Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. tutti i bambini schierati e in fondo ci attendevano con i fiori in mano, alcuni con i vestiti tradizionali albanesi
  2. e sinceramente non mi aspettavo tanto. I lavori sono quasi completati, hanno già messo la tettoia e tutta la grondaia, pitturato gli interni e l'esterno e... e soprattutto non mi aspettavo questo faccio parlare le foto, scendendo dal pulmino questo mi son trovato davanti
  3. Secondo me in ogni caso iniziativa lodevole e da appoggiare incondizionatamente. Anche se potrà essere strumentalizzata otterra' in ogni caso il risultato di togliere spazzatura dal bosco è come dire a qualcuno che sta morendo: non ti curo anche se vorrei perchè un altro (di cui conosco trascorsi poco edificanti) se ne prenderà il merito. Ps ovviamente non mi riferisco a chi ha organizzato :wink:
  4. Grazie a tutti, Andrea non sai quanto quello che mi hai mandato è servito, in particolare il set rianimazione. Oggi io riposerò e lascio in ambulatorio le dottoresse.. mamma mia ce ne sono quattro (Rosaria, Gabriella, Simona e Sabina) poverino chi gli capita sotto, dicevo riposerò perchè vado su a Floq a vedere a che punto sono i lavori che APB ha finanziato speriamo non piova troppo così faccio qualche foto Un abbraccio a tutti da Lumas una "polaroid" da Topojan (Lupaccio se leggi... ti ricordi?)
  5. ps girandomi ho visto la signora che sistemava i covoni del granturco e non ho resistito... vi saluta anche lei anche se non mi ha visto
  6. Un saluto velocissimo al volo in attesa di trasferirci a Mollas con un tramonto da dove lo vedo io in ambulatorio. Un abbraccio a tutta apb e a presto
  7. Domenica 28/10 ripartiamo, stavolta con un gruppetto di amici e colleghe che si sono inserite nel progetto che abbiamo inziato nel villaggio rurale di Mollas. Saremo a Mollas sino al 4 novembre, stavolta ci sarà anche mio figlio Francesco che insieme ad una Farmacista (Giulia) sistemeranno la farmacia dell'ambulatorio. Il 31 ci raggiungeranno due colleghe da Torino ed una da Chieti verrà anche un grupeptto tre persone di volontari da Lecco per vedere di organizzare insieme alcuni progetti sociali li' a Mollas. Cercherò di farvi vedere qualcosa on-line perchè (pare che funzioni) dovremmo avere la connessione internet attiva a Lumas il centro dove saremo tutti a dormire. Ovviamente con me ci sarà tutta APB e non lo dico tanto per dire :wink:
  8. Hebeloma (intorno a sinapizans) :wink:
  9. non lo raccogliete, anche se bello è tossico Ciao raga'
  10. perchè iunionis mi sembra un po' diverso
  11. non vedo l'ora di riesserci, con calma, li'
  12. dovendo scommettere direi che è una persistens
  13. si tratta verosimilmente di Gyroporus castaneus (al 98%) esiste peròl la possibilità se cresciuto su terreno ammophilo (sabbia) che sia il Gyroporus ammophilus, quest'ultimo conisiderato tossico
  14. probabilmente sarà stata una phalloides var. alba che somiglia molto alla verna
  15. Si si possono solo linkare le immagini.
  16. Vince' pur se consideriamo che i colori non sono proprio il massimo in queste foto Questa Amanita ha il bordo striato e manca l'anello Non può essere phalloides Non sono espeto di Amanite perciò dovrei studiarla per ipotizzare un nome
  17. Bellissimi incontri e una vacanza splendidamente raccontata, che bello rivedervi
  18. stupenda, il nome te lo hanno già dato
  19. Ok x sejunctum, il molliccione è un Mixo (nn so quale) Il piccolino... altre foto?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).