Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. naaaaaa D600 l'obiettivo che hai usato non riesco a capire passeranno mesi prima che io riesca a vedere di quelle bellezze e in quei boschi
  2. e C1B8 dove'era :biggrin: beati a voi
  3. ma che cazzari Romanus lo sapevo ma... tu quoque :tongue:
  4. dieci anni della nostra vita Grazie G. contento di esserci insieme a te
  5. ahhh non li avevo visti a me il tipetto arruffato piace proprio
  6. ottimi scatti Marco Mi chiedevo sono dei crop?
  7. Lupo del salento

    Uscita di Gruppo

    l'unico aspetto positivo è che non ci sono 40 gradi :biggrin:
  8. a me nn me sembra un nome di un colle mitico... ma non è che sta a trastevere?
  9. Davvero un bel giretto mpreziosito dal fragrans, sono anni che non lo trovo più Non è così frequente, se lo hai ancora prova farlo seccare Ciao
  10. le foto si possono caricare anche di dimensioni maggiori (poi le ridimensiona il foru,ma cliccandoci sopra si aprono) l'importante è che il peso sia di 225 kb
  11. Leonardo è proprio quello il motivo per il quale inviatiamo a non linkare da siti esterni, perse le foto purtroppo anche il post perde. Mi rendo conto che spesso al risoluzione delle foto ne perde ma con 220 kb si possono caricare foto di ottima qualità senza correre il rischio che ce le cancellino. ciao
  12. ma si è liberata ed è volata via, dai miei amici. Ci penserà lei Dedicato a Angelo e Renza
  13. li in alto nel cielo, un piccolo passo ancora e l'avrei presa e messa finalmente in gabbia per regalarla alle persone che amo, ai miei amici, a chi soffre e sta combattendo per la sua vita. L'avevo quasi presa
  14. Questo e tutto? Eddai non basta ch ce lo siamo perso... Almeno le foto! Forzaaaaa
  15. Marco io è l'ho ma l'ho usato 3 volte, come faccio a fratello provare? Ps va benissimo e ti divertì molto
  16. Giacomi' per te più che una cicogna mi sa che ci vuole un miracolo :biggrin: :tongue:
  17. e certamente la possiamo archiviare come: Stephensia bombycina (Vittadini) Tulasne & C. Tulasne Se la tieni in erbario per un futuro erbario degli ipogei sardi ricordati di inserire la data del ritrovamento e la località Un abbraccio e alla prossima :hug2:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).