Jump to content

Come migliorare e ridurre le foto


Recommended Posts

Grazie Alessandro, spiegazioni perfette, tempo fa avevo fatto mie queste tue spiegazioni/consigli e mi sono state di notevole aiuto.

 

Ho notato che nell’agire sulla funzione luminosità/contrasto, aumentando inizialmente il solo contrasto sia ha un aumento consequenziale della luminosità, tanto che a volte si richiede una riduzione della luminosità a prescindere se la foto iniziale era poco luminosa.....riduzione che, a mio parere, spesso migliora la foto……forse non sara’ tecnicamente corretto :yess: ….cerco di imparare.

 

Spero di incontrarti in quel di Vallombrosa, devo rubarti qualche segreto :D :D

 

Salvo

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • Replies 102
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Eccomi qua a continuare questo post dedicato al miglioramento delle foto, volevo fare vedere come ho recuperato questa foto e con funzioni gia' in parte illustrate e altre non ancora illustrate per rendere tutto ancora piu' naturale soprattutto per eventuali determinazioni di funghi in quanto il colore e i toni sono importantissimi e molte volte la digitale tende a sfalsare i toni reali soprattutto il rosso e l'azzurro.

 

Partiamo dalla foto originale

post-79-1115733388.jpg

Link to comment
Share on other sites

Cliccando sopra si presenta questa tendina con la curva che andiamo con li cursore del mouse a modificare in questo modo, le modifiche si vedono ad ogni movimento unica cosa importante e' non esagerare perche' i bianchi diventerebbero bruciati come il gambo del fungo, quindi occorre tenere un occhio al bianco del gambo mentre si regola, poi ovviamente quando si trova la curva ideale cliccare ok

post-79-1115733661.jpg

Link to comment
Share on other sites

Cliccando sopra i livelli viene fuori questa tendina con un istogramma, occorre leggere l'area nera che per una giusta esposizione quindi illuminazione deve coprire tutto l'asse orizzontale, qua si vede che i valori neri sono quasi tutti sulla sinistra, questo vuole dire che è ancora scura l'immagine (al contrario se i valori fossero tutti sulla destra la foto sarebbe troppo chiara), quindi occorre agire ancora sulle curve per aumentare la luminosita' con le curve come illustrato sopra

post-79-1115734618.jpg

Edited by baldacci
Link to comment
Share on other sites

Ecco arrivati a nuove funzioni per la gestione dei colori e per renderli piu' naturali, in questo caso come la maggior parte delle fotocamere il problema risulta essere dei rossi e dell'azzurro, infatti qua i rossi sono troppo carichi rispetto a quelli naturali e c'è una dominante azzurra nei bianchi, si vede bene sul gambo che non è bianco bianco

Ecco la funzione in questione è la selezione colori selettiva si apre cosi

post-79-1115734915.jpg

Link to comment
Share on other sites

Cliccando sopra viene fuori la finestra che si presenta cosi, si seleziona nella tendina i cyan e si corregge in questo modo con il cursore del mouse diminuendo i cyan anche del 70% e oltre, si vede bene come i bianchi si sbiancano, poi si clicca ok

post-79-1115735098.jpg

Link to comment
Share on other sites

Altro strumento importante se si vuole dare luminosita' nelle parti che si vuole in modo preciso come ad esempio in certe parti scure o addirittura illuminando un po il fungo si puo' utilizzare questo strumento segnato in giallo, si controlla l'esposizione a 4 non di piu' quello segnato in blu, si decide se utlizzare ombre,luci o mezzitoni (io consiglio di utilizzare i mezzitoni per illuminare le parti scure) segnato in rosso, e infine si decide il diametro del pennello quello segnato in verde in base a quello che si vuole illuminare, in questo modo il cursore diventa un pennello rotondo e tenendo premuto il pulsante del mouse si trascina questo cerchio sulla parte che si vuole vedrete come si schiarische

post-79-1115735707.jpg

Link to comment
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).