Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Dei funghi precedentemente mostrati la Geopora era l'arenicola (non arenosa o sumneriana come pensavo) il melanogaster solo un broomeanus mentre quella che pensavo essere un'Humaria.... non ne ho idea Ciao a tutti PS stasera tagliatelle morchelle e asparagi
  2. Ragazzi non vedo l'ora di trovare il mio primo marzuolo!!!!!!!!!
  3. io insieme a tante altre invece devo crescere ancora sarà per giovedì
  4. Come promesso sono tornato a distanza di quattro giorni per vedere se si era mosso qualcosa, nuove nascite non ci sono state ma....... SIAMO CRESCIUTE
  5. Complimenti salvo foto bellissime comunque oggi è martedì e come promesso.... tra un po' vedrai
  6. Sulla prima non sono in grado di esprimere un giudizio neanche sul genere La seconda in effetti potrebbe essere la pelianthina il colore delle lamelle giustamente sarebbe dirimente. Per la tre con quei colori di gambo e cappello e visto che non si vede nessun annerimento evidente azzarderei acutoconica. Ciao e buona Pasqua a tutti PS mi piacerebbe anche sapere cos'è questa c'è qualche veggente?
  7. Sono riuscito asistemare le immagini solo ricorrendo ad un trucchetto cioè inserendo nel post l'immagine. Ma la cosa strana è che continua ad inserire in entrambe i post tutte e due le immagini...
  8. Paola ... è davvero strano Ho risincronizzato i forum, i post, gli attachment tutto il possibile. Ho provato più volte a modificare i tuoi post inserendo io le immagini anche modificate... niente succede esattamente come hai detto tu Non so che pesci pigliare, i tuoi post sembrano legati l'uno all'altro e non separati ... non riesco a capire
  9. Hai ragione, non so perchè ti inserisce il post nella risposta successiva ed anche cerdcando di modificarlo non si riesce ad ottenere nessun risultato Adesso vedo nei settaggi della board. Tra l'altro ho provato io e non mi succede se apro un post nuovo ma se provo a modificare il tuo succede ancora.....
  10. Ma erano di plastica pure i pioppini ? quelli no eh ?
  11. Tremella mesenterica, per curiosità su legno di quale albero?
  12. Grazie ad Enzo che ha prontamente evitato che la chiamassi Stropharia anche io penso che la prima sia Calocera viscosa, anche se non si vede la base che dovrebbe essere bianca e non sono sicuro che sia su legno. Grazie per la ignivolvata difficilmente ci sarei arrivato, mi sa che a Vallombrosa ci saranno molti da interrogare :halla:
  13. Patrizio, le tue foto sono bellissime se penso che riesci a creare quei capolavori con una compattina mi rendo conto di essere proprio un superdilettante! Non ti preoccupare per Doni ci penso io a vendicarti :stump: :stump: :stump: ehehehehehe
  14. Stefano, mi sa tanto che mi metterò dietro al Drago Così almeno vedrò qualche marzuolo
  15. Ho riletto il mio post ed in effetti senza punteggiatura poteva sembrare che escludessi proprio la squamulosa... invece era quella a cui pensavo! con la punteggiatura giusta sarebbe risultato così: bah non mi sparate! C. squamulosa o giù di lì per penultima e terzultima non volevo dire non sparate C. squamulosa chiedo scusa se ho portato fuori strada però un effetto l'ho ottenuto sono andato a rivedermi bene quel gruppo di clitocybi perchè avevo capito che Enzo non ritenesse possibile trattarsi di squamulosa ehehehehehehehe :lol2:
  16. Che ci crediate o no .. le ho lasciate lì dov'erano ma martedì ci torno Ciao a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).