Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Anche se non è un ascomicete però ha dei bei cistidi
  2. per ora secondo me è Plutes sp , voi che dite?
  3. esemplare unico diametro massimo 8 centimetri
  4. Recente ritrovamento Odore fungino gradevole Lignicolo alla base di un leccio
  5. e meno male che ti hanno azzoppato se no chissà quanti ne trovavi
  6. Che belle Cinzia Chissà se pèriam o poi si troverà un volontario che spulciandosi tutti i post del forum trovi le orchidee e le raggruppi Magari in una sezione apposita
  7. Evvai :0123: Ora arrivano anche al Nord PS gemmata = junquillea (nome prevalente)
  8. Toniiii' Salvo imprevisti (mostruosi) a) numero di partecipanti = 2 adulti e 4 bambini (+ un cane forse) cena del sabato = 2 adulto e 3(4) bambini c) grigliata di domenica = 2 adulti (i bambini non credo ) - 39
  9. Grande Marcone :0123: ecco perchè eri così impegnato :bye1: HAI FATTO BENE !!!!
  10. Lupo del salento

    4 a 1 !

    Anche l'Emilia continua alla grande, ce ne farete sicuramente vedere delle belle :0123: Belli i boschi e bella la compagnia PS e bellissimi i galletti :biggrin:
  11. Bellissime, sono tra i miei funghi preferiti. Nel Salento rarissime per trovarle ci si deve spostare
  12. Troppo facile per chi? :hug2: Forma resupinata o è sempre così? :hug2:
  13. Grazie Fabioooo :0123:
  14. Foto e Paesaggi stupendi.. in compagnia di amici :hug2: :0123: :0123: :0123: Che altro vuoi?
  15. Lupo del salento

    Abruzzo in ritardo

    Graziano, arriveranno giusti giusti per il Ceppo :0123: :0123: :0123:
  16. Enzo almeno potevi cambiare inquadratura E poi, secondo me, almeno uno era decisamente amaro :biggrin: Però un po' di erythropus , cyanoxantha e vesca potevi mostrarceli Vebbe', meglio gli estatini
  17. E vai Il baffo è partito ora per fermarlo..... ci vuole solo una vacanza Bellissima quella del grattacinghiali
  18. Amanita vaginata (Bull.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 109 (1783) var. vaginata = Agaricus plumbeus Schaeff., Fung. Bavar. Palat. 4: 37 (1774) Agaricus vaginatus Bull., Herbier de la France 3: tab. 98 (1783) [1782-83] Agaricus vaginatus var. griseus DC. Amanita livida Pers. Amanita vaginata (Bull.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 109 (1783) Amanita vaginata f. battarrae (Boud.) Contu [as 'battarae'], Documents Mycologiques 17(no. 65): 62 (1986) Amanita vaginata f. grisea (DC.) E.-J. Gilbert, Le Genre Amanita Persoon (Lons-le-Saunier): 139 (1918) Amanita vaginata f. grisea (DC.) Veselý, (1933) Amanita vaginata f. livida (Gillet) E.-J. Gilbert, Le Genre Amanita Persoon (Lons-le-Saunier): 139 (1918) Amanita vaginata f. plumbea (Schaeff.) E.-J. Gilbert, Le Genre Amanita Persoon (Lons-le-Saunier): 138 (1918) Amanita vaginata f. plumbea (Schaeff.) L. Maire, Bull. Soc. mycol. Fr. 26: 253 (1910) Amanita vaginata f. violacea (Jacz.) Veselý, Annls mycol. 31(4): 280 (1933) Amanita vaginata subsp. plumbea (Schaeff.) Konrad & Maubl., Icon. Select. Fung. 6: 33 (1924) Amanita vaginata var. grisea (DC.) Quél. & Bataille, Voy. Rech. Pérouse: 42 (1902) Amanita vaginata var. livida (Pers.) Gillet, Les Hyménomycètes ou description de tous les champignons (fungi) qui croissent en France (Alençon): 51 (1874) Amanita vaginata var. plumbea (Bull.) Quél. & Bataille, Voy. Rech. Pérouse: 42 (1902) Amanita violacea Jacz., Compendium Hymenomycetum, Amanita. Fascicle 13: 277 (1923) Amanitopsis albida (Bull.) S. Imai, (1933) Amanitopsis plumbea (Schaeff.) J. Schröt., (1889) Amanitopsis vaginata (Bull.) Roze [as 'vaginatus'], Bull. Soc. bot. Fr. 23: 111 (1876) Amanitopsis vaginata var. plumbea (Bull.) Konrad & Maubl., Flore d'Algerie, Cryptogamie: 33 (1924) Amanitopsis vaginata var. violacea (Jacz.) E.-J. Gilbert, New York State Museum. 53d annual report of the regents 1899 1: 75 (1941)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).