graziano !! A 2 secondi ci arrivo , per la " f " mi dovrò fermare a 8 !! :aa: E il cavalletto , me lo hanno finalmente regalato a Natale : ma non rinnegherò la mai la famosa posizione !! Ciaoo
  24. Romanus

    Gran Sasso

    Grandi foto Grazià !! Per la serie " ruscello " , che tempo hai impostato ?? La seconda è
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).