Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16658
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. nella splendida pineta di porto selvaggio
  2. Che c'è di meglio di una passeggiata nel bosco andando al mare ... e che mare
  3. Porto selvaggio PS lo so mi serve il filtro UV
  4. sempre la mia principessina (non molto regale in questo caso )
  5. Abbiamo incontrato una nuova coppia di amici (ma chissa' perchè ci sembrava di conoscerci da tempo) Carlo e Giusy, eccezionale la "cupeta" che ci hanno portato
  6. in attesa del caffè e.................. dei pasticciotti :lol2:
  7. Marco paziente ci ha aspettato sorseggiando un numero impressionante di caffè
  8. Purtroppo Salvo non è riuscito a venire ma l'abbiamo "nominato" spesso, perciò è stato con noi... veramente ora che ci penso eravamo anche ieri tantissimi Siamo arrivati a Gallipoli il tempo di prenderci qualcosina al bar e di fare due foto La mia principessa
  9. Bellissimo il regius, le tue foto migliorano a vista d'occhio quello non è un luridus perchè non c'è reticolo ma punteggiature rosse se l'avessi tagliato potremmo azzardare comunque è verosimile che possa essere un erythropus (non so perchè ma queletii non ce lo vedo)
  10. e perchè si dovrebbero spostare son tanto belle qui! e poi basta linkarle nelle schede lasciando l'originale dove si trova io ho fatt o decine di foto di aurata ne è venuta decente una sola
  11. oncludo il 2004 con una Volvariella gloiocephala tra poco inizia il 2005 che sinora è stato veramente avaro di epigei salentini
  12. Ne approfito per inserire le ultime foto del 2004 Melanoleuca excissa
  13. Vai Grazia' !! Grande Abruzzo! Adesso che hai la macchina nuova non hai più scuse devi fotografare TUTTO
  14. Della Tephrocybe sono particolarmente orgoglioso perchè è il secondo anno di seguito che la ritrovo sempre nello stesso periodo dell'anno e nello stesso punto. la prima volta che ce la portarono no n sapevamo che pesci prendere anche perchè ci aspettavamo una sporata rosa, invece la sporata bianca e le caratteristiche generali ci portarono piano piano verso il genere Lyophyllum ed infene alla specie Tephrocybe anthracophila (Lasch) P.D. Orton Sinonimi: Agaricus anthracophilus Lasch Collybia anthracophila (Lasch) P. Kumm. Collybia atrata sensu Rea (1922) Collybia carbonaria (Velen.) P.D. Orton Lyophyllum anthracophilum (Lasch) M. Lange & Sivertsen Lyophyllum atratum var. sphaerosporum (Kühner & Romagn.) M. Lange Lyophyllum carbonarium (Velen.) M.M. Moser Lyophyllum sphaerosporum Kühner & Romagn. Omphalia carbonaria Velen. Tephrocybe carbonaria (Velen.) Donk Non ho molte foto della microscopia perchè non riuscivo ancora a farne di decenti aggiungo solo le spore (1000X oil) e la cuticola (400X) Ciao
  15. Incredibile scommetto che sei andato in ciabatte a cercarli Pasqua' quando ti deciderai a vedere anche altri funghi oltre ai porcini non ce ne sarà per nessuno
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).