Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Stavo risistemando un po' il database delle foto e ho pensato di fare una semplice ricerca di tutti i funghi del 2014 taggati APB per un motivo o per un altro e allora in ordine quasi cronologico ne metto un po' Amanita rubescens
  2. ma un salto in marocco a cercare porcini? Buon anno anche a te Marione
  3. ehiii ma lo sai che oltre a porcini e dormienti ci sono anche altri funghi?
  4. Ma che belli i mixo sono incredibili e davvero affascinanti. Grazie Daniele e ben rivisto :-)
  5. Indicate il browser utilizzato e che tipo di "skin" state utilizzando: potete sceglierla andando in fondo alla pagina dove c'è scritto cambia stile. Per ogni browser c'è una skin consigliata.
  6. buon anno Angelo :-)
  7. Foto per Home page : caratteristiche da rispettare Larghezza : 800 pixel Altezza : 600 pixel Dimensione : inferiore a 200 kb. Prive di Firme e cornici E' necessario inserire un titolo alla foto tra il tag [titolo*] titolo della foto [/titolo*] (è necessario togliere l'* se si vuole copiare questa stringa) in alternativa si può utilizzare la tendina Bbcode selezionando Titolo che inserisce automaticamente il TAG Avviso tutti che foto di dimensioni esageratamente diverse verranno oscurate direttamente perciò se non le vedete ricaricatele semplicemente con le dimensioni richieste. PER FAVORE CERCATE DI RISPETTATE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE. SUSU CHE NON E' DIFFICILE
  8. Foto per Home page : caratteristiche da rispettare Larghezza : 800 pixel Altezza : 600 pixel Dimensione : inferiore a 200 kb. Prive di Firme e cornici E' necessario inserire un titolo alla foto tra il tag [titolo*] titolo della foto [/titolo*] (è necessario togliere l'* se si vuole copiare questa stringa) in alternativa si può utilizzare la tendina Bbcode selezionando Titolo che inserisce automaticamente il TAG Avviso tutti che foto di dimensioni esageratamente diverse verranno oscurate direttamente perciò se non le vedete ricaricatele semplicemente con le dimensioni richieste. PER FAVORE CERCATE DI RISPETTATE LE CARATTERISTICHE RICHIESTE. SUSU CHE NON E' DIFFICILE
  9. Si è un Lactarius come specie siamo intorno a decipiens sl
  10. Se notate malfunzionamenti, se avete difficoltà ecc. ecc. scrivete qui Grazie
  11. noo Carletto con gli aereus a Natale non si può prorpio vedere ohhhhhhhh non basta che stiamo soffrendo per non esserci stati ma almeno tirate fuori foto e racconti
  12. per alcune foto non sarei sicurissimo.... perchè non piace Chondrostereum purpureum in primordio ?
  13. Boletinus lakei (Murrill) Singer Foto di Ennio Carassai
  14. Boletinus lakei (Murrill) Singer Foto Piero Franchina
  15. Boletinus lakei (Murrill) Singer foto di Piero Franchina
  16. si e non solo credo che sia attualmente il più grande conoscitore italiano dei funghi del mediterraneo: pur essendo di bolzano non si ferma li ma gira dappertutto ormai da decine di anni dalla sicilia alla sardegna alla puglia al lazio alla toscana ecc. ecc. e all'estero perciò ha visto davvero quantità incredibili di specie
  17. se volete un bel (un po' costoso) libro c'è anche "Per non confondere i funghi" di F. Bellù che è davvero notevole con sinonimie e nomenclatura aggiornate e se non fosse per le foto che secondo me hanno una dominante marrone, davvero un'opera da avere.
  18. come non detto non è gilberti... appoggio l'ipotesi di Ennio !
  19. avevo scritto un papiro... ma ho cancellato tutto per sbaglio Sintetizzando no gracilior no strobiliformis no lividopallescens molto interessante l'ipotesi gilberti che sarebbe bello poter verificare microscopicamente
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).