Vai al contenuto

Lupo del salento

Admin
  • Numero contenuti

    16659
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    186

Tutti i contenuti di Lupo del salento

  1. dalla roccia carsica della costa numerose pozze ricche di vita
  2. E' pomeriggio a Lecce pioviggina ma sono libero. francesco finisce presto il disegno tecnico e usciamo insieme, son davvero contento di questo, un paio d'ore. La nostra meta è sempre li' la palude del capitano: se piove torneremo indietro. Pazienza Ma non piove
  3. ci stiamo pensando seriamente ci sono possibilità più economiche per famiglie numerose che voi sappiate? PS il programma dove prevede le attività sempre a saltino o come l'anno scorso? ciaooo
  4. e questo che davvero vi invidio (con amicizia però :biggrin: )
  5. vabbe' non vi tedio più se volete vedere il set completo è su flickr Ciao
  6. in lontananza una gruppo di "furnieddhri" (costruzioni in pietra a secco) immersi proprio nel tramonto
  7. gli incredibili colori del crepuscolo
  8. gli aironi in volo verso il crepuscolo
  9. E' proprio un bel posto e col tramonto è ancora meglio, non ero preparato come obiettivi perchè ho portato il 17-55 e in macchina aveva il 180 macro con il quale ho cercato di prendere al volo alcuni uccelli due aironi credo e un gruppo di quelli che mi son sembrati gruccioni. Poi ho usato anche la compattona che sto provando. Ci tornerò preparato anche di sera @ Giacomo penso di aver tolto il sottofondo @ Carlo sinceramente non ricordo se è quello il verso.. @ Toni' è proprio così! Si vede che ci sei passato vicino, ma andando dal mare si arriva in punti incredibili.. ve li faròà vedere appena mi attrezzo per andarci ci vogliono gli stivaloni. @ Giuliano in quella zona ci sono un sacco di grotte sottomarine.. mi sa che dovresti venire @ Peppe nn ci crederai ma c'erano anche fungacci... ma non li ho considerati questa volta @ Gianca' oggi solo obiettivi corti, saresti stato bene anche tu @ Mario e tutti.. grazie Ecco quello che vi dicevo
  10. Nei prossimi giorni conto di tornarci al tramoto spero in giochi di luce tra le doline. Ciao a tutti PS Ci ero andato per fotografare uccelli ma con scarsi risultati mi son consolato con un cigno selvatico che ho pizzicato in un laghetto vicino a Porto Cesareo
  11. che scappano via appena mi muovo anche se ero decisamente lontano
  12. c'è la palude del capitano. Non è una vera palude ma tantissime risorgive e pozze d'acqua per un fenomeno carsico. Dopo molti anni riesco ad andarci di mattina. In lontananza verso il mare un "furnieddhru"
  13. Lupo del salento

    La palude del capitano

    Lungo la costa ionica del salento poco dopo Torre San Isidoro
  14. Mario sicuro che sia melanosporum il primo? Dalla foto qualche dubbio mi permetto di averlo Ammazza aho stai facendo man bassa :tongue:
  15. Bellissima Sergio! Ma che fossi un artista già lo sapevo
  16. Quello di cui si vede la gleba direi sia melanosporum (salvo conferma microscopica) Di tutti gli altri non so dire perchè mancano elementi distintivi. Ciao PS nel riso mai! Conservali avvolti in uno straccetto o un pezzetto di carta ben chiusi in un barattolo, non avresti dovuto pulirli si puliscono appena prima di consumarli. riciao
  17. la 4 in effetti è troppo verticale perciò è a fuoco solo la parte inferiore e il crop risente della lunghezza La 2 anche nn è nitidissima. Grazie
  18. Il mio è Sculz http://www.flickr.com/photos/salentino/ mi dite il vostro? Ciao
  19. @ Bibbo post produzione al minimo.. ma ci sta il micromosso con un 400 anche il semplice alzarsi dello specchietto causa vibrazioni. A quale ti riferisci? a tutte? così posso capire e migliorare @ Andrea .. li' sempre in punta di piedi
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).