-
Numero contenuti
16657 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
185
Tutti i contenuti di Lupo del salento
-
Piccolo ocrosporeo
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Piccolo ocrosporeo
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Piccolo ocrosporeo
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
fatta al volo in una pausa figli perciò foto scarsettine decisamente comunque dati ce ne sono basidi tetrasporici e cistidi clavati entrambe banali -
Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Polyporales s.l.
Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin = Agarico-igniarium tegularium Paulet Boletus torulosus Pers. Boudiera rubripora (Quél.) Lázaro Ibiza Fomes castaneae Woron. Fomes ceratoniae (Lázaro Ibiza) Sacc. & Trotter Fomes rubriporus (Quél.) Bres. & Cavara Fomes torulosus (Pers.) Lloyd Fuscoporia torulosa (Pers.) T. Wagner & M. Fisch. Phellinus rubriporus (Quél.) Quél. Polyporus assimilis Velen. Polyporus fuscopurpureus Boud. Polyporus marucuccianus Lloyd Polyporus rubriporus Quél. Polyporus torulosus (Pers.) Pers. Pseudofomes ceratoniae Lázaro Ibiza -
Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Polyporales s.l.
Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin = Agarico-igniarium tegularium Paulet Boletus torulosus Pers. Boudiera rubripora (Quél.) Lázaro Ibiza Fomes castaneae Woron. Fomes ceratoniae (Lázaro Ibiza) Sacc. & Trotter Fomes rubriporus (Quél.) Bres. & Cavara Fomes torulosus (Pers.) Lloyd Fuscoporia torulosa (Pers.) T. Wagner & M. Fisch. Phellinus rubriporus (Quél.) Quél. Polyporus assimilis Velen. Polyporus fuscopurpureus Boud. Polyporus marucuccianus Lloyd Polyporus rubriporus Quél. Polyporus torulosus (Pers.) Pers. Pseudofomes ceratoniae Lázaro Ibiza -
Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Schede dei Funghi Basidiomycota: Polyporales s.l.
Phellinus torulosus (Pers.) Bourdot & Galzin = Agarico-igniarium tegularium Paulet Boletus torulosus Pers. Boudiera rubripora (Quél.) Lázaro Ibiza Fomes castaneae Woron. Fomes ceratoniae (Lázaro Ibiza) Sacc. & Trotter Fomes rubriporus (Quél.) Bres. & Cavara Fomes torulosus (Pers.) Lloyd Fuscoporia torulosa (Pers.) T. Wagner & M. Fisch. Phellinus rubriporus (Quél.) Quél. Polyporus assimilis Velen. Polyporus fuscopurpureus Boud. Polyporus marucuccianus Lloyd Polyporus rubriporus Quél. Polyporus torulosus (Pers.) Pers. Pseudofomes ceratoniae Lázaro Ibiza alcune recuperate dall'hard -
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
Ciao Eugenio, ti ci volevo portare domani o dopodomani :0123: :tongue: -
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
-
un piccolo posto
Lupo del salento ha risposto a Lupo del salento nella discussione I Funghi ed il bosco
ci sono essenze tipiche delle nostre terre come il leccio o il carrubo, ma anche gli onnipresenti eucaliptus -
Grazie agli amici dell'APB ho imparato ad apprezzare anche i "piccoli posti" li chiamo io quei luoghi non particolari ma che possono nascondere paesaggi e richezze inaspettate, quando vedo le stupende foto di Patrizio o i reportage da brivido di Salvo e Giorgio o le splendide montagne abruzzesi penso che anche se non ho la maestosità del ticino o delle montagne e dei vulcan anche nei piccoli posti si può trovare la bellezza e condividerla con voi. :tongue: Domenica con i ragazzi prima che un'imrpovvisa escursione termica di 11 gradi (da 16 a 5 nell'arco di due ore) ci costringesse a rinchiuderci al calduccio ho fotografata un parco artificiale a pochi Km da lecce
-
Piccolo ocrosporeo
Lupo del salento ha risposto a Doni nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Per me (ma con doni e su questi generi non ho alcuna voce in capitolo) è una galerina... e se ho tempo per farla (va incoda agli aschi) con la microscopia potremmo avere qualche elemento in più. Ciao -
? Hygrophorus leucophaeo-ilicis é sinonimo
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Scusatemi se chiedo ma per essere sicuro di aver ben capito visto che con questo genere combatto spesso. Esemplari robusti non gracili, con odore piacevole e che all'invecchiamento tendano a far comparire fibrille e colorazioni bruno-rossastre allora li possiamo ascrivere a leucophaeo-ilicis? -
? Hygrophorus leucophaeo-ilicis é sinonimo
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Purtroppo un bel crash dell'hard di dicembre mi ha cancellato quasi 40 gb di foto sono riuscito a recuperarne solo la metà con i programmi specifici di recupero una delle cartelle non recuperate era quella delle Igrophoraceae. Ora però cerco un po' sul web perchè mi pare di averle postate Ciao -
2° Maialata Alpina...
Lupo del salento ha risposto a didò nella discussione Archivio Incontri e Mini-Raduni
Come sarebbe A più tarding Riprendering immediatamente Mamma mia che bello, peccato non esserci stato -
? Hygrophorus leucophaeo-ilicis é sinonimo
Lupo del salento ha risposto a Enzo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Quest'anno abbiamo trovato tante volte Hygrophorus molto vicini a quelli da te fotografati (però più esili) sotto C. montpeliensis intanto se non fosse per l'assenza di glutinosità e l'odore diresti toh! un eburneus, quest'anno l'abbiamo trovato più volte ed ogni volta c'è la discussione su come si debba chiamare noi abbiamo deciso visto che le cartteristiche microscopiche non aiutano e che macroscopicamente è decisamente gracile di considerarlo sempre Hygrophorus pseudodiscoideus var. cistophilus . Forse è lo stesso fungo che cresce in habitat diverso In pratica ci comportiamo così Hygrophorus biancastro --> non glutinoso --> odore lieve come di carciofo --> sotto quercia pura --> pseudodiscoideus (ma lo riguardo alla luce per vedere se ci sono sfumature rosa al disco) Se lo trovo sotto cisto è leggermente più esile e l'odore non è spiacevole (per capirci non come l'eburneus) allora var. cistophilus Mea culpa non ho mai cercato di vedere se all'invecchiamento/essiccamento comparivano fibrille ocra-brunastro-vinose certo che se l'unica differenza è questa.....