Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16657
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    185

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. Anche io penso che al seconda foto rappresenti dei porphyrizon Ma in efeftti per la prima penserei ad altro.. intorno a squamulifer bagnati
  2. Ciao Maurizio, non si vede bene la foto ma mi sembra che li lattice sia color carota perciò direi Lactarius deliciosus Comunque sia è un lactarius della sezione dei dapetes. sono lactarius facilmente riconoscibili per avere lattice colorato dal carota al salmone al rosso vinoso MAI bianco o giallo L'altra foto sembrano dei mixo anche a me ma potrebbero essere dei primordi di funghi.. nn si capisce bene
  3. Orpo... e la gerla coi funghi? si sono rotti tutti? Robe' occhio che te sei pericoloso con le "basse" cadute
  4. Carle' è sempre un piacere vederti.. anche con le schifezze in mano :hug2:
  5. Mi dissocio. Gaspy, non sono daccordo con questo modo di porsi, non solo non è nel mio stile ma non è nello stile di tutta la "nuova" micologia almeno di quella che conosco io. Poichè pero', come so per esperienza diretta, la strada dell'inferno è lastricata di buone intenzioni, ti invito a riproporre quelle che verosimilmente sono per te idee propositive, in maniera diversa anche per poter appieno comprendere le tue ragioni..
  6. io sarò al CSN di Padova (ovviamente contento di esserci) ma prima o poi ci sarò anche io!!!
  7. è esattamente così! Il problema è che questo tipo di piattaforme sono una manna per gli spammer e perciò sono sempre alla ricerca di bug. Non credo che alla invision abbiano piacere anche perchè a lungo andare perderebbero in cedibilità. Non conosco bene l'inglese e non possiamo interloquire (ancora per poco pero') con loro direttamente altrimenti bisognerebbe chiedergli spuiegazione per i bug riscontrati e probabilmente anche fuori supporto fornirebebro la soluzione. Ciaoa tutti
  8. per la Guepinia avrei fatto carte false :biggrin:
  9. Vabbè ma allora dillo che c'è qualcosa di strano nel tuo orto.. prima i pomo/patate ora il fico.. d'ananas Tra poco ci mostrerai anche dei porcini che crescono su legno :biggrin: ciao cumpa' a prestissimo :tongue:
  10. Ok per i generi Hygrophorus e Inocybe .. per i nomi (soprattutto dell'Inocybe) passo
  11. Passo su Lactarius sp. e Russula sp. mnancano troppi dati (per me che conosco poco i generi) L'ultima Otidea sp. molto bella ! Mi sarebbe piaciuto trovarla
  12. E' un primordio, dai Ille nn si possono fare determinazioni così o almeno saresti disposto a scommetterci sopra? Belle le foto Gianca ma non determinabili, almeno per me.
  13. Non è il forum giusto dove postare la richiesta.
  14. Che bella uscita! Fa davvero piacere scorrerla Un abbraccio a tutti gli amici grandi e piccini
  15. L'ho controllato ed è sicuramente lui. Bravissimo toby .... meno al suo padrone che mi ha tenuto nascoste le "patate" per la pentola
  16. marò vabbe' ha i tubuli ed un viraggio però solo con la pistola puntata alla tempia ... di un amico direi il nome. Se fosse puntata alla mia starei zitto PS "bolletto" ? penso ti sia scappata una l e una t di troppo
  17. Gli estatini invece li avevo trovati al ceppo Alla prossima Robe' peccato per il poco tempo ma ci saranno altre occasioni! e.... buon divertimento a rodengo :hug2:
  18. e le foto anche se con la compattona se le meritano lo stesso
  19. Euge' e lo sai la scusa come sempre sono i funghi, ma il piacere è stare un po' con un amico :hug2: Qulache fungo c'è nonostante il caldo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).