Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. grosso non grande son tornato stanotte tutto bene ma un po' stanco, la vecchiaia avanza grazie a voi e ad apb
  2. Ciao a tutti qualche volta bisogna organizzare e allora stavolta son venuto qui in albania per proporre un progettino di screening della patologia tiroidea nei bambini di mollas/lumas e villaggi limitrofi. Perciò oggi niente ambulatorio ma pubbliche relazioni perciò mentre aspetto di andare a incontrare il direttore sanitario della zona .... Guardando fuori dalla finestra.... Vi mando Un abbraccio
  3. Grazie Giuliano e grazie a tutta APB che rende possibili piccoli grandi progetti
  4. e si che proprio magrolino non sei :tongue2: :tongue2: a bello e non ti amareggiare perchè, lo sai, quelli sono due giorni che porterò come pensiero felice (PS per il resto.... esagerato )
  5. e non ci sarò in maremma ... maremma maiala quello streppo è davvero simile all'unico ambiente dove possiamo trovare qualcosa dalle nostre parti: o ti infili li dentro o nisba. E falle le foto col cavavleltto li dentro
  6. Concordo con Ennio e Serafino --> Lepista cfr panaeola (non escluderei al 100% caespitosa) @Serafino a 1700 metri dovrebbe essere altro
  7. sigh... sarei dovuto atterrare adesso a bologna... invece sto epr andare al lavoro vi seguirò da qui
  8. ok sono a casa provate e aggiornatemi :tongue2:
  9. Non so che sta succedendo, appena arrivo a casa controllo
  10. domani spero di esser competente anche io
  11. ci sono anche i siti ( ) dove approfondire e c'è ovviamente APB beh.. spero che quando lo avrete in mano vi piacerà
  12. ovviamente abbiamo dato spazio anche a notizie di tossicologia
  13. ecco altri esempi con un errore nella didascalia (la carne non è bianca immutabile :-() ci sa tanto che iniziamo a preparare il foglietto con l'errata corrige
  14. tutte le specie illustrate sono state fotografate in Provincia di Lecce e alcune di queste sono poco frequenti nel resto d'Italia perciò spero che il libro possa interessare oltre i confini geografici, abbiamo descritto autonomamente le specie illustrate sulla base della nostra esperienza
  15. il libro lo abbiamo pensato per chi vuole avvicinarsi allo studio dei funghi, cercando di spiegarci il più semplicemente possibile e cercando di mostrare quel che spieghiamo nel testo
  16. Lo so potrà sembrare autocelebrativo, ma se dicessi che non sono contento di come è venuto sarei bugiardo. Errori ce ne sono: più lo leggi più ne trovi ma per ora solo veniali e ortografici. Ci stiamo lavorando sopra da tre anni insieme a Donatella che ha curato tutta la parte descrittiva facendosi aiutare per i disegni dal mitico Micogian. Le foto invece sono al 99,9% fatte da me perciò potrete criticarle senza proiblemi :tongue2: Ho perciò il piacere di presentarvi il libro "I funghi della provincia di Lecce"
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).