Vai al contenuto

Due uscitine, in Romagna e in Emilia


Pippokid

Messaggi raccomandati

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Immagini Pubblicate

Aggiungo un ultimo dettaglio :bye1:

 

Gli amici romagnoli hanno raccolto lipperlì, e mi hanno dato, dei germogli di "strigoli", una pianta che tutti abbiamo sicuramente visto tante volte nei boschi e nei prati, ma che magari non conosciamo per usi di cucina.

 

E' mostrata in

 

http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...?showtopic=4279

 

Oggi a pranzo ci ho condito delle tagliatelle, come suggerito: veramente ottime :bye1: :bye1:

 

Salutoni

Alberto

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo un ultimo dettaglio :bye1:

 

Gli amici romagnoli hanno raccolto lipperlì, e mi hanno dato, dei germogli di "strigoli", una pianta che tutti abbiamo sicuramente visto tante volte nei boschi e nei prati, ma che magari non conosciamo per usi di cucina.

 

E' mostrata in

 

http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...?showtopic=4279

 

Oggi a pranzo ci ho condito delle tagliatelle, come suggerito: veramente ottime  :bye1:  :wink:

 

Salutoni

Alberto

 

...oh bella !!!

 

....questa non la sapevo davvero.....non l'ho mai mangiata...però..con la parte basale del fiore...quando è secco lo raccolgo e lo utilizzo come fischietto...

 

 

besos :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

i ciuffetti di foglie, in questo periodo dell'anno, hanno l'aspetto che vedi in

 

http://www.dipbot.unict.it/alimurgiche/scheda.aspx?i=37

 

e sono saporitissimi. se cerchi su google vedi un mucchio di ricette

Link al commento
Condividi su altri siti

i ciuffetti di foglie, in questo periodo dell'anno, hanno l'aspetto che vedi in

 

http://www.dipbot.unict.it/alimurgiche/scheda.aspx?i=37

 

e sono saporitissimi.  se cerchi su google vedi un mucchio di ricette

 

 

Confermo, sono boonissimi

io li preferisco in sugo per le tagliatelle

 

belle uscite

:bye1: :bye1:

 

 

:bye1:

Marco

Link al commento
Condividi su altri siti

...aoh....m'avete messo na curiosità !

 

 

...appena posso li vado a cercare...sò già dove andare....è una pianta infestante che da noi non raccoglie nessuno......

 

 

...poi non dite che sò cicoriaro !

 

:bye1: :bye1: :wink:

 

 

besos :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che belle uscite...

quante volte, nel primo pomeriggio, quando non avevo impegni, ho sentito il fortissimo desiderio di fare una scappatina nel bosco, ma da sola ho paura.

Chiedo alle donne del forum: voi come fate?

Link al commento
Condividi su altri siti

...aoh....m'avete messo na curiosità !

...appena posso li vado a cercare...sò già dove andare....è una pianta infestante che da noi non raccoglie nessuno......

...poi non dite che sò cicoriaro !

 

:bye1:  :bye1:  :wink:

besos :bye1:

 

 

Ciao gli strigoli, in Veneto si chiamano carletti, sono i germogli della Silene vulgaris, una pianta comune dal mare alla montagna.

 

c'è una vecchia discussione sulle erbe commestibili

Qui

 

Cinzia

Link al commento
Condividi su altri siti

Che belle uscite...

quante volte, nel primo pomeriggio, quando non avevo impegni, ho sentito il fortissimo desiderio di fare una scappatina nel bosco, ma da sola ho paura.

Chiedo alle donne del forum: voi come fate?

 

 

 

...ve comprate na bella P38 e ve la schiaffate sotto l'ascella....al primo malintenzionato che incontrate (purtroppo ne è pieno il mondo), gliela schiaffate sotto ar grugno e gli fate riempire di cacca le mutande......

 

...aoh....sto scherzando....(ridendo e scherzando..... :bye1:

 

 

besos :bye1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi a pranzo ci ho condito delle tagliatelle, come suggerito: veramente ottime  :biggrin:  :biggrin:

 

Salutoni

Alberto

Alberto, li hai prima soffritti con cipolletta, oppure...?

Non l'ho mai raccolta, è ovunque, cresce perfino sotto casa(in campagna)....pero' adesso mi avete fatto venire una certa curiosità :wacko2: ....quasi, quasi...

 

:resent: :read:

salvo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).