Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. e concludo questa uscita di fine settembre con un castaneus che avevo dimenticato prima
  2. Riprendo a tediarvi con i miei ritrovamenti di settembre 2005 Boletus satanas
  3. e vada per violeipes (peccato avrei scommeso tre o quattro ovuli )
  4. Non amo le russule ma soprattutto nella foto numero due se jimmi non avesse detto che è preticamente inodore avrei scommesso per amoenicolor
  5. visione dell'anello da sotto con la tipica colorazione Ovviamente è rimasta nel bosco
  6. Per me non ci sarebbero dubbi, ma giusto per divertirsi a guardarla
  7. particolare delle lamelle forcate ed intervenate io direi anth.......
  8. sezione carne compatta odore lieve fruttato dopo dieci minuti ancora nessun viraggio
  9. habitat di bosco misto (cerro, castagno e faggio) visione d'insieme e ultima Per Alfy va bene lo stesso phaeophtalma ?
  10. odore che somiglia (più sfumato) a quello della nebularis
  11. Esemplari piuttosto piccoli il più grande con diametro 1,8 cm lamelle nettamente decorrenti, sporata bianca
  12. Bruno, too late guarda gli exif prima prova con 18-70 non macro
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).