piccio Posted September 7 Share Posted September 7 Anche i boschi hanno fiori e non solo funghi. In periodi di secca resistono come oasi nel deserto ed alcune volte diventano miraggi per assetati . Bisogna fare attenzione perchè in questo periodo ne crescono alcuni abbastanza pericolosi ed altri innocui . Un esempio è Il Crocus lusitanum, chiamato volgarmente finto zafferano, quindi non solo i funghi sono responsabili di intossicazioni anche mortali ma anche i fiori. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted September 7 Author Share Posted September 7 Poi oltre ai firoi inizia lo splendido lavoro delle Faggiole che cascano dagli alberi ed aspettano di esser portate vie o mangiate dagli uccelli , che loro stessi contribuiscono per dimenticanza dopo averle nascoste alla cresciste dei nuovi alberi. Un meccanismo il bosco che mette al lavoro migliaia di soggeti. 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted September 7 Author Share Posted September 7 Forme e colori dei piu' svariati attirano sempre la mia attenzione, anche un po' la voglia di conoscenza botanica che spesso diventa difficile per genere con differenti specie. Dovrebbe essere una centaurea. 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted September 7 Author Share Posted September 7 E per l'ultimo uno dei funghi simbolo quando non ci sono altri funghi Hymenopellis radicata. Un fungo lignicolo che scresce su ceppaie morte , abbastanza facile da scovare . Aspettando che le nebbie autunnali si facciano avanti il bosco usa le sue riserve per aspettare l'autunno.😊 2 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted September 7 Share Posted September 7 Un piacere rileggerti Andrea. La tua esperienza naturalistica in questi ultimi anni è cresciuta molto, si sente e si vede. Le foto poi sono formidabili grazie a questa tua caratteristica di isolare il soggetto. Complimenti e a presto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted September 7 Author Share Posted September 7 Grazie Giacomo , devo correggere la prima foto perche' ho scritto Crocus ma in realta' e' Colchicum...vabbe con tutti questi nomi ogni tanto mi confondo, Umano est. Tornero' a scrivere ogni tanto, ma vi seguo comunque. 2 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bariga il Moro Posted September 7 Share Posted September 7 Sono veramente contento di rileggerti in forum e vedere i tuoi splendidi scatti..spero di rivederti presto .. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
roberto Posted September 8 Share Posted September 8 Ciao Andrea, è sempre un piacere . . .😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted September 8 Share Posted September 8 (edited) Andrea! caro amico e collega, che bello rileggere qui un un tuo post con le belle immagini che sai realizzare! mi auguro che queso tuo riavvicinamento, che mi avevi promesso, sfoci nel riaverti tra noi con le forme (associato) e modi che vorrai un caro saluto Edited September 8 by funghimundi 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted September 8 Author Share Posted September 8 (edited) Grazie a tutti. La mia vita è un po' cambiata come sicuramente le vostre ma in po' di tempo si trova sempre. Edited September 8 by piccio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted September 8 Share Posted September 8 Ciao, non mi pare di averti conosciuto, ti ho letto ancora tempo fa.....Ho visto le tue bellissime foto e le ho molto apprezzate, in verità ti avevo anche risposto, ieri, ma ho visto che, per qualche motivo la risposta non era partita...Belle foto, bravo 👏👏 usi il Trioplan come obiettivo? A presto, Giorgio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted September 9 Author Share Posted September 9 14 ore fa, gelmo ha scritto: Ciao, non mi pare di averti conosciuto, ti ho letto ancora tempo fa.....Ho visto le tue bellissime foto e le ho molto apprezzate, in verità ti avevo anche risposto, ieri, ma ho visto che, per qualche motivo la risposta non era partita...Belle foto, bravo 👏👏 usi il Trioplan come obiettivo? A presto, Giorgio Ciao Giorgio, forse ci siamo conosciuti in maremma ...ma forse non ricordo bene. La lente non e' un Trioplan, uso vecchi Minolta adattati sia alle FF(nikon) che alle 4/3 basta acquistare degli adattatori, naturalmente si puo' usare solo esclusivamente messa a fuoco manuale perche' essendo vintage sono tutti non motorizzate, ma il divertimento sia proprio questo. Devono essere lenti molto luminose da 1.7 a massimo f2.8, i prezzi per i minolta sono abbastanza bassi ( circa un decimo del Trioplan) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gelmo Posted September 9 Share Posted September 9 Grazie, cercherò anch'io per le mie Nikon Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted September 11 Share Posted September 11 Ciao Andrea fa piacere rileggerti. Mi piace questo tuo modo di fotografare, ormai siamo tutti passati ai telefonini ed è un peccato 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ariapura Posted September 13 Share Posted September 13 Che bella sorpresa, ben tornato tra noi ! Foto di gran qualità come sempre 😉 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.