Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16653
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    183

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. niente non riesco proprio a dargli un nome.. ma un bacetto se lo merita :biggrin:
  2. alcuni "da studio" per trovarli ti devi proprio infilare nei cespugli di erica e raso terra li vedi
  3. altri invece vanno studiati così puoi parlare di Boletus comptus
  4. di altri per riconoscerli davvero bene devi mostrare il reticolo e i pori bianchissimi
  5. degli onnipresenti queleti devi mostrare il gambo lungo e quasi radicante
  6. altri per mostrare le caratteristiche bisogna sezionarli e allora.... lupinus
  7. se ti abbassi un po' li vedi meglio, pulchrotinctus ... proprio belli
  8. nel bosco alcuni boleti li riconosci dall'alto senza nemmeno coglierli, se vedi questi bei colori rosati
  9. o anche il primo radicans che ti fa sussultare un attimo, merita una foto
  10. e anche gli xerocoumus e allora trovo due tipici dryophilus che faccio nn li fotografo?
  11. ma il richiamo del bosco è sempre li' e tornarci dentro è un attimo ancora c'è poco di "fungacci" quelli che mi piace guardare ed osservare ma i marasmius si sa sono i primi ad uscire
  12. ma poi ... una foto didattica per mostrarla nelle sue caratteristiche va fatta
  13. come pure quando nei prati del nostro oliveto rispunta la vittadini è come se fosse un dipinto mi fermo li ore a guardarla nelle sue sfumature
  14. e quando penso a loro penso che siano un dipinto della natura e li immagino così
  15. Marino... solo sorci semplici per i verdi l'anno prossimo (o magari una perturbazione ottombrina) torniamo ai persicolor sono sempre i primi ad uscire
  16. E si non vedo l'ora di esserci con voi in maremma e trovare due funghi seri (o non trovarne affatto nn mi cambia molto) e alllora ho pensato inizio ad allenarmi a trovare funghi se no faccio una brutta figura con carletto che se no mi sfotte che nn trovo niente XX Raduno APB in Maremma 5, 6 e 7 ottobre Premesso che oggi ci sono 34 gradi un sole che spacca le pietre e uno scirocco.. che se avesse piovuto una sola volta di più vi avrei fatto vedere i sorci verdi per ora inizio con.. un color pesca
  17. In effetti acnhe io ci vedo delle almelle rosate.. bertilloni all'assaggio è terrificante, ma davvero acre ti resta tutto come ustionato per ore
  18. Si vede molto male... boleto della sezione luridus ma di più nn posso dire se hai altre foto o qualche ingrandimento si può provare ciao
  19. Bellissimo Pino e incontro spettacolare fuori dal comune
  20. tutte le amanite continuano a "crescere" anche se raccolte. (non solo loro per la verità anche tanti altri i coprinus, i prataioli, ecc. ecc.)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).