Jump to content

mostra Micologico-botanica Associazione Monti sibillini


Recommended Posts

Eccellente!!!

Allestimento all'esterno molto carino e la mostra è bellissima con essenze e funghi di ogni genere..... bravissimi!!! :clapping: :clapping:

Belle le mostre micologiche..... le adoro!!! :wub:

E complimenti a voi che vi avete lavorato :clapping:

Mi immagino ennio con tutti quei funghi tra le mani..... :happy:

 

un abbraccione a tutti voi e in bocca al lupo per la mostra di casa

Link to comment
Share on other sites

Eccellente!!!

Allestimento all'esterno molto carino e la mostra è bellissima con essenze e funghi di ogni genere..... bravissimi!!! :clapping: :clapping:

Belle le mostre micologiche..... le adoro!!! :wub:

E complimenti a voi che vi avete lavorato :clapping:

Mi immagino ennio con tutti quei funghi tra le mani..... :happy:

un abbraccione a tutti voi e in bocca al lupo per la mostra di casa

 

grazie Giacono e agli altri,

immagini bene!

avere contemporaneamente tante specie tra le mani è una grandissima occasione di studio e di ampliamento delle conoscenze micologiche anche perché hai la possibilità di poter confrontare specie critiche o similare tra loro, peccato che bisogna andare sempre di fretta perché ci sono gli orari di inaugurazione con le varie autorità, la televisione ,ecc.

Io in genere (durante la mostra) mi apparto nel locale dove facciamo le determinazioni e con calma (tra libri e reagenti) mi studio le specie a cui non siamo riusciti a dare un nome inizialmente; a volte escono fuori delle cose molto rare o particolari.

Con l'aiuto di alcuni soci (Rossano, Angelo, Serafino, ecc.) se tutto va bene e i funghi sono in buone condizioni di conservazione, riusciamo in 2/3 ore a determinare anche più di 200 specie (quelle più comuni e facili) poi quelle più critiche si vedono con calma in un secondo momento disquisendo tra noi, ma c'è sempre una certa percentuale che non riusciamo a definire oltre il Genere.

Non siamo maghi, ehh!

Qui vedete il riposo dei determinatori: Rossano, Angelo, Claudio (manca Serafino) della mostra del 18-19 ottobre a Sarnano (MC), in questa foto i libri non si vedono, ma ne portiamo appresso sempre "un quintale", ehh!

un saluto bionico a tutti,

Ennio.

post-791-0-80025700-1413802257.jpg

Edited by Ennio
Link to comment
Share on other sites

Terzo we consecutivo dedicato alle mostre.

Comunanza, Cingoli e ieri Sarnano. Tutto e' andato per il meglio, soddisfacente presenza di specie fungine,

considerevole affluenza e tanto interesse da parte dei visitatori.

Ora ci riposiamo un po' in vista della "nostra" mostra, quella di Macerata, sperando che il tempo sia benevolo

e ci consenta di reperire tanti tanti funghi per poter allestire stand micologici degni della tradizione di questo

atteso evento.

Grazie Ennio per la tua dedizione e competenza sei ... grandissimo

Rossano

 

Caro Rossano,

voi siete grandi! avete la pazienza e la costanza di "sopportarmi" per come vi faccio "correre" durante le determinazioni; vorrei poter approfondire con calma la descrizione di ogni singola specie a disposizione ma purtroppo il tempo a disposizione è sempre troppo poco (e ora anche le mie risorse fisiche), ma tutti assieme facciamo una bella ed efficiente squadra, ehh!

Ennio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Caro Rossano,

voi siete grandi! avete la pazienza e la costanza di "sopportarmi" per come vi faccio "correre" durante le determinazioni; vorrei poter approfondire con calma la descrizione di ogni singola specie a disposizione ma purtroppo il tempo a disposizione è sempre troppo poco (e ora anche le mie risorse fisiche), ma tutti assieme facciamo una bella ed efficiente squadra, ehh!

Ennio.

 

Colgo l'occasione Ennio per ringraziare gli amici che ti sono più vicini per quanto fanno! :clapping: :clapping:

 

Ed aggiungo un pizzico di invidia per avere l'opportunità di potersi confrontare con persone del tuo calibro umano e scientifico. :clapping: :clapping:

Link to comment
Share on other sites

Ciao Ennio , ho visto le foto e devo complimentarmi.

Belli anche i cartellini descrittivi , grandi e leggibili anche da lontano.

Ho visto anche la foto n.4 delle Amanite muscarie. :clapping: :clapping: :clapping:

Link to comment
Share on other sites

 

Colgo l'occasione Ennio per ringraziare gli amici che ti sono più vicini per quanto fanno! :clapping: :clapping:

 

Ed aggiungo un pizzico di invidia per avere l'opportunità di potersi confrontare con persone del tuo calibro umano e scientifico. :clapping: :clapping:

 

beh! qualche volta abbiamo avuto l'occasione di andare assieme per boschi, qui siamo dalle tue parti a giugno 2006,

un affettuoso saluto,

Ennio.

post-791-0-18384700-1413820425.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

beh! qualche volta abbiamo avuto l'occasione di andare assieme per boschi, qui siamo dalle tue parti a giugno 2006,

un affettuoso saluto,

Ennio.

 

grazie ennio

gran bel ricordo la foto sopra e se non vado errato gibbo fu li che ci conoscemmo vero? ne è passato di tempo

 

ciao

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).