Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Sarà che per me il ceppo è particolare, la bellezza aspra di quelle montagne, le persone che li' ho conosciuto me lo fanno amare, permettemi di dirlo, al di la' di APB Ma poi se quando arrivi oltre alla bellezza del ceppo ci aggiungi anche gli amici allora .. diventa un momento mitico :0123: (senza falsità da very b. ... peggio per chi non c'era :biggrin: :tongue: ) Arriviamo alla mattina e non c'è ancora nessuno ... incredibile il piazzale è vuoto allora ne approfitto
  2. Complimenti a Daniele ed ai moschettieri. Un gruppo davvero in gamba bella la micologia in maniera semplice sapendo che approfondite in gruppo
  3. Mi hanno riparato la multiplaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :0123: :0123: :0123: :0123: adesso bagagliiiiiiiiiiiiiiiiiiii
  4. Sigh.. siamo ancora sospesi Grazie a tutti Marcella , Cinzia Genio3 grazie.. ma un lumicino di speranza è ancora acceso se ce la faremo sarà all'ultimo momento e dovremo laciare a casa di tutto
  5. E un piacere rivedervi tutti in forma smagliante, un abbraccio a tutti
  6. Evvivaaaaaa :0123: :0123: :0123: Fortissimo lo sgabello Robertone .. ma al ceppo?
  7. Gran bella raccolta, anche se alcuni sembrano proprio piccini Per le foto invece sono da paura nel senso che per alcune mi son proprio spaventato Dai la prossima volta andrà meglio
  8. Aggiornamento per gli organizzatori Cena venerdì Si 2 adulti Pranzo sabato ancora in dubbio Cena sabato Si 2 adulti Pranzo domenica Si 2 adulti I ragazzi probabilmente li organizzeremo in altro modo per i pasti intendo Ciao
  9. Hebeloma hiemale Bresadola, Fung. trident. 2(11-13): 52 (1892) = Hebelomatis hiemale (Bres.) Locq., Fl. Mycol., 3. Cortinariales-A.: 146 (1979) [1977] Sezione
  10. Entoloma corvinum (Kühner) Noordeloos, Nordic Jl Bot. 2(2): 162 (1982) = Leptonia corvina (Kühner) P.D. Orton, Trans. Br. mycol. Soc. 43: 177 (1960) Rhodophyllus corvinus Kühner, Revue Mycol., Paris 19: 4 (1954) Particolare di lamelle e gambo; la mancanza del filo lamellare lo distingue da E.serrulatum. San Cataldo (Lecce) 29.12.2005
  11. Boletus badius (Fries) Fries Boletus calopus Persoon Boletus dupainii Boudier Boletus edulis Bulliard Boletus edulis Bulliard Boletus fechtneri Velenovsky Boletus fragrans Vittadini Boletus luridiformis var.luridiformis Rostkov Boletus luridus Schaeffer Boletus luteocupreus Bertéa & Estadès Boletus permagnificus Pöder Boletus pinophilus Pilát & Dermek Boletus pinophilus Pilát & Dermek Boletus pseudoregius (Heinr. Huber) Estadès Boletus queletii var.lateritius (Bresaadola & Schulzer) E.-J. Gilbert Boletus reticulatus Schaeffer Boletus rhodopurpureus Smotlacha Boletus rhodoxanthus (Krombholz) Kallenbach Boletus sanguineipes Panzera Boletus satanas Lenz Chalciporus amarellus (Quél.) Bataille Chroogomphus helveticus (Singer) M.M.Moser Chroogomphus rutilus (Schaeffer) O.K.Miller Elenco dei funghi trattati Gyroporus castaneus (Bulliard) Quélet Gyroporus cyanescens (Bulliard) Quélet Hygrophoropsis aurantiaca (Wulfen) Maire Leccinum aurantiacum (Bulliard) Gray Leccinum carpini (R.Schulz) M.M.Moser ex D.A. Reid Leccinum duriusculum (Schulzer) Singer Leccinum lepidum (Bouchet ex Essette) Bon & Contu Leccinum quercinum (Pilát) E.E.Green & Watling Leccinum scabrum var.scabrum (Bulliard) Gray Leccinum versipelle (Fries & Hök) Snell Leccinum vulpinum (Watling) Leucogyrophana pseudomollusca (Parmasto) Parmasto Paxillus involutus (Batsch) Fries Phylloporus pelletieri (Léveillé) Quélet Porphyrellus porphyrosporus (Fries & Hök) E.J.Gilbèrt Pseudoboletus parasiticus (Bulliard) Šutara Rhizopogon roseolus (Corda) Theodor M. Fries Strobilomyces strobilaceus (Scopoli) Berkeley Suillus bovinus (Persoon) Kuntze Suillus bresadolae var. flavogriseus Cazzoli & Consiglio Suillus cavipes (Opatowski) A.H. Smith & Thiers Suillus granulatus (Linneo) Snell Suillus grevillei (Klotzsch) Singer Suillus lakei (Murrill) A.H.Smith & Thiers Suillus luteus (Linneo) Gray Suillus placidus (Bonorden) Singer Suillus sibiricus (Singer) Singer Suillus tridentinus (Bresadola) Singer Suillus viscidus (Linneo) Fries Tapinella atrotomentosa (Batsch) Šutara Tapinella panuoides (Batsch) E.-J. Gilbert Tylopilus felleus (Bulliard) P. Karsten Xerocomus armeniacus (Quélet) Quélet Xerocomus ferruggineus (Schaeffer) Bon Xerocomus ichnusanus Alessio, Galli & Littini Xerocomus impolitus (Fries) Quelét Xerocomus persicolor Xerocomus pruinatus (Fr. & Hök) Quél. Xerocomus roseoalbidus Alessio & Littini Xerocomus subtomentosus (Linneo) Fries
