Ennio Posted February 5, 2013 Share Posted February 5, 2013 (edited) Ciao a tutti, con l'aiuto di due amici, Segretario e Tesoriere della mia Associazione "Monti Sibillini" di cui ora sono ex Presidente (a riposo), questo pomeriggio ho fatto una facile escursione alla ricerca di funghi invernali: la 1^ dopo il rientro a casa, ehh!. Devo dire che di specie ne ho viste parecchie, anche perchè in quel posto non ci sono state gelate (siamo a 80 m. slm) e con un clima reso umido da un vicino canale, le fruttificazioni invernali si sono presentate puntuali. Peccato che una improvvisa pioggia ci ha fatto precipitosamente tornare all'auto, cosicchè ho potuto raccogliere e fotografare solo qualche specie che però ho il piacere di condividere con voi. Il luogo è un viale di Cuprexus sempervirens che porta a una Abbazia romanica e i funghi crescono ai bordi della strada sulla lettiera di aghi. 1) viale alberato Edited February 5, 2013 by Ennio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 2) micro habitat di crescita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 2) micro habitat di crescita. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 (edited) 3)i miei due amici che mi hanno accompagnato nella ricerca, con loro ho condiviso moltissime escursioni nelle vette dei Sibillini!. Edited February 5, 2013 by Ennio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 4) ecco una delle specie trovate: Lyophyllum hypoxanthum in fase di avanzata crescita. Per trovarli occorre tastare il terreno in quanto questa specie è quasi sempre semisepolta dallo strato di aghi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 5) un croop dell'esemplare più grande e vecchiotto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 5) questa invece è la foto di una raccolta del dicembre 2009, esemplari giovani e sani, in piena vigoria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 6) .... ma io cercavo questi: Agaricus campestris Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 7) .... e quest'altri: Agaricus cupressicola Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 8) altra specie sempre presente in inverno: lepista sordida Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ennio Posted February 5, 2013 Author Share Posted February 5, 2013 9) e mentre dei nuvoloni grigi cominciavano a scaricare acqua a catinelle, ho fatto appena in tempo a fotografare i miei Sibillini con tanta bella neve addosso, un salutone a tutti e ..... alla prossima, Ennio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted February 5, 2013 Share Posted February 5, 2013 .....era quello che mi auguravo, che tutti noi ci auguravamo. Mi piace leggerti così, come se niente fosse stato, chiamala illusione ma è proprio bello Ennio. I funghi ci son sempre, e pure interessanti, basta andare a cercarli :wink: Un abbraccione :hug2: e avanti così 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted February 5, 2013 Share Posted February 5, 2013 era tempo che ci mancavano questi tuoi topic, molto bene ennio, il tuo entusiasmo è al massimo, si percepisce con chiarezza PS - e no èhhhh, gli agarici super commestibili di questi tempi a presto Link to comment Share on other sites More sharing options...
pandino & pandina Posted February 6, 2013 Share Posted February 6, 2013 Bene Ennio grande entusiasmo e funghi interessanti specie il primo , mai visto ! Continua così che vai forte...e noi ti seguiamo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lupo del salento Posted February 6, 2013 Share Posted February 6, 2013 ehii non prendere freddo mi ricordo quei Lyophyllum ciao Ennio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now