carletto Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 (edited) Nell'orto sotto nocciolo. Amanita vaginata e Russula sp. Credo. Edited June 14, 2013 by carletto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 14, 2013 Author Share Posted June 14, 2013 Sempre sotto nocciolo. Direi: Boletus carpini 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 14, 2013 Author Share Posted June 14, 2013 Un ottimo prataiolo che non si mangia ne centri abitati per ovvi motivi. Gambo ingiallente al tatto e odore anisato. Agaricus arvensis. 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Non sarebbe per niente strano se la Russula fosse aurata... il filo delle lamelle SEMBRA giallo. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 14, 2013 Author Share Posted June 14, 2013 Si lamelle giallognole pero'...... Bo!!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
funghimundi Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Sempre sotto nocciolo. Direi: Boletus carpini .... a me sembrava sotto ciliegio, non so perchè ..... grande Carletto 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
wolfer Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Ha provato a metterci qualche bel cappellone maturo sotto a quei noccioli??? :-) Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Carletto ti hanno messo la catena che vai a funghi a 50 metri da casa? :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossano Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Carletto più che un boleto dovrebbe essere un leccino o no? per i boleti ... speriamo arrivino Rossano 1 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
samuele Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Belli Carletto... beh, tuttosommato anche i leccini di sti tempi sono un bel vedere! Come anche la gemmata e la russula (io non mi avventuro in ipotesi di determinazione!). Complimenti anche per il Nocciolo! Che belle ciliegie che fa!!! :wink: Un saluto, Sam Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
ariapura Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 .... a me sembrava sotto ciliegio, non so perchè ..... grande Carletto Non distingue le ciliegie dalle nocciole e pretende di determinare i funghi, poerannoi !! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 Un ottimo prataiolo che non si mangia ne centri abitati per ovvi motivi. Gambo ingiallente al tatto e odore anisato. Agaricus arvensis. Ma scusa Carletto se sei in campagna e quello è in un bosco ....o c'è qualcosa di strano nel terreno ? Sono buone avvisaglie direi.... :hug2: anche se le ciliegie non sono niente male...da noi le primaticce in campagna pochissime. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
bibbo Posted June 14, 2013 Share Posted June 14, 2013 ...dall'alto della mia ignoranza :biggrin: , nella russula ci vedo una risigallina e forse carletto parlava del nocciolo delle ciliege :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 15, 2013 Author Share Posted June 15, 2013 Ha provato a metterci qualche bel cappellone maturo sotto a quei noccioli??? La sai lunga. In effetti mio fratello a ottobre ce li ha colti gli estatini. Per adesso niente. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted June 15, 2013 Author Share Posted June 15, 2013 Ma scusa Carletto se sei in campagna e quello è in un bosco ....o c'è qualcosa di strano nel terreno ? I prataioli non sono del mio orto, ma di citta', sotto leccio e contornati di asfalto che ha contribuito secondo me a scaldare il suolo nonostante il poco sole. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.