  12. Complimenti John gran bella carrellata
  13. e bravo Pasquale :0123: nonostante l'età ti difendi bene :hug2: Bello rivedere le vostre facce sorridenti :biggrin: Al ceppo! :0123:
  14. Non vi invidio tantissimo ma solo perchè anche io ultimamamente sto passando alcune giornate bellissime in compagnia di amici... perchè se no ci sarebbe da Bellissimo duetto ed è un piacere rivedervi
  15. Che bello vedere le vostre facce sorridenti :0123: 'aho ma la volete smettere co sti fungacci! fa caldo davvero caldo Al ceppo! Dai vedete di esserci
  16. Parlando solo dei leccini a carne bianca Se pensiamo a carpini oltre che all'habitat prestiamo attenzione che la carne da bianca --> grigio/rosata --> nerastra Se la carne rimane bianca o al più assume una sfumatuira rosata senza diventare nera siamo nel gruppo dello scabrum Se la carne prima di diventare nera passa da colorazioni lillacee scure simao nel gruppo del duriusculum perciò da una foto, francamente, dire si tratta di quello è davvero difficile Si può ipotizzare ma la certezza l'abbiamo solo osservando alcuni caratteri, la prossima volta taglia un esemplare e guarda il viraggio della carne sicuramente potremo darti maggiori informazioni.
  17. Sicuramente uno Xerocomus sl di più non si può dire
  18. Prova adesso. Un consiglio per inserire una risposta evita di quotare te stesso. Una buona domenica :biggrin:
  19. Mi era sfuggita, complimenti gran bel ritrovamento e determinazione :biggrin: Un caro saluto
  20. Le dimensioni delle foto che sicuramente non ti creeranno mai problemi di inserimento sono 800x600 (o chiaramente 600x800 se verticale) e "peso" inferiore ai 200 kb (anche se ne accetta di più). Per quanto riguarda il problema dei caratteri puoi aumentare tu stesso le dimensioni dei caratteri agendo sulle impostazioni del tuo browser se usi internet explore vai su Visualizza --> Carattere --> Molto grande se invece usi un altro sistema fammi sapere che ti dico dove agire io consiglio K-meleon agile, leggero e facilmente personalizzabile... dimenticavo anche esente da fastidiosi bug :biggrin: PS se non riesci a cancellare qualcosa basta un accenno ad un moderatore o ad un admin e ci pensiamo noi. :biggrin:
  21. Ciao Roberto, ti hanno già detto della virescens se impari a riconoscerla è un buon commestibile purtroppo è spesso invasa dalle larve: è un fungo con una carne compata decisamente robusta ed è caratterizzata dalle areolature screpolature che ben si vedono dalla tua foto generalmente di colore verde più o meno carico La seconda serie di foto è di una russula sp (sp sta per specie perchè, parlo per me ovviamente, non sono in grado di dire a che specie apppartiene ma sono sicuro che si tratti di una russula ) La terza serie di foto: è sicuramente uno Xerocomus lo riconosci per l'imenio (la spugna) a pori e tubuli che non si separa facilmente dalla carne come avviene invece per gli altri boleti, per il gambo fibroso, e per la cuticola del cappello che è sempre asciutta e vellutata e non si separa nemmeno quella. Secondo me senza almeno una sezione non si può azzardare il nome. :biggrin:
  22. No quello è voluto, in realtà il macro mode nella FZ50 mette a fuoco l'oggetto più vicino inquadrato, non importa se sia a trenta metri o a cinque centimetri. Al ceppo! :0123:
  23. ho i testimoni :0123: :0123: una sola ma dopo :wink: perciò il c... del principiante
  24. e crop creativo (quella che avrei voluto io ) dimensioni di stampa 30x40 Mi date il vostro parere e consigli :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).