raffaela Posted December 23, 2012 Share Posted December 23, 2012 Le foto delle albe mi hanno tolto il fiato... Grazie Ale, un sereno Natale e buone feste a tutti voi Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
loril Posted December 24, 2012 Share Posted December 24, 2012 me lo sono goduto fino in fondo poi a quest'ora senza fretta .......... bellissimo racconto e foto da cartolina Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
badius Posted December 24, 2012 Share Posted December 24, 2012 Quando fai un lavoro ben fatto quando ascolti una bella musica quando trovi una soluzione a un problema ...quando conosci il Cusna di Baldacci... ...è soddisfazione... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted December 26, 2012 Author Share Posted December 26, 2012 Grazie a tutti ma quest'anno è stata davvero una stagione straordinaria....auguri a tutti Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gibbo Posted December 26, 2012 Share Posted December 26, 2012 Auguroni Ale.... qui si va troppo in là, vediamoci!!!!! :wink: Straordinario calendario di stagioni in un luogo tra i più belli che conosca.... le immagini sono ottime, e riescono sempre più a trasmettere la realtà!! :wink: :hug2: Un abbraccione Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 E' un peccato non potere vedere le foto, ma ho apprezzato molto anche il racconto e le ho condite con l'idea che ho delle tue vecchie foto di questi posti Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
carletto Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Sembrerebbero i soliti faggi, ma ogni volta e' un'emozione diversa, una storia diversa,una diversa visione. I funghi un bel contorno o un bel soggetto in questi splendidi scenari. Passeggiare in quel paradiso e' sempre cosa piacevole se poi c'e' anche il piacere della ricerca dei bitorzoli e' un valore aggiunto. Ovviamente le foto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted December 27, 2012 Author Share Posted December 27, 2012 Auguroni Ale.... qui si va troppo in là, vediamoci!!!!! :wink: Straordinario calendario di stagioni in un luogo tra i più belli che conosca.... le immagini sono ottime, e riescono sempre più a trasmettere la realtà!! :wink: :hug2: Un abbraccione Davvero giacomo si va troppo in la dobbiamo vederci, se viene un po di neve si organizza dai.... E' un peccato non potere vedere le foto, ma ho apprezzato molto anche il racconto e le ho condite con l'idea che ho delle tue vecchie foto di questi posti Giovanni Come mai non riesci a vedere le foto? Sembrerebbero i soliti faggi, ma ogni volta e' un'emozione diversa, una storia diversa,una diversa visione. I funghi un bel contorno o un bel soggetto in questi splendidi scenari. Passeggiare in quel paradiso e' sempre cosa piacevole se poi c'e' anche il piacere della ricerca dei bitorzoli e' un valore aggiunto. Ovviamente le foto. Grazie carletto quest'anno sono andato solo e sempre li sul crinale, ormai non riesco piu' a spostarmi Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Come mai non riesci a vedere le foto? Perchè dal pc aziendale i siti come i blog sono bloccati, o ti sforzi a inserirle in APB o mi tocca mettere la linea a casa :biggrin: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piccio Posted December 28, 2012 Share Posted December 28, 2012 Tanti auguri anche a te e grazie per averci mostrato queste bellissime foto dalle quali c'è da imparare molto. Mi piacerebbe una volta venire su questo Monte bellissimo, qui nelle Marche i luoghi molti simili al Cusna , con altitudine 1700-1800 li chiamiamo La Montagna. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted January 8, 2013 Author Share Posted January 8, 2013 Tanti auguri anche a te e grazie per averci mostrato queste bellissime foto dalle quali c'è da imparare molto. Mi piacerebbe una volta venire su questo Monte bellissimo, qui nelle Marche i luoghi molti simili al Cusna , con altitudine 1700-1800 li chiamiamo La Montagna. Se si riuscisse si potrebbe davvero fare un miniraduno i posti dove dormire e mangiare non mancano...grazie Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
alebone85 Posted January 9, 2013 Share Posted January 9, 2013 Tutto stupendo Davvero delle bellissime immagini! Ale Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
baldacci Posted January 18, 2013 Author Share Posted January 18, 2013 Grazie a te ale e complimenti per i tuoi bellissimi video Ciao Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
mario Posted January 18, 2013 Share Posted January 18, 2013 Caro Alessandro, incredibilmente questa meraviglia mi era sfuggita: grazie per avermi fatto sognare con te! :hug2: Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
pietragi Posted January 21, 2013 Share Posted January 21, 2013 Ho finalmente visto le foto e sono rimasto incantato perchè questi posti in alcuni casi assomigliano tanto ai posti che amo e che ho incredibilmente tradito in autunno, troppe piogge e troppa gente, ho preferito altri lidi... Giovanni Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.