Vai al contenuto

In quercia


Messaggi raccomandati

Non mi convince molto quel colore rosso alla base del gambo. :clapping:

 

Poichè non riesco a vedere bene, aveva il reticolo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Doni.

Reticolo giallo poco marcato, quasi impercettibile.

Confermo il rosso nella parte basale del gambo avendo sezionato un secondo esemplare.

Carne gialla virante istantaneamente, odore poco marcato, sapore dolce.

Tubuli gialli con tratti aranciati.

Link al commento
Condividi su altri siti

premetto che non ho un'epserienza diretta , non avendolomai trovato,

ma dalle descrizioni che trovo potrebbe essere Boletus torosus

 

sarebbe interessante sapere se dopo unprimo viraggio al blu c'è stato un passaggio al rosso , tipico di questa specie .

 

Purtroppo questa sezione dei luridi è davvero intricata e lapossibilità di forme xantoidi di quasi tutte le specie di certo non facilita la cosa

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Ale.

Sono i tuboli gialli macchiati di arancio nella parte vicina all'attaccatura del gambo e al reticolo giallo quasi assente, che mi hanno portato al torosus.

L'esemplare di destra ha il gambo rosso perchè presumibilmente è stato manipolato, avendolo trovato estirpato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sembra molto simile a quello ritrovato da daiano  http://www.apasseggionelbosco.it/forum/ind...indpost&p=12459

classificato come Boletus luteocupreus

 

ciao :)

C'è abbastanza confusione su questo gruppo di boleti, personalmente avevo espresso perplessità su quelle determinazioni: ma capiamoci bene perplessità che dipendono ovviamente da mie incertezze! Sono veramente dei boleti difficili!

Per quello propostoi da Beppe (che saluto :) ) ci penso un po' e ne approfitto per studiare ancora :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho studiato

Per torosus c'è il margine giallo vivace, il portamento tozzo, il gambo giall0o rossastro alla base

Contro torosus un aspetto vellutato della cuticola almeno percepibile nell'esemplare piccolo e sul mio monitor non noto sfumature olivacee

Direi che è interemedio tra torosus e xhanthocyaneus

Studiamo ancora :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).